I PIU' LETTI
I VOTI DI STAGI. VAN WILDER LI TIRA COME CORDE DI VIOLINO, EVENEPOEL LI SUONA TUTTI: CHE FENOMENO!
di Pier Augusto Stagi | 23/04/2023 | 18:12

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Aveva detto che, più della Redoute, sarebbe stata pericolosa la côte de Cornémont. E lì è scattato. Lì ha fatto la differenza. Lì ha sistemato ogni cosa. Ai più può sembrare banale: senza Pogacar è un gioco da ragazzi. Non è così. Senza Pogacar perde un alleato, un importantissimo punto di riferimento. Il peso della corsa resta solo e soltanto sulle spalle del campione del mondo, che a 33 chilometri dal traguardo si scrolla di dosso tutti. Per gli altri fine delle trasmissioni. Per lui inizia lo show. A 23 anni e 88 giorni è il più giovane corridore a fare doppietta alla Doyenne (vittoria numero 5 in stagione, la numero 41 in carriera). A noi italiani toglie due record: a Moreno Argentin (l’ultimo a vincere con la maglia di campione del mondo) e a Michele Bartoli (l’ultimo capace di vincere due edizioni della Liegi consecutive). Remco, fenomeno!

Thomas PIDCOCK. 9. Ha 23 anni anche il ragazzo britannico della Ineos, ma sulla sua strada trova sempre dei fenomeni. Domenica scorsa all’Amstel Pogacar, oggi Evenepoel. Lotta Tom, come un leone. Incassa e porta a casa, l’ennesimo secondo posto di valore, ma questo è un grande corridore, che, purtroppo per lui, deve fare i conti con dei fenomeni.

Santiago BUITRAGO. 8. Quanti anni ha questo ragazzo colombiano del Team Bahrain? Chiaramente 23. Tre ragazzi di 23 anni sul podio della classica più vecchia. La gioventù al potere e la Doyenne li premia. Santiago un podio di valore, che lo potrà valorizzare.

Ben HEALY. 8. Anche questo ragazzo irlandese della EF è un classe 2000, e fa una gara maiuscola, di grande sostanza, di assoluto valore.

Valentin MADOUAS. 7,5. Il 26enne corridore di Brest ottiene una buonissima top 5 in una classica esigente e difficile come la Doyenne. Dopo l’11° posto domenica all’Amstel, adesso andrà in letargo per preparare nel migliore dei modi il Tour, in appoggio a David Gaudu.

Guillaume MARTIN. 7. Il 29enne parigino della Cofidis si porta a casa un più che onorevole 6° posto. Per uno come lui è tanta roba.

Tjesi BENOOT. 5,5. Il 29enne corridore di Gand è il migliore dei calabroni della Jumbo Visma, che in questa campagna del Nord raccoglie molto poco. Troppo poco. Chiaro, loro puntano ai Grandi Giri, ma con il team che si ritrovano i piazzamenti non sono proprio un obiettivo.

Patrick KONRAD. 5,5. Il 29enne corridore della Bora Hansgrohe chiude la sua fatica con un 8° posto, ma che fatica…

Mattias SKJELMOSE. 7. Anche il ragazzo danese della Trek-Segafredo è un 2000, ha soli 22 anni, e dopo l’8° posto all’Amstel e il 2° alla Freccia Vallone, si porta a casa un importante 9° posto a Liegi. Il ragazzino ha stoffa, niente da dire.

Marc HIRSCHI. 6,5. La UAE Emirates perde subito il capitano e si ricicla con il 24enne svizzero che porta in albergo e a casa un più che dignitoso 10° posto.

Maxim VAN GILS. 6,5. Un 11° posto per questo ragazzo belga di soli 23 anni della Lotto Dstny. Lotta e resta lì, in una giornata fredda come poche.

Michael WOODS. 5. Il 36enne canadese della Israel Premier Tech esce dai dieci, in una corsa esigente e fiaccante, tignosa come poche. È uomo navigato, ma va nel finale imbarca: acqua.

Giulio CICCONE. 6. Lotta come può e finché può. Meriterebbe almeno un posto nei dieci per quello che mette in mostra, ma non sempre la fatica viene ricompensata.

Ilan VAN WILDER. 10. Il 22enne di Jette è un prodigio. Tira come un ossesso sulla Redoute. Li tira tutti al limite, tende il gruppo come una corda di violino. Poi Remco li suona.

Tadej POGACAR. 17. Eravamo tutti eccitati per la Grande Sfida, che non c’è stata. I due - Tadej e Remco - non si incontravano dal mondiale dello scorso anno di Wollongong, sia in linea, vinto dal giovane belga, che a crono, dove Remco si è preso la medaglia di bronzo e Tadej ha chiuso 6°. Niente da fare, una caduta ci toglie uno dei grandi protagonisti. È il ciclismo, sport crudele e spietato, che non guarda in faccia nessuno, visto che è democratico come pochi. Solo una settimana fa aveva evitato una caduta per un niente, oggi… niente. Una riflessione. Per le Classiche fiamminghe l’unico che può battere Tadej è Van der Poel. Per le classiche delle Ardenne l’unico che può rendergli dura la vita è Remco Evenepoel. Per i Grandi Giri l’unico che può fargli perdere in sorriso è Jonas Vingegaard. Quale è la riflessione? Cambiano gli scenari e Tadej c’è: sempre.

Eric MAS. 4. Problemi di stomaco, più volte costretto a fermarsi. Su quei continui su e giù gli viene il mal di mare. Giornata no per lui, ma anche per gran parte degli spagnoli. Mikel Landa? Ritirato.

Simone VELASCO. 7. Il 27enne bolognese della Astana Qazaqstan è il secondo degli italiani in questa Liegi. Chiuderà con un più che onorevole 19° posto (Lorenzo ROTA 20°, Matteo SOBRERO 21°), ma è il primo a trovare la fuga di giornata con Jason Osborne (Alpecin-Deceuninck), Lars Van den Berg (Groupama-FDJ), Georg Zimmermann (Intermarché-Circus-Wanty), Fredrik Dversnes (Uno-X) e Johan Meens (Bingoal WB). Sono loro a prendere subito il largo nella “Doyenne”. Solo in un secondo tempo vengono raggiunti da Mathis Le Berre (Arkéa-Samsic), Paul Ourselin (TotalEnergies), Alexandre Balmer (Jayco-AlUla), Ruben Apers (Flanders-Baloise) e Héctor Carretero (Equipo Kern Pharma). La sua è una corsa semplicemente maiuscola, di assoluto valore. È l’ultimo ad arrendersi con Jan Tratnik (Jumbo-Visma).

Jan TRATNIK. 7. Il 33enne corridore sloveno della Jumbo-Visma rientra sulla fuga di testa, quella di Velasco, tutto solo. Poi è lui a dare impulso all’azione. È lui a strappare e l’unico a resistergli è il nostro Velasco. Jan è tipo tosto e in una corsa così tosta non può che esaltarsi.

Julian ALAPHILIPPE. 5,5. Per la sua generosità è chiaramente da 8. Uomo squadra, uomo di raccordo, uomo d’esperienza, ma al sottoscritto che lo ha sempre adorato, vederlo in questa veste non incatena il cuore. Ho negli occhi e nella mente un altro Julian, sono certo che al Tour lo ritroveremo, per ora è solo la sua controfigura.

CLASSICHE DEL NORD. 10 e lode. Ci metto anche la Sanremo, anche se non è una classica del Nord, ma è un Monumento ed è un classico che le corse Monumento sono state vinte tutte da corridori monumentali e, soprattutto, per distacco. A Sanremo Mathieu Van der Poel, per distacco. Al Fiandre vittoria strepitosa e straripante di Pogacar, per distacco. Alla Roubaix, altro show disarmante di Van der Poel, per distacco. Alla Liegi nuovo show di un uomo solo al comando: Remco Evenepoel. Per distacco. Questi 3 sono tre veri fenomeni: per distacco. Su tutti.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy