Con X-LITE, gli ingegneri di Rose
hanno deciso di riscrivere alcune delle regole a cui ci siamo abituati
negli ultimi anni: infatti, alzi la mano chi non ha nutrito più di un dubbio
prima di scegliere la nuova bici da portarsi a casa: aero o ultraleggera?
Ebbene sì, partiamo dai numeri perché anche loro hanno una grande importanza e i
soli 760 grammi della X-LITE 6 parlano da soli, ma attenzione perché con questo
modello l’aerodinamica è eccellente e il rapporto rigidità/peso è da
riferimento per l’intera gamma Rose. Guardatela anche a
questo LINK
Il design elegante e minimalista
ben si sposa con una aerodinamica evoluta che non appesantisce il telaio ma
lo slancia grazie anche ad un attento e rigoroso controllo dei volumi per tutte
le tubazioni del triangolo anteriore. Tutte le zone coinvolte nella gestione
della potenza e della fisicità del ciclista sono state ottimizzate mediante una
rigorosa lavorazione degli strati del carbonio per esaltare le
caratteristiche agonistiche di questo telaio.
Sempre parlando di numeri, è
altrettanto importante segnalare i ben 11 watt risparmiati rispetto al
modello precedente, un valore importante nel mondo delle competizioni in
cui una vittoria o una sconfitta sono spesso separate da poche frazioni di
secondo.
La geometria del telaio
leggermente sloping è slanciata dalle forme tipiche dei profili Kamm Tail
che caratterizzano il tubo verticale mentre il reggisella Ritchey WCS Carbon
Link Flexlogic da 27.2mm di diametro viene scelto per fornire all’atleta un
maggior comfort in sella.
Insomma il salto dalla galleria del vento alla
strada tiene in considerazione tutti gli aspetti che determinano la guidabilità
del mezzo e in ROSE hanno qualche asso nella manica. Il lavoro
sull’avantreno è stato ottimo e anche la forcella Rose High Performance è
stata migliorata nel suo complesso sia dal punto di vista aerodinamico che dal
punto di vista strutturale.
Questa viene stampata in un unico pezzo e può
vantare uno strategico rinforzo in kevlar ben posizionato all’interno della
testa. Il telaio ha superfici molto
pulite (bellissimo e nascosto agli occhi è il morsetto per la regolazione del
reggisella) ed è predisposto per accogliere il misuratore di potenza Shimano
FC-R9100P.
X-LITE viene prodotta nella
versione 6 e 4, entrambe con l’opportunità di scegliere l’impianto frenante
tradizionale o a disco. X-LITE 6 (790 gr per la versione disc e 760 gr per
quella con freni tradizionali) è realizzata con un mix di fibre di carbonio
T40/T60/HT mentre X-LITE 4 (890 gr per la versione disc e 860 gr quella con
freni tradizionali) con fibre di carbonio T30/40 HM/HT.
Il primo allestimento per la
X-LITE 4 costa 2.229€ mentre il top del top per la X_LITE 6 con DuraAce Di2
arriva a 5.599€. ROSE è un marchio che vanta già 110 anni di storia ed è
strutturato per offrire a tutti i clienti un efficiente servizio di vendita
on-line. A questo sito
ROSE HOME PAGE, potete trovare tutte le offerte e acquistare
direttamente accessori, abbigliamento e integratori per ricevere a casa vostra
ciò che vi serve.
Grande attenzione è stata rivolta alla standardizzazione
delle performance per tutte le taglie in modo tale che qualsiasi ciclista possa
trovare quanto promesso dall’azienda per le proprie misure.
WWW.ROSEBIKES.IT
VIDEO