I PIU' LETTI
KELLYS. THEOS F100, PIU' LEGGERA E POTENTE CHE MAI
di Giorgio Perugini | 22/06/2023 | 08:42

Ci sono tanti modi per ridurre il peso di una moderna e-mtb e una cosa è certa, tutte queste soluzioni vanno a limitare qualcosa…che si tratti di autonomia o di coppia o potenza nel motore, si tratta di privazioni che intaccano la validità di un progetto. Kellys non rinuncia a nulla e propone al pubblico internazionale la nuova Theos F100, un mezzo rivoluzionario, leggero, maneggevole, potente e divertente, dotato soprattutto di quell’autonomia che vi può permettere di divertirvi davvero a lungo.

Telaio monoscocca, 85NM di coppia e una batteria rivoluzionaria

Parlando di una e-mtb è strettamente necessario sottolineare le prestazioni della batteria, un elemento che oggi gli appassionati vorrebbero praticamente a carica illimitata. Desideri a parte, Kellys ha dotato la nuovissima Theos F100 di una potentissima batteria da 825Wh ( 23Ah ), la batteria con la più alta densità energetica oggi disponibile sul mercato. In soli 3,9 kg, il rapporto capacità-peso della nuova batteria KELLYS RE-CHARGE K1 raggiunge oggi un valore senza precedenti di 211 Wh/kg ( Wh per chilogrammo di peso della batteria ), insomma, una nuova frontiera per l’assistenza alla pedalata.

Giusto per fare un confronto utilizzando dati riportati dal produttore, la nuova batteria da 750 Wh di BOSCH ha una densità di energia di circa 174 Wh/kg e un peso totale della batteria di 4,3 kg, mentre la batteria KELLYS RE-CHARGE K1 da soli 725 Wh ha già una densità di energia di 193 Wh/kg. L’e-frame è un pezzo ultraleggero, un telaio da enduro dotato di sospensione e realizzato con uno speciale blend di carbonio e aramide, una ricetta sviluppata da Kellys in collaborazione con un’azienda europea specializzata nella produzione di telai monoscocca in composito per un noto produttore di hypercar.

Qui Kellys mette a segno un altro punto fondamentale dopo quello della batteria, ovvero un telaio robustissimo e leggero che dona prestazioni senza precedenti per una e-mtb da enduro. Theos F100 utilizza il sistema di batteria retrattile, la soluzione migliore per eseguire ogni tipo di manutenzione e fare in modo che il telaio non presenti punti deboli. Qui si vede la completezza del progetto, infatti, la F100 non presenta fori sul telaio o vani per la batteria estraibile, la struttura è solidissima e non prevede debolezze diventando così un vero punto di forza per offrire una esperienza di guida impareggiabile.

 

 

Sospensioni e geometrie. Divertimento puro e totale padronanza del mezzo

La sospensione utilizza l'ultima piattaforma di sospensione a perno virtuale Think Link® con cinematica progressiva e ammortizzatore asimmetrico. Kellys ha scelto questo schema perché offre sensibilità totale e fa in modo che il lavoro del carro esuli dal lavoro del freno e che la pedalata possa risentire del lavoro della sospensione. Il perno virtuale principale di Think Link® situato al centro di il movimento centrale permette di mantenere costante la lunghezza della linea catena per tutta la corsa della sospensione per una fluidità di pedalata totale. THEOS F100 utilizza una geometria enduro progressiva con 150 mm di escursione all'anteriore e 140 mm al posteriore, una geometria che prevede la configurazione mullet con ruota anteriore da 29" e posteriore da 27,5”, una soluzione che molti preferiscono per correre veloci in curva e godere di maggior maneggevolezza. Indubbiamente grande è stato il lavoro degli ingegneri di Kellys, focalizzati nel conferire alla nuova e-mtb di casa grandi doti di guida, merito anche del baricentro basso che premia la rapidità nei cambi di direzione, quelli in cui le e-mtb tradizionali faticano.

 

Drive unit Shimano, prestazioni e affidabilità La nuova Kellys Theos F100 viene ultimata con un motore Shimano EP8 da 85Nm in magnesio, un motore in grado di assistere la pedalata in maniera impeccabile fornendo fluidità, progressione e una sensazione di “pedalata” particolarmente piena e reale. La componentistica scelta da Kellys spazia attingendo tra il meglio che il mercato odierno offre, quindi troviamo cambio elettronico Shimano XT Di2 e componenti in fibra di carbonio per contenere il peso. La cassetta Shimano XTR da 10-51T in abbinata alla guarnitura Shimano EM900 Hollowtech da 36T assicura una rapportatura ottima, mentre la frenata affidata a leve Shimano XTR e rotori da 203mm regalano tutta la sicurezza che serve per frenate altamente modulabili. Il resto dei componenti resta perfettamente in fascia premium, esattamente come accade per le ruote Race Face Next R31 e forcella Rock Shox Lyrik Ultimate. So che vi farete prendere la mano e vi spingerete anche in passaggi delicati con la nuova F100, sappiate che viene allestita anche con il KS LEV-Ci Remote Telescopic - diam 30.9mm / lunghezza 440mm con escursione 150mm, abbastanza per cavarsela alla grande anche nelle discese più ripide. Il desiderio è quello di fornirvi a breve un report completo di quella che sulla carta appare già come una delle migliori e-mtb da enduro di sempre. Signore e signori, ecco a voi il nuovo oggetto del desiderio, la nuova Theos F100 di Kellys diventerà in breve il vostro chiodo fisso.

VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=eVrYnk4Ju6Qhttps://www.youtube.com/watch?v=Rgmacjmsm6o

kellysbike.com

 

 

Carbon-Aramid Composite / Progettato e prodotto in EUROPA / Sistema di sospensione Think Link®, escursione posteriore 140mm

batteria rimovibile integrata, tubo sterzo conico 1.8", post mount 203mm, ruote mullet 29 / 27.5+, perno passante Boost 12x148mm MISURA TELAIO M / L

MOTORE SHIMANO EP8, 85Nm, 36V BATTERIA KELLYS Re-Charge K1 Li-ion interna rimovibile 825Wh / capacità 23Ah

FORCELLA ROCK SHOX Lyrik Ultimate (29) Boost, 150mm, DebonAir / Charger 3 RC2 / Maxle Stealth Perno passante 15mm

AMMORTIZZATORE POSTERIORE ROCK SHOX Super Deluxe Select+ RT, DebonAir / Open-Threshold (210x55mm) PARTI TESTA ACROS 1.8 conico semi-integrato

GUARNITURA SHIMANO EM900 Hollowtech / CRE80-12-B (36T) - lunghezza 165mm R/

DERAGLIATORE SHIMANO Deore XT Di2 M8150 ( direct mount)

CASSETTA SHIMANO XTR CS-M9100-12 (10-51T)

CATENA SHIMANO XTR CN-M9100 (122 maglie) FRENI SHIMANO XTR M9120 Disco idraulico ROTORI

FRENO Disco fisso GALFER Wave®, DB004W 203mm anteriore / DBO34W 203mm posteriore LEVE

FRENO SHIMANO XTR BL-M9120 PERNO PASSANTE ROCK SHOX Stealth 15x110mm anteriore / Mr.control 12x177mm posteriore

SET RUOTE RACE FACE Next R 31 Carbon 622x31 anteriore / RACE FACE Next R 31 Carbon 584x31 Microspline posteriore (15x110mm / 12x148mm)

PNEUMATICI SCHWALBE Nobby Nic Evo Super Trail 62 -622 (29x2.40) Tubeless Easy, ADDIX SpeedGrip, anteriore / SCHWALBE Nobby Nic Evo Super Trail 62-584 (27.5x2.40) Tubeless Easy, ADDIX SpeedGrip, posteriore ATTACCO RACE FACE Turbine R 35 - diam 28.6mm / foro barra 35mm / 0° / lunghezza 50mm

MANUBRIO RACE FACE Next R 35 RiseBar - diam 35mm / rise 20mm / larghezza 780mm

MANOPOLE KLS Poison

REGGISELLA KS LEV-Ci Remote Telescopic - diam 30.9mm / lunghezza 440mm, escursione 150mm

SELLA fi´zi:k Vento Argo R1

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy