I PIU' LETTI
BOSCH E-BIKE SYSTEMS, TRT E SO.DE. SOCIAL DELIVERY INSIEME PER LA CICLOLOGISTICA
dalla Redazione | 10/11/2024 | 08:02

Unire l’esperienza nell’innovazione tecnologica alla competenza nel campo della formazione, insieme al know-how maturato grazie alle attività imprenditoriali sul territorio: è questo il punto di partenza da cui nasce il “Polo di sviluppo della ciclologistica”, frutto della sinergia tra Bosch eBike Systems, TRT e So.De. Social Delivery, e presentato presso l’Auditorium Bosch di Milano. A moderare l’incontro Paolo Pinzuti, direttore editoriale di Bikeitalia e CEO di Bikenomist.

L’obiettivo del progetto

L’iniziativa ha un duplice scopo: da un lato sensibilizzare i consumatori sul fenomeno “bike delivery”, dall’altro affiancare le pubbliche amministrazioni e gli enti privati attraverso le sfide e opportunità legate alla consegna dell’ultimo miglio in bicicletta, soluzione chiave per la riduzione dell’impatto ambientale nelle aree urbane. 

A dar vita al Polo Bosch eBike Systems - da anni in prima linea nel campo dei sistemi tecnologici per biciclette a pedalata assistita - TRT Trasporti e Territorio Srl - società di consulenza indipendente specializzata in economia, pianificazione e modellistica della mobilità e dei trasporti - e So.De. Social Delivery - sistema di delivery in Cargo Bike fondato nel 2021 a Milano, e costruito attorno ai valori di etica ambientale e sociale, con particolare attenzione all’inclusione e al rispetto dei lavoratori.

Forti delle loro competenze, i membri del Polo desiderano aumentare la consapevolezza in merito ai benefici derivanti dall’impiego della ciclologistica, e sottolineare come questa sfera di attività rappresenti un alleato per massimizzare l’efficienza del sistema di distribuzione, ma anche un modo ideale per dare impulso alla transizione verso pratiche più responsabili, in accordo con le direttive e normative europee.

Federica Cudini, Country Marketing Communications Manager di Bosch eBike Systems, ha commentato: “Ottimizzare l’uso della bicicletta, allargando sempre di più il suo impiego anche al mondo imprenditoriale e della logistica, non è un’utopia ma un meccanismo che si è già messo in moto. Vogliamo collaborare con realtà che possano aiutarci a raggiungere concretamente questo obiettivo comune, proprio come So.De e TRT. Siamo entusiasti di poter condividere con loro i valori che ci contraddistinguono, ovvero la ricerca continua di soluzioni innovative e sicure, per le persone e per l’ambiente”.

All’atto pratico, le attività del Polo si concentreranno innanzitutto sulla formazione tecnica e gestionale, rivolgendosi a mobility manager delle aziende, alla pubblica amministrazione e a tutte le figure professionali coinvolte nella mobilità di merci e persone. Ma non solo: attività fondamentali saranno anche la raccolta e l’analisi dei dati elaborati in collaborazione con gli operatori specializzati, la consulenza strategica sulle progettualità inquadrate dalla Commissione Europea, dai Ministeri, dalle Regioni e dai Comuni, l’assistenza tecnica per la scelta e la gestione delle flotte dei mezzi e l’organizzazione di incontri didattici incentrati su ciclologistica e mobilità urbana in cargo bike.

“Riprendendo un detto africano, diciamo sempre che ‘Per crescere un’impresa sana, ci vuole un intero villaggio'" ha aggiunto Teresa De Martin, co-founder di So.De Social Delivery. “Crediamo che raggiungere obiettivi apparentemente impossibili, come fare impresa in maniera realmente responsabile, sia possibile solo attraverso la cooperazione con gli altri. Per questo siamo felici di fare sistema con Bosch eBike e TRT, sicuri che insieme potremo rendere concreta questa visione”.

