Le E-MTB non sono più una semplice
tendenza ma una realtà forte che attira una nuova tipologia di ciclisti e
questo è un fatto su cui dobbiamo tutti ragionare. La pedalata assistita ha
fatto un tale balzo in avanti che questi mezzi sono diventati molto più di un
semplice ausilio per chi ha il fiato corto o non può allenarsi in settimana.
Girando per i passi alpini o ancor di più lungo i sentieri tipici dei biker,
gli incontri con le E-MTBs sono diventati molto frequenti, merito del grande
impegno delle case che hanno creduto in questo nuovo filone, coinvolgendo non
solo le nuove leve ma anche ciclisti espertissimi. Ottime bici e divertimento
in abbondanza, questo è il biglietto da visita di queste nuove bici.
Canyon sa bene che non basta
applicare un motore ad una mtb per renderla una E-MTB competitiva, quindi tutto
deve essere ridisegnato ed ogni componente deve lavorare all meglio nel mezzo
che offre, una volta elettrificato, un range d’azione davvero ampio. Quello che
è certo è che la nuova Spectral:On apre un nuovo capitolo per la casa tedesca e
può garantire le stesse ambiziose performance della sorella senza motore, in
tutte le circostanze.
Il telaio in alluminio (disponibile
anche nella versione woman) è equipaggiato con sospensioni da 150mm sia per la
forcella anteriore che per il mono posteriore, mentre il propulsore è uno
Shimano Steps E8000 da 250 Watts, motore che ha permesso agli ingegneri di
realizzare un comparto movimento centrale/carro posteriore molto compatto, a
vantaggio dell’agilità. Per quanto riguarda la maneggevolezza, Canyon punta ad
offrire al ciclista un mezzo innovativo adottando per l’anteriore un cerchio da
29” e per il posteriore un cerchio da 27.5” con un pneumatico “fat” per
migliorare la trazione nelle ripide scalate.
www.canyon.com