I PIU' LETTI
I CONSIGLI DI ENERVIT. L’ALLENAMENTO AI TEMPI DEL #IORESTOINCASA
di Francesco Chiappero | 25/03/2020 | 07:39

Stando all’attuale decreto, potremmo continuare ad allenarci all’aria aperta, ma non sarebbe il caso di rispolverare il ciclomulino e unirci al movimento social #iorestoincasa? Qualche accorgimento e un allenamento sui rulli può diventare una seduta performante oltre che divertente.

Specchio, playlist, energy drink e via… Si parte!

Se d’inverno siamo abituati a chiuderci in garage, in queste circostanze possiamo mettere il nostro ciclomulino in terrazzo o in balcone, così favoriamo l’evaporazione del sudore, ma ricordiamoci di evitare il più possibile l’esposizione diretta ai raggi solari. Basteranno poi uno specchio e la playlist musicale giusta, per trovare il ritmo e tenere alta la motivazione. 

Non dimentichiamo poi di preparare una bevanda energetica in funzione dell’allenamento che andremo a svolgere, così da fornire al nostro organismo le energie necessarie e ottimizzare il rendimento. Ma di questo parleremo più avanti.

Convertire una seduta “outdoor” in “indoor”

Rispetto a una seduta svolta all’esterno, quella indoor è più efficace, più intensa, ma proprio per questo dev’essere meno “voluminosa”. È consigliabile pertanto mantenere una durata compresa tra i 20’ e i 90’.

Ogni seduta deve prevedere circa 10’ per il riscaldamento e 10’ per il defaticamento finale, alcuni esercizi di sprint o andature varie privilegiando ritmi pari o superiori al 70% della frequenza cardiaca massima.

Allenamento in pianura: riduciamo il volume del 10-20%, mantenendo i lavori specifici. 

Allenamento in salita: riduciamo il volume del 20-30%, mantenendo i lavori specifici; se la salita richiede più di 10’, possiamo suddividerla in più parti intervallate da recuperi inferiori ai 3’. 

Se il ciclomulino a disposizione non simula la pendenza, possiamo inclinare la bicicletta con l’utilizzo di qualche spessore.

E il “lungo”?

Se, nonostante la riduzione dei volumi, la seduta superasse i 90’, possiamo prevedere una doppia sessione giornaliera, rispettando il recupero di alcune ore e la reidratazione tra una e l’altra.

Idratazione e integrazione

La pozza di sudore che a poco a poco si forma sotto al rullo è ben esplicativa: idratarsi nel modo giusto durante una seduta indoor è fondamentale, così come una strategia d’integrazione che preveda un corretto apporto di carboidrati durante le sessioni singole o tra una seduta e l’altra nel caso di doppia seduta.

Ecco alcuni esempi:

Sessioni di breve durata e bassa intensità (fino a 60’)

- 1 borraccia da 500 ml con 30 g di Enervit Sport Isotonic Drink 

Sessioni di media durata e media/alta intensità (fino a 90’)

- 1 borraccia da 750 con 45g di Enervit Sport Isotonic Drink 

+ 1 Enervit Sport Isotonic Gel a metà allenamento 

Doppia sessione giornaliera: 

Al termine della prima sessione assumi anche 1 Enervit Sport Recovery Drink.

Competizioni rinviate, come fare?

Rimaniamo fedeli al nostro piano di allenamenti e sfruttiamo l’occasione per lavorare sulla nostra preparazione atletica. Così, la ripresa del periodo agonistico non ci coglierà impreparati! Anche la motivazione, dal canto suo potrebbe risentirne, ma chi ama il suo sport troverà sicuramente l’entusiasmo per continuare a farlo con devozione e un po’ di ostinazione. 

“Volevo solo pedalare” dice Alex Zanardi (nella foto in apertura con Francesco Chiappero). E pazienza se, per adesso, sui rulli. 

Un allenamento strutturato e l’inserimento di qualche esercizio specifico renderanno la seduta più varia e divertente. Ma soprattutto veloce. Una sorta di “quarantena” che finirà prima di quanto pensiamo. 

A cura di Francesco Chiappero - Dottore in Scienze Motorie e Sportive, è preparatore atletico, titolare di “Reaction” e membro di Equipe Enervit

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy