I PIU' LETTI
GS OLANG. FESTEGGIATI I 41 ANNI DI ATTIVITA' E I TITOLI ITALIANO E VENETO DI MEDIO FONDO
dalla Redazione | 27/11/2019 | 07:19

Il tempo passa ma la passione per lo sport della bicicletta rimane immutata perché la missione delle sue colonne portanti è quella di trasmetterla sotto varie forme alle nuove generazioni e rafforzare i vincoli di amicizia come soltanto lui riesce a fare. E' quanto emerso sabato scorso durante i festeggiamenti per la conclusione della stagione, la 41^, del Gruppo Sportivo Olang svoltisi nella gremita sala de "Le Querce" di Merlengo di Ponzano Veneto, in provincia di Treviso. Dalla relazione del presidentissimo Angelo Pasqualin, sono emersi i punti di forza espressi dal gruppo nel 2019, alla quale sono seguiti gli apprezzamenti dell'assessore allo sport del Comune di Montebelluna, Elisa Gobbo e del consigliere Walter Baseggio.

Subito dopo ci sono stati gli interventi del vice presidente della Federciclismo del Veneto, Ivano Corbanese, con la graditissima presenza del responsabile della struttura Tecnica Regionale, Mario Penariol e del consigliere onorario del Comitato, Italo Bevilacqua. Il team che Angelo Pasqualin dirige da oltre 37 anni continua ad essere un importante punto di riferimento per il settore e grazie all'impegno di tutti i soci è riuscito ancora una volta conquistare il Campionato Italiano e quello Veneto di medio fondo di cicloturismo per società, a conferma della solidità del gruppo e della coesione ed amicizia esistente tra tutti.

Prima della cerimonia delle premiazioni il presidente ha tracciato il bilancio dell'annata e ha passato in rassegna quelli che sono stati i risultati ottenuti nel 2019 dal sodalizio. Annata ha visto il club di Montebelluna sempre in prima fila e che lo ha quindi portato alla conquista dell'11° titolo italiano e veneto del settore. "Una serata ricca di contenuti e di forti emozioni - ha osservato con un pizzico d'orgoglio Angelo Pasqualin dopo aver rivolto il saluto di benvenuto - nella quale vogliamo festeggiare tutti i nostri amici, gli sponsor, i dirigenti, i corridori e le loro famiglie che con il loro impegno ci hanno consentito di raggiungere un obiettivo così importante come quello di conquistare il titolo italiano e quello veneto".

Un anno sensazionale caratterizzato dalla Gran Fondo del Centenario che cresce a vista d'occhio edizioni dopo edizioni e che polarizza le attenzioni di un gran numero di concorrenti provenienti anche dall'estero e gratifica enormemente "al punto di poter affermare - ha detto - con grande onore e piacere che siamo già al lavoro per l'edizione numero sette che si svolgerà nel 2020".

"Sento il dovere di ringraziare sentitamente quanti all'interno del nostro gruppo hanno seguito l'aspetto tecnico-logistico, come l'assistenza medica e l'organizzazione - ha proseguito Pasqualin - . Un saluto cordiale alle nostre appassionate signore che ci seguono durante le manifestazioni e ci gratificano con le loro prelibatezze. Un grazie speciale lo rivolto a tutto il Consiglio Direttivo e ai componenti delle varie commissioni di lavoro in carica per il loro costante impegno, per la disponibilità e la passione dimostrata collaborando attivamente per il raggiungimento degli obiettivi".

"A conclusione dei miei oltre sette lustri di presidenza - ha sottolineato il presidente del Gs Olang Montebelluna - posso ritenermi oltre che onorato di avervi rappresentato per tutto questo tempo e sicuramente soddisfatto dell'attività svolta nella stagione appena conclusa. Rinnovo così il grazie di cuore a tutti augurando un felice 2020".

E' stata una serata imperniata sulla consegna dei riconoscimenti agli amici sponsor del gruppo montebellunese a  cominciare da Armando Sartor, titolare del Calzaturificio Olang, la griffe coniata sulle maglie del gruppo sportivo. La cerimonia è proseguita con la consegna delle maglie del campionato sociale di agonismo e di partecipazione. Il cerimoniale era iniziato, però, con la consegna della 13^ edizione del Premio Fair Play, il prestigioso riconoscimento assegnato ogni due anni ad un corridore che rispecchia in sintesi gli ideali di lealtà. A riceverlo è stato Jorga Pizzolato. E' toccato poi ai campioni dell'undicesima edizione del Gran Premio Pasqualin&Armellin, abbinato al Campionato Sociale, al quale ha presenziato Vittorio Pasqualin al fianco delle varie autorità.

A riceverlo sono stati Felicita Dall'Armi (Woman), Roberto Gallina (Master 1-2-3), Fabio Garbuio (Master 4-5), Ernesto Grotto (Master 6-7) e Oscar Bubola (Master 8); mentre il Campione Sociale Assoluto è risultato Ernesto Grotto. Quello Sociale di Partecipazione, legato alla nona edizione del Trofeo Plastidue, è stato consegnato da Angelo Bolzonello titolare di Plastidue, a Giuliano Zanatta. Una delle tante perle del 2019 per il Gruppo Sportivo Olang è stata di sicura la sesta edizione della Gran Fondo del Centenario che è stata caratterizzata dalla partecipazione di milleduecento corridori, impegnati sulle strade del Comprensorio Montebellunese legate agli eventi che hanno contraddistinto la Grande Guerra. La società ha partecipato, inoltre, per l'intero arco della stagione, a numerosi appuntamenti programmati sul territorio nazionale; una presenza costante, puntuale e determinata, volta a cogliere l'ambito e prestigioso titolo Nazionale.

Prima della definitiva chiusura del 2019 è stata preparata la Giornata degli Auguri nella stupenda piazza principale di Montebelluna, già teatro della partenza e dell'arrivo della Gran Fondo del Centenario, per un mega brindisi.

Foto di Luciano Parro

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy