I PIU' LETTI
COLNAGO. FLEUR-DE-LYS, TRIBUTO AL RINASCIMENTO PER UN TOUR CHE E' GIA' STORIA
dalla Redazione | 06/06/2024 | 16:02

Colnago, bicicletta ufficiale del Tour de France, presenta la Colnago Fleur-de-Lys, un’opera d’arte prodotta in 111 esemplari numerati come omaggio a Firenze, la culla del Rinascimento, che ospiterà le Grand Départ della 111ª edizione del prestigioso Tour de France. Al centro del progetto troviamo il simbolo del giglio, l'emblema araldico che collega la storia della città di Dante Alighieri alla nazione francese.

Il Tour del 2024 unirà Francia e Italia. 

Due nazioni centrali nella storia della cultura europea e mondiale. Non solo la cultura “alta” dei grandi filosofi e letterati, dei pittori e degli scultori, ma anche delle sue espressioni più comuni. È l’estetica della quotidianità. Quella abilità tutta europea di prendere le cose più umili della vita e curarle al punto da renderle arte. Viene in mente l’eccellenza dei due paesi nel cibo, nell’abbigliamento, nel design. Ma è anche il caso del più umile dei mezzi di trasporto: la bicicletta. 

È in questi due paesi che il ciclismo come sport nasce e raggiunge la sua glorificazione. Dalla Milano-Sanremo alla Parigi-Roubaix, dal Giro d’Italia al Tour de France. 

Da sempre questi due paesi sono stati la pagina bianca su cui i più formidabili campioni, sfidandosi, hanno scritto le loro leggende. Garin, Girardengo, Petit-Breton, Bottecchia, Pellissier, Bartali, Bobet, Coppi, Anquetil, Gimondi, Hinault, Saronni, Fignon, Bugno, … eroi di una epopea che da più di un secolo raduna le masse ai bordi delle strade, bimbi e anziani mano nella mano, a tifare i campioni del futuro e a raccontare le grandi imprese del passato.

Colnago ha interpretato questa connessione attraverso una bicicletta, la C68 Fleur-de-Lys, che presenta il giglio come elemento chiave di design, essendo il giglio un simbolo ricco di significato sia per Firenze che per la Francia.

Colnago ha interpretato questo legame attraverso una bicicletta, la C68 Fleur-de-Lys, che valorizza il giglio, elemento chiave del design della bici, essendo il giglio un simbolo ricco di significato sia per Firenze che per la Francia.

Un omaggio al Fleur-de-Lys

L'attenzione ai dettagli, l'eccellenza nell’artigianato e l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia caratterizzano le biciclette Colnago fin dagli esordi, nel 1954. Questa bicicletta speciale per il Tour de France del 2024 non fa eccezione. La Fleur-de-Lys è capace di raccontare tutto il savoir faire e la passione che caratterizzano Colnago, per un omaggio alla cultura e alla storia che unisce i due paesi.

Il giglio è l’elemento cardine di questa speciale C68. Il giglio francese è riprodotto in serie sul tubo superiore in oro su un campo di foglia metallica color Bleu de France. Questo motivo, oltre a essere un omaggio a uno stemma ricorrente nell'iconografia reale francese, riprende il motivo degli affreschi nella Sala dei Gigli, una delle stanze più belle del Palazzo Vecchio di Firenze, che sarà sede della presentazione delle squadre e punto di partenza della prima tappa del Tour de France 2024.

Non solo, il fregio del frontone all'ingresso del Palazzo Vecchio, sotto il quale i corridori passeranno il giorno della presentazione delle squadre, presenta anch'esso uno sfondo di gigli su campo blu, a memoria, ancora una volta, dei francesi, protettori della Repubblica Fiorentina.

Sono simboli di una vicinanza - tra la città toscana e la Francia - che tra simpatie e antagonismi perdura da secoli. Sono sinapsi di una grande storia culturale europea profondamente interconnessa, una ragnatela che unisce eventi storici, arte e letteratura, fino a sfociare nei grandi momenti di aggregazione popolare - come il Tour de France, con la sua epica di grandi campioni. 

L’elemento decorativo a gigli quindi non è solo un omaggio visivo, ma incarna anche lo spirito di collaborazione e amicizia tra le due nazioni. Attraverso l'integrazione dei simboli di Firenze e della Francia, Colnago ha creato un simbolo di unità e bellezza, perfetto per un evento sportivo di così grande prestigio.

La bici diventa così un simbolo tangibile di questo evento storico e si trasforma anch’essa  in un’opera d'arte in movimento.

Il meglio dell'artigianato italiano al servizio del più affascinante dei Grand Tour

La Colnago Fleur-de-Lys è l'ultima opera d'arte creata nel laboratorio di Cambiago. Ogni Colnago è una bicicletta meravigliosa da guidare, ma su alcuni progetti speciali ci riserviamo di dar libero sfogo alla nostra creatività e alla nostra vena artistica.

La Colnago Fleur-de-Lys è un esempio di questo tipo di progetto, essendo una bicicletta in edizione limitata basata sul telaio di una C Series, la C68, realizzata in pochi esemplari.

Pertanto,come tutte le biciclette della serie C nel nostro assortimento, è realizzata a mano in Italia e si basa su un telaio modulare, il che significa che il triangolo della bicicletta è composto da tubi in fibra di carbonio e giunzioni incollati insieme grazie a una tecnica speciale che abbiamo perfezionato nel corso degli anni. Sebbene questa caratteristica conferisca un'esperienza di guida molto piacevole, aggiunge anche un tocco di “tradizione” e prestigio alla bicicletta, poiché oggi questa tecnica di costruzione sta diventando sempre più rara.

Incollare insieme i pezzi - per ottenere un risultato come quello della C68 - richiede tempo, pazienza e un unico savoir-faire, una tradizione che, come Colnago, siamo impegnati a difendere e continuare.

Finitura foglia metallica Bleu-de-France

A prima vista, ciò che fa risaltare queste biciclette è la finitura in foglia metallica color Bleu de France sul telaio, che brilla e sprigiona riflessi affascinanti.

Per ottenere questo effetto, la finitura in foglia viene applicata ogni volta a mano, con il risultato che la texture cambia da un telaio all'altro, rendendo ogni esemplare dei 111 semplicemente unico.

Il pattern con il Fleur-de-Lys 

Applicato su questo prezioso sfondo blu, ritroviamo sul tubo orizzontale un motivo composto da 15 piccoli fiori di giglio applicati in foglia d'oro, che introduce l'elemento chiave di design della bicicletta, da cui deriva anche il suo nome: il giglio francese, il Fleur-de-Lys.

Il portaborraccia ispirato al Trofeo del Tour de France

Un elemento che spicca nel design della Fleur-de-Lys è il portaborraccia, modellato e stampato in 3D, che prende la forma del trofeo del Tour.

Il manubrio Colnago CC.01 Tour de France special limited edition

La Colnago Fleur-de-Lys monta una speciale edizione limitata del manubrio Colnago CC.01, che presenta un’incisione sul tappo del tubo di sterzo, vale a dire l’iconico logo del Tour de France.

La forcella

Sulla punta della forcella è possibile apprezzare il logo Colnago x TdF, così come l'indicazione del numero, su 111, di questa bicicletta in edizione limitata.

Componentistica dedicata

La bicicletta è ulteriormente arricchita dalla presenza di alcuni componenti speciali, creati in collaborazione con alcuni dei nostri fornitori più fidati come Prologo, Enve, Carbon-Ti, MyLime e CeramicSpeed.

111 Pezzi Numerati per il Tour de France

Le edizioni limitate di Colnago sono ormai universalmente riconosciute e apprezzate dai collezionisti di tutto il mondo. La Colnago Fleur-de-Lys, disponibile in soli 111 esemplari, non fa eccezione e rappresenta un vero gioiello, vista la sua livrea particolarmente raffinata e regale.

Ogni bicicletta è singolarmente numerata, con il numero evidenziato sulla forcella, e viene consegnata con un volume speciale che racconta la storia e il background culturale che hanno ispirato la Colnago Fleur-de-Lys.

Tadej Pogačar & Colnago Fleur-de-Lys numero 1 di 111

Il portone d'ingresso di Palazzo Vecchio è sormontato da una targa decorativa in marmo con due leoni e il Giglio Francese. La Presentazione delle squadre del Tour de France 2024 partirà proprio da Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, fino a raggiungere Piazzale Michelangelo.

E’ stato concordato con ASO e con l’UAE Team Emirates che Tadej Pogačar pedalerà con la Colnago Fleur-de-Lys numero 1 di 111 durante la presentazione delle squadre del 27 giugno. La parata inizierà proprio uscendo dalla porta d'ingresso di Palazzo Vecchio rappresentata qui nella foto.

La bici numero 1 sarà messa all'asta da Sotheby's durante il Tour de France 2024 (l'asta inizierà il primo giorno di riposo e terminerà il secondo giorno di riposo, durante la seconda settimana di gare).

Informazioni Tecniche

Nome: Colnago Fleur-de-Lys

Limited edition: 111 pezzi numerati

Modello: C68 Road

Famiglia: Serie C

Gruppo: Shimano Dura-Ace Di2 R9200. 

Corona: Carbon-Ti special limited edition custom Colnago. 52-36t 

Pacco pignoni: 12-speed, 11-30t

Pulley: CeramicSpeed Shimano 9250/8150 OSPW special limited edition Colnago x Tour de France

Ruote: ENVE SES 4.5 special limited edition Colnago x Tour de France, realizzate a mano in Italia, con una raggiatura speciale in oro

Dischi: Carbon-Ti X-Rotor SteelCarbon 3 - 160mm front / 140mm rear

Gomme: Continental GP5000 S 28mm

Sella: Prologo Nago R4, special limited edition Colnago Fleur-de-Lys. 

Manubrio: Colnago CC.01 special limited edition con inciso il logo Tour de France

Portaborraccia: Colnago special limited edition, replica del trofeo del Tour de France.

La Colnago Fleur-de-Lys in edizione limitata sarà disponibile al pubblico al prezzo di vendita consigliato di €23.000, IVA inclusa.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group...

Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e...

Se comprate una bici Canyon, tutto vi arriva direttamente a casa in un moderno scatolone chiamato Bike Guard, un imballaggio moderno che protegge la vostra bici con enorme sicurezza. Oggi...

Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo...

Il 2025 inizia molto bene in casa De Rosa con l’arrivo del nuovo sito Web in lingua italiana, una novità che la storica azienda di Cusano MIlanino celebra con la...

Il 2025 porta ottime novità per chi pedala lungo le strade cittadine e i sentieri, infatti, arrivano oggi importanti aggiornamenti con opzioni drop bar per il ciclismo ricreativo su strada...

Il marchio Formula possiede molta esperienza in tutto quello che riguarda i sistemi frenanti ed è proprio da quanto maturato con le pinze freno dedicate alla mtb che nascono le...

Sidi,  azienda leader nel mondo delle due ruote, specializzata in calzature per ciclismo e motociclismo,  presenta “Committed to Progress”, un cortometraggio che apre una finestra sull’anima dell’azienda e sul valore umano che...

Q36.5, marchio italiano leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner di AlUla Tour e Tour of Oman 2025. Q36.5 firma, infatti, le maglie di leader di entrambe le gare ciclistiche....

Doctorbike® presenta la prima vera novità dell’anno inserendo TREK tra i marchi disponibili nello store ed online, una mossa che permette a questo negozio di offrire agli acquirenti moltissime bici...

Factor Bikes ha annunciato la nomina di David Millar come brand director. L'ex ciclista professionista lavorerà negli uffici di Factor a Girona per assumere il ruolo di leadership strategica. La...

Galfer ha appena annunciato con grande orgoglio di aver intrapreso in qualità di sponsor ufficiale la nuova partnership con il Lotto Cycling Team per la stagione 2025. Il team affronta...

Specialized Italia ha annunciato una collaborazione esclusiva con ZeroSbatti, associazione non-profit leader nell'assistenza legale ai ciclisti coinvolti in incidenti. Questo progetto innovativo dimostra la vicinanza e l’impegno di Specialized nei...

Se, come dicono in Assos, “The future moves fast”, certo loro non restano ad aspettare e continuano a sfornare importantissime novità per la stagione 2025. Equipe RS RapidFire è il...

Canyon Bicycles, uno dei più moderni e completi marchi per bici da strada, gravel, mountain bike, triathlon e urban, e Klassmark, ente organizzatore di The Traka, una delle gare gravel...

Scicon Sports, azienda leader negli occhiali sportivi, continua a rimanere sulla cresta dell’onda a suon di soluzioni innovative, un percorso che procede spedito oramai dal 2020, anno di lancio della...

La ruota Shamal non può fare altro che riportare alla memoria pagine e pagine di storia del ciclismo, visto che è stato il primo modello a profilo alto, un prodotto...

Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno...

Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena,...

Non si tratta più solo di secondi guadagnati, ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta...

Qualunque sia il periodo dell’anno, Livigno è il palcoscenico ideale per gli amanti dello sport. Non importa quale sia la disciplina, perché la località - coronata dagli splendidi comprensori alpini...

Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per le vostre uscite gravel, il modello Detour di CST potrebbe davvero fare...

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con Bryton, leader nella produzione di ciclocomputer GPS, e con Ciclo Promo Components, distributore esclusivo in Italia...

Quest'anno, Cannondale ed EF Pro Cycling celebrano dieci anni di partnership, un decennio caratterizzato da vittorie straordinarie e innovazioni audaci. Per celebrare questo traguardo e dare inizio alla stagione delle...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy