I PIU' LETTI
KELLYS. THEOS F100, PIU' LEGGERA E POTENTE CHE MAI
di Giorgio Perugini | 22/06/2023 | 08:42

Ci sono tanti modi per ridurre il peso di una moderna e-mtb e una cosa è certa, tutte queste soluzioni vanno a limitare qualcosa…che si tratti di autonomia o di coppia o potenza nel motore, si tratta di privazioni che intaccano la validità di un progetto. Kellys non rinuncia a nulla e propone al pubblico internazionale la nuova Theos F100, un mezzo rivoluzionario, leggero, maneggevole, potente e divertente, dotato soprattutto di quell’autonomia che vi può permettere di divertirvi davvero a lungo.

Telaio monoscocca, 85NM di coppia e una batteria rivoluzionaria

Parlando di una e-mtb è strettamente necessario sottolineare le prestazioni della batteria, un elemento che oggi gli appassionati vorrebbero praticamente a carica illimitata. Desideri a parte, Kellys ha dotato la nuovissima Theos F100 di una potentissima batteria da 825Wh ( 23Ah ), la batteria con la più alta densità energetica oggi disponibile sul mercato. In soli 3,9 kg, il rapporto capacità-peso della nuova batteria KELLYS RE-CHARGE K1 raggiunge oggi un valore senza precedenti di 211 Wh/kg ( Wh per chilogrammo di peso della batteria ), insomma, una nuova frontiera per l’assistenza alla pedalata.

Giusto per fare un confronto utilizzando dati riportati dal produttore, la nuova batteria da 750 Wh di BOSCH ha una densità di energia di circa 174 Wh/kg e un peso totale della batteria di 4,3 kg, mentre la batteria KELLYS RE-CHARGE K1 da soli 725 Wh ha già una densità di energia di 193 Wh/kg. L’e-frame è un pezzo ultraleggero, un telaio da enduro dotato di sospensione e realizzato con uno speciale blend di carbonio e aramide, una ricetta sviluppata da Kellys in collaborazione con un’azienda europea specializzata nella produzione di telai monoscocca in composito per un noto produttore di hypercar.

Qui Kellys mette a segno un altro punto fondamentale dopo quello della batteria, ovvero un telaio robustissimo e leggero che dona prestazioni senza precedenti per una e-mtb da enduro. Theos F100 utilizza il sistema di batteria retrattile, la soluzione migliore per eseguire ogni tipo di manutenzione e fare in modo che il telaio non presenti punti deboli. Qui si vede la completezza del progetto, infatti, la F100 non presenta fori sul telaio o vani per la batteria estraibile, la struttura è solidissima e non prevede debolezze diventando così un vero punto di forza per offrire una esperienza di guida impareggiabile.

 

 

Sospensioni e geometrie. Divertimento puro e totale padronanza del mezzo

La sospensione utilizza l'ultima piattaforma di sospensione a perno virtuale Think Link® con cinematica progressiva e ammortizzatore asimmetrico. Kellys ha scelto questo schema perché offre sensibilità totale e fa in modo che il lavoro del carro esuli dal lavoro del freno e che la pedalata possa risentire del lavoro della sospensione. Il perno virtuale principale di Think Link® situato al centro di il movimento centrale permette di mantenere costante la lunghezza della linea catena per tutta la corsa della sospensione per una fluidità di pedalata totale. THEOS F100 utilizza una geometria enduro progressiva con 150 mm di escursione all'anteriore e 140 mm al posteriore, una geometria che prevede la configurazione mullet con ruota anteriore da 29" e posteriore da 27,5”, una soluzione che molti preferiscono per correre veloci in curva e godere di maggior maneggevolezza. Indubbiamente grande è stato il lavoro degli ingegneri di Kellys, focalizzati nel conferire alla nuova e-mtb di casa grandi doti di guida, merito anche del baricentro basso che premia la rapidità nei cambi di direzione, quelli in cui le e-mtb tradizionali faticano.

 

Drive unit Shimano, prestazioni e affidabilità La nuova Kellys Theos F100 viene ultimata con un motore Shimano EP8 da 85Nm in magnesio, un motore in grado di assistere la pedalata in maniera impeccabile fornendo fluidità, progressione e una sensazione di “pedalata” particolarmente piena e reale. La componentistica scelta da Kellys spazia attingendo tra il meglio che il mercato odierno offre, quindi troviamo cambio elettronico Shimano XT Di2 e componenti in fibra di carbonio per contenere il peso. La cassetta Shimano XTR da 10-51T in abbinata alla guarnitura Shimano EM900 Hollowtech da 36T assicura una rapportatura ottima, mentre la frenata affidata a leve Shimano XTR e rotori da 203mm regalano tutta la sicurezza che serve per frenate altamente modulabili. Il resto dei componenti resta perfettamente in fascia premium, esattamente come accade per le ruote Race Face Next R31 e forcella Rock Shox Lyrik Ultimate. So che vi farete prendere la mano e vi spingerete anche in passaggi delicati con la nuova F100, sappiate che viene allestita anche con il KS LEV-Ci Remote Telescopic - diam 30.9mm / lunghezza 440mm con escursione 150mm, abbastanza per cavarsela alla grande anche nelle discese più ripide. Il desiderio è quello di fornirvi a breve un report completo di quella che sulla carta appare già come una delle migliori e-mtb da enduro di sempre. Signore e signori, ecco a voi il nuovo oggetto del desiderio, la nuova Theos F100 di Kellys diventerà in breve il vostro chiodo fisso.

VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=eVrYnk4Ju6Qhttps://www.youtube.com/watch?v=Rgmacjmsm6o

kellysbike.com

 

 

Carbon-Aramid Composite / Progettato e prodotto in EUROPA / Sistema di sospensione Think Link®, escursione posteriore 140mm

batteria rimovibile integrata, tubo sterzo conico 1.8", post mount 203mm, ruote mullet 29 / 27.5+, perno passante Boost 12x148mm MISURA TELAIO M / L

MOTORE SHIMANO EP8, 85Nm, 36V BATTERIA KELLYS Re-Charge K1 Li-ion interna rimovibile 825Wh / capacità 23Ah

FORCELLA ROCK SHOX Lyrik Ultimate (29) Boost, 150mm, DebonAir / Charger 3 RC2 / Maxle Stealth Perno passante 15mm

AMMORTIZZATORE POSTERIORE ROCK SHOX Super Deluxe Select+ RT, DebonAir / Open-Threshold (210x55mm) PARTI TESTA ACROS 1.8 conico semi-integrato

GUARNITURA SHIMANO EM900 Hollowtech / CRE80-12-B (36T) - lunghezza 165mm R/

DERAGLIATORE SHIMANO Deore XT Di2 M8150 ( direct mount)

CASSETTA SHIMANO XTR CS-M9100-12 (10-51T)

CATENA SHIMANO XTR CN-M9100 (122 maglie) FRENI SHIMANO XTR M9120 Disco idraulico ROTORI

FRENO Disco fisso GALFER Wave®, DB004W 203mm anteriore / DBO34W 203mm posteriore LEVE

FRENO SHIMANO XTR BL-M9120 PERNO PASSANTE ROCK SHOX Stealth 15x110mm anteriore / Mr.control 12x177mm posteriore

SET RUOTE RACE FACE Next R 31 Carbon 622x31 anteriore / RACE FACE Next R 31 Carbon 584x31 Microspline posteriore (15x110mm / 12x148mm)

PNEUMATICI SCHWALBE Nobby Nic Evo Super Trail 62 -622 (29x2.40) Tubeless Easy, ADDIX SpeedGrip, anteriore / SCHWALBE Nobby Nic Evo Super Trail 62-584 (27.5x2.40) Tubeless Easy, ADDIX SpeedGrip, posteriore ATTACCO RACE FACE Turbine R 35 - diam 28.6mm / foro barra 35mm / 0° / lunghezza 50mm

MANUBRIO RACE FACE Next R 35 RiseBar - diam 35mm / rise 20mm / larghezza 780mm

MANOPOLE KLS Poison

REGGISELLA KS LEV-Ci Remote Telescopic - diam 30.9mm / lunghezza 440mm, escursione 150mm

SELLA fi´zi:k Vento Argo R1

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy