Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice ed è ovviamente sì! Con Pressure Map tutto questo oggi è possibile.
Si ottiene tutto posizionandolo sulla sella
idmatch ha appena presentato Pressure Map, la nuova soluzione tutta italiana che va a migliorare e completare il servizio di bike fitting fornito da idmatch. Questo nuovo strumento consente ai tecnici un’analisi completa e avanzata della distribuzione della pressione sulla sella al fine di ottenere il massimo in termini di comfort e prestazioni. Pressure Map è un dispositivo da laboratorio di immediato utilizzo che si posiziona direttamente sulla sella avvolgendola nella sua parte esposta al contatto con il corpo. Sull’intera superficie di Pressure Map sono installati ben 68 sensori, indispensabili per ottenere con precisione il corretto allineamento con il BRP (Biomechanics Reference Point), il punto di riferimento biomeccanico che permette di calcolare la tipologia di sella ideale.
Conoscere il carico e la sua precisa disposizione
Il sistema permette di eseguire un'analisi avanzata dei punti di contatto tra sella e ciclista, carichi compresi e lo fa fornendo all’operatore tre parametri chiave per andare a perfezionare il fitting. Dapprima vengono rappresentate tramite una mappa a colori le aree di maggiore e minore pressione sulla sella, per poi ottenere una piena percentuale della pressione mediante un grafico triangolare che indica la distribuzione della pressione sulle parti laterali e anteriore della sella. Infine, viene rappresentata sempre graficamente l’inclinazione del bacino evidenziando eventuale dismetrie tra i lati destro e sinistro del bacino.
Analisi statica e dinamica, un vero vantaggio
Le cose possono variare in una prova statica e dinamica, motivo per cui Pressure Map fornisce entrambe le possibilità per fornire un’accuratissima analisi. Per ora la soluzione Pressure Map è calibrata per fornire risposte all’utente in base ai prodotti Selle Italia e Selle San Marco, ma è assolutamente compatibile con le selle di tutti i principali marchi del settore.