Giuseppe Galli ed Edoardo Repetto, rispettivamente Senior Partner e Urban Planner di TRT, hanno concluso: “Quella del Polo è un’iniziativa che vuole rispondere ad esigenze comuni a molte città, non solo alla realtà milanese. Il contributo di TRT si manifesta attraverso la ricerca di strumenti sempre più all’avanguardia, che permettano di cambiare i modelli di logistica urbana attuali, tramite la collaborazione tra Pubblico e privato. La passione e l’entusiasmo che stanno dimostrando i nostri partner rappresentano un incentivo ulteriore per continuare a percorrere questa strada, insieme.”

Il punto di vista di istituzioni, aziende e operatori

Sul palco dell’Auditorium Bosch si sono alternati anche i referenti di Amministrazioni Pubbliche e aziende che hanno già avviato iniziative e progettualità nell’ambito della ciclologistica, e che si sono confrontati su prospettive, potenzialità nonché i primi risultati. Nel primo di questi interventi, Matteo Colleoni - Professore ordinario di Studi urbani e Delegato sostenibilità e mobility manager, Università Milano Bicocca - ha delineato il profilo e le responsabilità del mobility manager, una figura che assumerà sempre più importanza all’interno delle aziende per supportare la transizione verso la ciclologistica, e che rappresenta la “premessa” necessaria agli step successivi.

A seguire, le testimonianze di alcuni rappresentanti della PA che hanno avviato iniziative in linea con la mission del Polo. In ordine, Matteo Lazzarini - Dirigente della Struttura Aria, Direzione Generale Ambiente e Clima, Regione Lombardia - ha parlato del “Bando Rinnovo Veicoli”, pensato per supportare le MPMI nella sostituzione di veicoli altamente inquinanti in favore di mezzi dall’impatto ambientale minore, come le eCargo Bike. Marco Mazzei - Consigliere Comunale e Presidente della sottocommissione Mobilità attiva e accessibilità, Comune di Milano - ha invece tracciato lo status quo dei piani di mobilità della città e gli ostacoli che essa deve affrontare per la realizzazione di un’area a zero emissioni.

Paolo Gandolfi - Direttore Area Sviluppo territoriale, Dirigente Servizio di Mobilità Urbana, Comune di Reggio Emilia - ha spiegato i benefici che la ciclologistica porterà nel centro storico della città grazie ai progetti dedicati in fase di sviluppo, e in maniera analoga Giovanni Fini, Dirigente Settore Tutela dell’Ambiente e del Territorio, Comune di Cesena - ha portato all’attenzione del pubblico il caso del comune romagnolo, impegnato in molteplici iniziative per incoraggiare i cittadini a un maggiore uso della bicicletta, non solo in ambito commerciale.Paolo Gandolfi (Comune di Reggio Emilia) e Matteo Colleoni (Università Milano Bicocca)

A chiusura della mattinata, il panel intitolato “Velocizzare le aziende: quando la ciclologistica funziona” ha visto protagoniste ulteriori istituzioni e imprese. Ad aprire la sessione Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi, rappresentata dalla Responsabile Ufficio Sviluppo Sostenibile Claudia Ausano, che ha illustrato il programma di incentivi per l’espansione della ciclologistica. A seguire la testimonianza di Sara Dell’Orto, Country Zero Emission Delivery Project Leader di Ikea Group: l’azienda svedese, che ha già attivato un programma globale di riduzione delle emissioni generate dalla consegna dei propri prodotti, a Milano affida proprio a So.De il servizio di delivery in cargo bike. Hanno poi preso la parola Paolo Manfredi - Responsabile Confartigianato Sport e Progetto Artibici, Confartigianato Imprese - il quale ha illustrato il progetto Artibike, che promuove l’uso delle bici cargo per le imprese artigiane dell’area metropolitana del capoluogo lombardo, e Marco Mattarolo - Regional Sales Manager Italy and South-Eastern Europe, Riese & Müller GmbH - che ha evidenziato le soluzioni di personalizzazione e noleggio flotte eCargo del marchio tedesco, riservate alle imprese. Infine, Claudio Magliulo - Head of Italy, Clean Cities Campaign - ha concluso la conferenza incoraggiando la partecipazione alla “Cargo Revolution” e delineando i passi necessari, a livello istituzionale e culturale, per la sua affermazione. 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy