Una comunità, 3 manifestazioni, 10 città. Parte così il 2022 di Witoor in una stagione dedicata agli appassionati che potranno vivere il ciclismo nella modalità che preferiscono.
La passione e il divertimento di passare il tempo insieme tornano protagoniste sulle strade degli eventi che, da anni, caratterizzano le manifestazioni firmate Witoor.
A partire dalla Bike Night, primo evento italiano in bici su lunga durata, non competitivo, a disputarsi interamente su ciclabile e di notte, fino alla Rando Imperator, evento iconico nel panorama internazionale delle randonnée, e alla nuova MIA Women Ride, il viaggio in bici per sole cicliste lungo la ciclovia AIDA.
Nella scenica Peschiera del Garda, ospiti di Sportler Bike Store, Witoor ha presentato agli appassionati e ai rappresentanti del settore gli eventi che saranno organizzati nel corso dei prossimi mesi, per un 2022 dove non mancherà l’occasione di passare il proprio tempo in sella alla propria bici da protagonisti.
Gli eventi sono stati raccontati dalla voce di Simone Dovigo, presidente Witoor: «Arrivati all’ottava edizione di Bike Night e alla settima della Rando Imperator, possiamo riconoscere come Witoor abbia saputo proporre un modo nuovo, autentico e passionale di andare in bici. Per noi la bici è uno strumento prima di tutto democratico e sociale: chiunque può viaggiare in bici, e non ci sono mai piaciuti mode e steccati. La bici è di tutti, sempre, a tutte le ore: con Bike Night abbiamo innestato la passione del cicloturismo in tante persone che non avevano mai percorso 100 km. E abbiamo scelto format nuovi per l’Italia, come pedalare di notte: un’esperienza magica e sorprendente che ha saputo valorizzare ciclovie e territori meno noti del nostro Paese. Abbiamo messo da parte i watt, i tecnicismi con eventi come Rando Imperator: lineari, e non ad anello, che attraversano più stati, per andare oltre i confini geografici e non solo. Witoor pedala per far unire le persone: una comunità trasversale, giovane e meno giovane, con un’alta presenza femminile, sempre curiosa a vivere i territori in modo genuino e conoscere altre persone con la voglia di viaggiare. Una spinta che non si è fermata nemmeno con la pandemia, quando ci siamo fermati come tutti ma abbiamo continuato a progettare nuovi eventi per continuare a proporre il nostro approccio al mondo della bici: innovativo e comunitario, appassionato e capace di intercettare i bisogni sia di chi partecipa, con eventi sicuri e divertenti, sia di chi come noi organizza, mettendo a disposizione la nostra esperienza e capacità professionale».
«Nel 2022 – ha concluso Dovigo - riproponiamo i nostri eventi principali: Bike Night, il tour delle pedalate notturne sulle ciclovie più belle d’Italia; Rando Imperator, la randonnée europea che in due giorni attraversa le Alpi dalla Germania all’Italia con ciclisti da tutto il mondo; MIA Women Ride, il primo viaggio in bici per sole donne lungo la ciclovia AIDA, vera sorpresa del mondo bici nel 2021 che torna con la seconda edizione. E non ci fermiamo qui: stiamo lavorando su altre grandi novità».
GLI EVENTI 2022
Bike Night
Primo evento italiano in bici su lunga durata, non competitivo, a disputarsi interamente su ciclabile e di notte: dal 2014 una formula innovativa, che ha catalizzato l’interesse di un pubblico nuovo e trasversale (3000 iscritti all’anno). Partecipano ciclisti di tutti i tipi, l’evento intercetta nuovi appassionati che negli anni si sono trasformati in cicloturisti.
Nel 2022 torna il tour delle pedalate notturne sulle più belle ciclovie d’Italia. Confermate le tre tappe a Ferrara, Milano e Udine dell’evento in bici che unisce la notte, la passione e le persone. Con Bike Night si vive un’esperienza memorabile in un territorio tutto da scoprire nel fascino notturno, e che cattura l’attenzione di appassionati e media. è l’evento in bici non competitivo con più presenze in Emilia-Romagna e Milano. Partenza a mezzanotte, arrivo all’alba dopo 100 km: un modo unico di vivere la bici e le ciclovie.
Date 2022
- Bike Night Emilia-Romagna sabato 11 giugno
- Bike Night Milano - Lago sabato 25 giugno
- Bike Night Alpe Adria sabato 23 luglio
Rando Imperator
Evento iconico nel panorama internazionale delle randonnée, unica tappa del calendario Audax ad attraversare quattro stati: Germania, Austria, Svizzera e Italia.
Da Monaco a Ferrara, ogni anno raduna ciclisti da tutto il mondo, diventando un evento ultracyclist apprezzato dalla stampa specializzata, e dal forte richiamo evocativo. «È un gioiello, in due sole tappe si attraversano le foreste bavaresi, si scalano le Alpi, si scende nella pianura italiana»: la rivista Soigneur definisce così Rando Imperator, inserendo il viaggio in bici in due giorni dalla Germania all’Italia tra le «22 imprese ciclistiche più memorabili».
L’unica randonnée europea che attraversa quattro stati differenti, da Monaco di Baviera a Bolzano e Ferrara, è un’esperienza di ultracycling che offre tre brevetti diversi (da 600 e 300 km) e raduna ogni anno ciclisti da tutto il mondo.
Date 2022
- Rando Imperator Monaco-Ferrara 600 km sabato 7 e domenica 8 maggio
- Rando Imperator Monaco-Bolzano 300 km sabato 7 maggio
- Rando Imperator Bolzano-Ferrara 300 km domenica 8 maggio
MIA Women Ride
Dopo il successo sorprendente della prima edizione, torna il viaggio in bici per sole cicliste lungo la ciclovia AIDA. In tre giorni da Milano a Verona, un’avventura per unire tutte le donne che vogliono condividere tra loro la gioia di scoprire in bici il territorio.
MIA Women Ride conferma il trend in crescita del cicloturismo femminile: si sono ritrovate a pedalare insieme mamme, ciclo-viaggiatrici reduci da viaggi intercontinentali, studentesse alle prese per la prima volta su distanze lunghe e socie FIAB.
Date 2022
- 16-17-18 settembre, da Verona a Milano
Gli altri eventi firmati Witoor
Witoor si occupa di tutti gli aspetti dell’organizzazione di eventi in bici: dai ristori alla sicurezza sanitaria e meccanica dei partecipanti, predisponendo una rete di collaborazione con soggetti locali pubblici e privati. Fornisce servizi di comunicazione, organizzazione e logistica per altri eventi.
WITOOR: UNA STORIA DI SUCCESSO
Dal 2014 con Bike Night, Rando Imperator e MIA Women Ride hanno portato 18mila persone in viaggio sulle più belle ciclovie d’Italia.
La “comunità” dei partecipanti agli eventi Witoor non cerca soltanto nuovi percorsi, ma vuole conoscere persone diverse e sentirsi parte di una storia: Witoor ora vuole trasferire questa esperienza su nuovi linguaggi di narrazione turistica e strumenti al servizio degli operatori nel settore.
I risultati di Bike Night
Numeri in crescita (18mila partecipanti dal 2014), grado di soddisfazione dei partecipanti elevato (88%): Witoor ha creato una nuova forma di cicloturismo, con eventi dal taglio innovativo ed esperienziale come le Bike Night, capace di attrarre un pubblico alla ricerca di storie, andando oltre lo standard narrativo di promozione turistica.
L’esperienza nell’organizzazione degli eventi
L’organizzazione di eventi propri e il supporto a progetti esterni hanno permesso di sviluppare competenze trasversali per l’ideazione di prodotti diversi, sempre legati alla bici, grazie a una rete qualificata di professionisti e collaboratori. L’esperienza sulle ciclovie maturata con Bike Night e Rando Imperator viene trasferita in nuovi progetti per il cicloturismo.
L’innovazione
A causa dell’emergenza Covid-19, Witoor ha iniziato un processo di rinnovamento, progettando nuovi prodotti compatibili con il distanziamento sociale e facciano interagire ambiti diversi della società: mobilità, cultura, intrattenimento.
Con Witoor Go ha partecipato alla sfida nazionale di Invitalia sul bike tourism, aggiudicandosi fondi pari a 30mila euro.