I PIU' LETTI
EROICA. UNA GIORNATA, MILLE STORIE DA RACCONTARE
di Stefano Fiori | 08/10/2019 | 08:02

Si spengono le luci, tacciono le voci e non frusciano più le bici. Purtroppo. Anche la 23a edizione dell'Eroica di Gaiole in Chianti è passata all'archivio ma tanti flashback restano nella memoria di chi ha partecipato alla spettacolare randonnée chiantigiana e non solo. Meteo da 10 e lode, invece che il 6 di ottobre sembrava il 6 di settembre.

Estate piena, non caldo ma un tepore piacevole, piante dalle foglie ancora verdi, con la stagione che sembra indietro di un mese. Gaiole assediata fin da venerdì da un esercito proveniente da tutti e cinque i continenti, ansioso di cimentarsi lungo i cinque percorsi “Eroici” in programma, ma soltanto dopo essersi riforniti di carboidrati, zuccheri e proteine nobili (??) alla tradizionale Cena degli Eroici del sabato sera, con special guest il mitico macellaio di Panzano, Dario Cecchini e musicanti in serie.

Tanti gli eventi in programma quest'anno, ma un occhio di riguardo lo ha meritato “L'incontro con l'autore”, presentato dal sottoscritto insieme al giornalista RAI Piergiorgio Giacovazzo. I libri e gli autori sotto la lente d'ingrandimento sono stati “Coppi Ultimo” di un certo... Marco Pastonesi nella nuova versione just married, “L'ABiCi della Felicità” di Ludovica Casellati (vi ricorda niente questo cognome?), “Chino verso Nord” dell'incomparabile bresciano-calabro-spagnolo Willy Mulonia e “Alfabeto Fausto Coppi” , dell'iresistibile tandem composto da Gino Cervi (non è il fantasma del Commissario Maigret!) e da quell'ineffabile Giovanni Battistuzzi, che continua ad affermare di avere seguito due Giri d'Italia “per conto suo” (e poi ha spiegato cosa significava questa affermazione alquanto audace..).

Intanto l'ora X si avvicinava e in sala stampa Livio Iacovella e signora, l'Irish dancer Angela Towey, cominciavano ad accusare il solito, incombente, notevole stress. Ma sempre con un sorriso amichevole stampato in faccia. Cosa dire poi di patron Giancarlo Brocci? E' sempre il solito (frase fatta) ma la cosa di cui non ci si riesce a capacitare è come il suo incrollabile entusiasmo non sia stato mai scalfito, nemmeno da alcune impreviste traversie che ormai appartengono, per fortuna al passato. Insomma, Il Brocci è e sarà sempre il Brocci, è e sarà sempre l'Eroico, anzi, scusate, l'Eroica di Gaiole in Chianti. Punto e accapo.

E a proposito di accapo, arriva il gran giorno, domenica 6 ottobre. Alle 4 e 30 scatta la pattuglia dei pazzi da legare, gente che farà il percorso lungo senza il cambio su bici preistoriche. Buona fortuna. Poi arriva la marea, fino alla 10 è tutta una processione di Eroici ed Eroiche vestiti in mille modi, con bici e ferrivecchi di ogni epoca. Al via anche le mitiche formazioni dei GS Soccmel (naturalmente sono bolognesi..), del GS Crampi, del GC Pedale Lento e addirittura del GS Bici & Tope, senza dimenticare l'isolato del GC Osteria della Passera... L'inventiva – a volte anche un po' triviale – trionfa a Gaiole.

Come al solito non sono mancati ospiti illustri assai applauditi dal pubblico straripante, leggermente assordato dalla pittoresca  banda dei bersaglieri transitata compatta in bici. Dal CT Davide Cassani che si è intruppato con la squadra dei Carabinieri, al simpatico Andrea Noé o a Herr Konig Erik Zabel, ormai perdutamente innamorato di queste zone. Tirata a lucido e sempre graziosa un'ospite ormai abituale dell'Eroica, la campionessa olandese Marianne Vos, con la quale è stato doveroso scambiare due parole: ”Amo queste colline, ci torno sempre volentieri anche perché l'atmosfera dell'Eroica è davvero unica e bellissima. Quest'anno ho vinto meno del solito, soltanto 19 gare, ma sono già focalizzata sulle Olimpiadi in Giappone del prossimo anno. Quest'anno al mondiale la nazionale olandese ha funzionato benissimo, ognuna di noi ha rispettato il proprio ruolo in maniera perfetta. Spero che accada la stessa cosa anche a Tokyo, magari potrei essere io a trarne beneficio”.

A proposito di Olimpiadi, super applaudita anche la medaglia d'oro nel nuoto a Sydney 2000 Massimiliano Rosolino, protagonista anche a Ballando con le Stelle dove ha conosciuto la donna della sua vita, Natalia Titova. Rosolino – indubbiamente il più alto del gruppone degli Eroici (si vedeva a un chilometro di distanza!) – ha preso parte all'Eroica con il team Alce Nero ed ha completato senza problemi il percorso breve

Dalle 12 in poi hanno cominciato a susseguirsi gli arrivi, che sono andati avanti fino a buio. Ad allietare tutti, i tendoni culinari con ogni tipo di insaccato o di formaggio, il tutto annaffiato, naturalmente, con damigiane di Chianti ma anche da birre. E' il solito record anche il bilancio finale, con 8033 partenti complessivi e, per fortuna, senza nessun incidente degno di nota. Così già si pensa al 2020 e al prossimo sbarco di Eroica nel Mondo addirittura in Cina. Tra i Paesi storicamente più importanti nella storia del ciclismo ormai ne manca soltanto uno: la riottosa Francia: A quando lo sbarco in Normandia dell'armata Brocci, Eroica & C. e sarà dunque “L'Eroique”? 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy