Cercare e trovare la bicicletta che si desidera, usata, a Km0 e nuova, attraverso filtri basati su tipologia d’uso, marca, modello e altri dettagli più tecnici, da corsa o città, MTB o e-bike, oggi è semplice grazie a Tuvalum: il servizio 100% digitale che offre una consulenza personalizzata e gratuita, seguendo passo dopo passo ogni utente dal ritiro della bicicletta al controllo da parte di meccanici esperti che certificano e garantiscono al 100% le condizioni della bici, fino alla gestione della transazione di compravendita e alla spedizione ovunque in Europa.
Con oltre 3000 biciclette di diverse tipologie, provenienti da privati e negozi specializzati registrati e verificati, Tuvalum consente di accedere ad un servizio completamente digitalizzato e a portata di click, capace di favorire le vendite e di replicare lo stesso livello di consulenza e le stesse garanzie di acquisto che si possono trovare in un negozio fisico di biciclette.
Grazie al servizio di Tuvalum, appassionati e sportivi potranno contare su una piattaforma capace di far fronte al boom di vendite di biciclette che in Italia si è attestato attorno ai 2 milioni nel 2021, con un picco registrato sulle bici elettriche (+44% rispetto al 2019), e di consentire tempi di consegna rapidi, indicativamente tra i 7 e i 10 giorni lavorativi – da venditore privato – e tra i 3 e i 5 giorni – da negozio specializzato, in controtendenza rispetto alla media registrata di circa 12-18 mesi per l’acquisto di biciclette nuove.
“Iniziare un percorso in Italia è stata per noi una scelta naturale, dettata dalla volontà di affiancarci in un mercato molto importante e strategico e di raggiungere un bacino di clienti appassionati e anche attenti alla mobilità sostenibile.” affermano Ismael Labrador e Alejandro Pons, fondatori di Tuvalum. “Tuvalum nasce da una nostra grande passione e dall’esigenza di offrire, per la prima volta in questo settore, un servizio completamente digitalizzato, capace di favorire privati e rivenditori nella compravendita di biciclette di seconda mano e non solo. Il nostro sistema di certificazione e controllo da parte di meccanici specializzati è un plus che ci contraddistingue e ci permette non solo di vendere una bicicletta ma di dare fiducia. Rendiamo sicura un’operazione che molto spesso è costellata di criticità e per questo vissuta meno serenamente visto il ticket medio speso.”
Tuvalum, che già oggi conta migliaia di biciclette vendute in Europa, mira a diventare il punto di riferimento online per milioni di ciclisti e appassionati.