È arrivato il momento della Vuelta di Spagna (25 agosto-16 settembre). Il team LottoNL-Jumbo e Bianchi si schierano al via di Malaga con una formazione di alto livello, intenzionata a confermare le grandi prestazioni ottenute nell’ultimo Tour de France. Le tre tappe vinte alla Grande Boucle (due con Dylan Groenewegen e una con Primoz Roglic) e i prestigiosi piazzamenti al quarto e quinto posto della generale (con Roglic e Kruijswijk rispettivamente) hanno regalato ai corridori della squadra World Tour convinzione e consapevolezza di poter recitare un ruolo di primo piano anche in Spagna, su un percorso difficile: 21 tappe, 7 arrivi in salita, 3254 chilometri totali.
La formazione è di alto profilo, completa e competitiva in ogni reparto. Questi gli 8 uomini: Steven Kruijswijk (Olanda), George Bennett (Nuova Zelanda), Danny Van Poppel (Olanda), Lars Boom (Olanda), Floris De Tier (Belgio), Tom Leezer (Olanda), Bert-Jan Lindeman (Olanda) e Sepp Kuss (Stati Uniti).
A curare la classifica saranno Steven Kruijswijk, reduce dal quinto posto al Tour de France, e George Bennett, ottavo all’ultimo Giro d’Italia. I due leader potranno contare sul prezioso sostegno garantito in salita da De Tier e dallo statunitense Kuss, uscito in grande condizione dal Tour of Utah. Danny Van Poppel, già vincitore di una tappa alla Vuelta in carriera, è pronto a giocare le proprie carte in volata mentre Boom, Leezer e Lindeman si divideranno tra il compito di appoggio ai compagni e la ricerca dell’azione personale.
Il direttore sportivo Meerin Zeeman sottolinea le aspettative del team: “Per noi il focus è puntato sulla classifica generale con George e Steven. Per quanto riguarda Danny, siamo sicuri che saprà cogliere ogni opportunità che si presenterà per lo sprint”.
I MODELLI BIANCHI CV DEL TEAM LOTTONL-JUMBO
Il Team LottoNL-Jumbo utilizza quattro modelli progettati da Bianchi con sistema Bianchi CV:
- Oltre XR4, progettata per massimizzare il vantaggio aerodinamico e il controllo
- Specialissima, telaio ultraleggero, perfetto per i corridori che puntano alla classifica generale, super rigido per garantire eccellente trazione e stabilità ad alte velocità, e il massimo controllo in discesa
- Aquila CV, il più avanzato modello da cronometro, progettato per garantire il massimo controllo e una maggiore riduzione del dispendio energetico e della fatica muscolare
- Infinito CV, la bicicletta ideale per le Classiche, garantisce un controllo del mezzo superiore su fondi sconnessi, riducendo l’affaticamento.