Immaginate di fare un mix tra una
brillantissima moto e una mtb da enduro e di fornire a questo mezzo un
potente e moderno motore elettrico. Grossomodo, l’ispirazione che ha
portato Stefan Ytterborn a produrre Kalk, un ibrido dal potenziale immenso,
deve essere stata questa…Quest’uomo è CEO di CAKE, azienda che sforna
veicoli elettrici per il fuoristrada ma è anche il fondatore del brand
leader del mercato POC
Sport, insomma non un perfetto sconosciuto per l’ambiente. Una cosa
è certa, un mezzo come questo potrebbe aprire un filone che in futuro diverrà
sempre più affollato.
Questo progetto cerca di
accelerare il percorso che porta verso una società ad emissioni zero, ma
soprattutto definisce una nuova categoria di mezzi per gustose avventure
all’aria aperta. Vedendola così, Kalk potrebbe sembrare più una moto che una
MTB, ma la parentela con il mondo del fuoristrada a pedali c’è tutto,
infatti basta vederla in azione nei video per
ritrovare le dinamiche tipiche delle mtb mentre galleggiano sulle irregolarità
del terreno.
Agilità, leggerezza e silenziosità sono gli aspetti che più
ricordano le emozioni provate pedalando, mentre la risposta
all’acceleratore riporta subito alle sgasate tipiche dell’enduro. Comunque qui
non c’è un filo di fumo ma solo tanto tanto divertimento!
Questi ibridi cambieranno il
futuro della guida, forti del fatto che producono zero emissioni e zero rumore.
Il design di KALK è
fortemente influenzato dalle mountain bike da downhill ed enduro, aspetto che
si ritrova nel gusto della guida e nel feeling che la caratterizza. Geometria, sospensioni e
componenti sono l’ideale punto di unione tra la bici e la motocicletta, una
fusione che esalta il meglio di entrambi di entrambi i mezzi.
https://ridecake.com