I PIU' LETTI
COLNAGO. FLEUR-DE-LYS, TRIBUTO AL RINASCIMENTO PER UN TOUR CHE E' GIA' STORIA
dalla Redazione | 06/06/2024 | 16:02

Colnago, bicicletta ufficiale del Tour de France, presenta la Colnago Fleur-de-Lys, un’opera d’arte prodotta in 111 esemplari numerati come omaggio a Firenze, la culla del Rinascimento, che ospiterà le Grand Départ della 111ª edizione del prestigioso Tour de France. Al centro del progetto troviamo il simbolo del giglio, l'emblema araldico che collega la storia della città di Dante Alighieri alla nazione francese.

Il Tour del 2024 unirà Francia e Italia. 

Due nazioni centrali nella storia della cultura europea e mondiale. Non solo la cultura “alta” dei grandi filosofi e letterati, dei pittori e degli scultori, ma anche delle sue espressioni più comuni. È l’estetica della quotidianità. Quella abilità tutta europea di prendere le cose più umili della vita e curarle al punto da renderle arte. Viene in mente l’eccellenza dei due paesi nel cibo, nell’abbigliamento, nel design. Ma è anche il caso del più umile dei mezzi di trasporto: la bicicletta. 

È in questi due paesi che il ciclismo come sport nasce e raggiunge la sua glorificazione. Dalla Milano-Sanremo alla Parigi-Roubaix, dal Giro d’Italia al Tour de France. 

Da sempre questi due paesi sono stati la pagina bianca su cui i più formidabili campioni, sfidandosi, hanno scritto le loro leggende. Garin, Girardengo, Petit-Breton, Bottecchia, Pellissier, Bartali, Bobet, Coppi, Anquetil, Gimondi, Hinault, Saronni, Fignon, Bugno, … eroi di una epopea che da più di un secolo raduna le masse ai bordi delle strade, bimbi e anziani mano nella mano, a tifare i campioni del futuro e a raccontare le grandi imprese del passato.

Colnago ha interpretato questa connessione attraverso una bicicletta, la C68 Fleur-de-Lys, che presenta il giglio come elemento chiave di design, essendo il giglio un simbolo ricco di significato sia per Firenze che per la Francia.

Colnago ha interpretato questo legame attraverso una bicicletta, la C68 Fleur-de-Lys, che valorizza il giglio, elemento chiave del design della bici, essendo il giglio un simbolo ricco di significato sia per Firenze che per la Francia.

Un omaggio al Fleur-de-Lys

L'attenzione ai dettagli, l'eccellenza nell’artigianato e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia caratterizzano le biciclette Colnago fin dagli esordi, nel 1954. Questa bicicletta speciale per il Tour de France del 2024 non fa eccezione. La Fleur-de-Lys è capace di raccontare tutto il savoir faire e la passione che caratterizzano Colnago, per un omaggio alla cultura e alla storia che unisce i due paesi.

Il giglio è l’elemento cardine di questa speciale C68. Il giglio francese è riprodotto in serie sul tubo superiore in oro su un campo di foglia metallica color Bleu de France. Questo motivo, oltre a essere un omaggio a uno stemma ricorrente nell'iconografia reale francese, riprende il motivo degli affreschi nella Sala dei Gigli, una delle stanze più belle del Palazzo Vecchio di Firenze, che sarà sede della presentazione delle squadre e punto di partenza della prima tappa del Tour de France 2024.

Non solo, il fregio del frontone all'ingresso del Palazzo Vecchio, sotto il quale i corridori passeranno il giorno della presentazione delle squadre, presenta anch'esso uno sfondo di gigli su campo blu, a memoria, ancora una volta, dei francesi, protettori della Repubblica Fiorentina.

Sono simboli di una vicinanza - tra la città toscana e la Francia - che tra simpatie e antagonismi perdura da secoli. Sono sinapsi di una grande storia culturale europea profondamente interconnessa, una ragnatela che unisce eventi storici, arte e letteratura, fino a sfociare nei grandi momenti di aggregazione popolare - come il Tour de France, con la sua epica di grandi campioni. 

L’elemento decorativo a gigli quindi non è solo un omaggio visivo, ma incarna anche lo spirito di collaborazione e amicizia tra le due nazioni. Attraverso l'integrazione dei simboli di Firenze e della Francia, Colnago ha creato un simbolo di unità e bellezza, perfetto per un evento sportivo di così grande prestigio.

La bici diventa così un simbolo tangibile di questo evento storico e si trasforma anch’essa  in un’opera d'arte in movimento.

Il meglio dell'artigianato italiano al servizio del più affascinante dei Grand Tour

La Colnago Fleur-de-Lys è l'ultima opera d'arte creata nel laboratorio di Cambiago. Ogni Colnago è una bicicletta meravigliosa da guidare, ma su alcuni progetti speciali ci riserviamo di dar libero sfogo alla nostra creatività e alla nostra vena artistica.

La Colnago Fleur-de-Lys è un esempio di questo tipo di progetto, essendo una bicicletta in edizione limitata basata sul telaio di una C Series, la C68, realizzata in pochi esemplari.

Pertanto,come tutte le biciclette della serie C nel nostro assortimento, è realizzata a mano in Italia e si basa su un telaio modulare, il che significa che il triangolo della bicicletta è composto da tubi in fibra di carbonio e giunzioni incollati insieme grazie a una tecnica speciale che abbiamo perfezionato nel corso degli anni. Sebbene questa caratteristica conferisca un'esperienza di guida molto piacevole, aggiunge anche un tocco di “tradizione” e prestigio alla bicicletta, poiché oggi questa tecnica di costruzione sta diventando sempre più rara.

Incollare insieme i pezzi - per ottenere un risultato come quello della C68 - richiede tempo, pazienza e un unico savoir-faire, una tradizione che, come Colnago, siamo impegnati a difendere e continuare.

Finitura foglia metallica Bleu-de-France

A prima vista, ciò che fa risaltare queste biciclette è la finitura in foglia metallica color Bleu de France sul telaio, che brilla e sprigiona riflessi affascinanti.

Per ottenere questo effetto, la finitura in foglia viene applicata ogni volta a mano, con il risultato che la texture cambia da un telaio all'altro, rendendo ogni esemplare dei 111 semplicemente unico.

Il pattern con il Fleur-de-Lys 

Applicato su questo prezioso sfondo blu, ritroviamo sul tubo orizzontale un motivo composto da 15 piccoli fiori di giglio applicati in foglia d'oro, che introduce l'elemento chiave di design della bicicletta, da cui deriva anche il suo nome: il giglio francese, il Fleur-de-Lys.

Il portaborraccia ispirato al Trofeo del Tour de France

Un elemento che spicca nel design della Fleur-de-Lys è il portaborraccia, modellato e stampato in 3D, che prende la forma del trofeo del Tour.

Il manubrio Colnago CC.01 Tour de France special limited edition

La Colnago Fleur-de-Lys monta una speciale edizione limitata del manubrio Colnago CC.01, che presenta un’incisione sul tappo del tubo di sterzo, vale a dire l’iconico logo del Tour de France.

La forcella

Sulla punta della forcella è possibile apprezzare il logo Colnago x TdF, così come l'indicazione del numero, su 111, di questa bicicletta in edizione limitata.

Componentistica dedicata

La bicicletta è ulteriormente arricchita dalla presenza di alcuni componenti speciali, creati in collaborazione con alcuni dei nostri fornitori più fidati come Prologo, Enve, Carbon-Ti, MyLime e CeramicSpeed.

111 Pezzi Numerati per il Tour de France

Le edizioni limitate di Colnago sono ormai universalmente riconosciute e apprezzate dai collezionisti di tutto il mondo. La Colnago Fleur-de-Lys, disponibile in soli 111 esemplari, non fa eccezione e rappresenta un vero gioiello, vista la sua livrea particolarmente raffinata e regale.

Ogni bicicletta è singolarmente numerata, con il numero evidenziato sulla forcella, e viene consegnata con un volume speciale che racconta la storia e il background culturale che hanno ispirato la Colnago Fleur-de-Lys.

Tadej Pogačar & Colnago Fleur-de-Lys numero 1 di 111

Il portone d'ingresso di Palazzo Vecchio è sormontato da una targa decorativa in marmo con due leoni e il Giglio Francese. La Presentazione delle squadre del Tour de France 2024 partirà proprio da Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, fino a raggiungere Piazzale Michelangelo.

E’ stato concordato con ASO e con l’UAE Team Emirates che Tadej Pogačar pedalerà con la Colnago Fleur-de-Lys numero 1 di 111 durante la presentazione delle squadre del 27 giugno. La parata inizierà proprio uscendo dalla porta d'ingresso di Palazzo Vecchio rappresentata qui nella foto.

La bici numero 1 sarà messa all'asta da Sotheby's durante il Tour de France 2024 (l'asta inizierà il primo giorno di riposo e terminerà il secondo giorno di riposo, durante la seconda settimana di gare).

Informazioni Tecniche

Nome: Colnago Fleur-de-Lys

Limited edition: 111 pezzi numerati

Modello: C68 Road

Famiglia: Serie C

Gruppo: Shimano Dura-Ace Di2 R9200. 

Corona: Carbon-Ti special limited edition custom Colnago. 52-36t 

Pacco pignoni: 12-speed, 11-30t

Pulley: CeramicSpeed Shimano 9250/8150 OSPW special limited edition Colnago x Tour de France

Ruote: ENVE SES 4.5 special limited edition Colnago x Tour de France, realizzate a mano in Italia, con una raggiatura speciale in oro

Dischi: Carbon-Ti X-Rotor SteelCarbon 3 - 160mm front / 140mm rear

Gomme: Continental GP5000 S 28mm

Sella: Prologo Nago R4, special limited edition Colnago Fleur-de-Lys. 

Manubrio: Colnago CC.01 special limited edition con inciso il logo Tour de France

Portaborraccia: Colnago special limited edition, replica del trofeo del Tour de France.

La Colnago Fleur-de-Lys in edizione limitata sarà disponibile al pubblico al prezzo di vendita consigliato di €23.000, IVA inclusa.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy