I PIU' LETTI
DAVIDE MARTINELLI. IL GIRO D'ITALIA, CAVENDISH E QUELLA VOGLIA DI TORNARE A VINCERE
di Valerio Zeccato | 13/01/2023 | 08:20

Il prossimo 31 maggio taglierà il traguardo delle trenta primavere. Davide Martinelli, il «Diretto di Lodetto» in forza alla Astana Qazaqstan Team, nel 2023 taglierà un altro significativo traguardo: l’ottava stagione tra i professionisti. Il franciacortino «figlio d’arte» (papà Beppe detto Martino è stato un buon professionista ed un grandissimo direttore sportivo ed è tuttora in ammiraglia proprio all’Astana) aveva fatto scintille nelle categorie giovanili (tra i migliori risultati i titoli Italiani a cronometro Under 23 nel 2013, 2014 e 2015) e subito all’esordio tra i pro’ aveva lasciato il segno griffando due vittorie (una tappa al Tour de Pologne e una tappa al Tour de la Provence in Francia). Poi tutto è diventato più complicato sia per le sue caratteristiche di atleta (veloce ma non velocissimo), sia per la pandemia che ha complicato la vita a tutti, e Davide ha sofferto perché non è un corridore subito reattivo, ma come dice lui «Sono un diesel, ho bisogno di un po’ di tempo per andare a tutta». Meticoloso, puntiglioso, orgoglioso, Davide ha saputo ritagliarsi il suo spazio in un mondo non proprio facile come quello del ciclismo professionistico. E ha anche tanti tifosi, non solo in Franciacorta, che lo seguono con affetto. Alla vigilia della nuova stagione andiamo alla scoperta di «cosa bolle in pentola» in casa Martinelli.

Come sta andando la preparazione?

«Siamo andati in ritiro per 14 giorni ad Altea vicino a Calpe (Spagna, Costa Blanca, ndr) a dicembre. Abbiamo trovato tempo variabile all’inizio e negli ultimi giorni era sempre molto bello con temperature primaverili. Abbiamo fatto il classico lavoro che si fa ad inizio stagione, tanti chilometri in sella con velocità non blanda ma nemmeno esagerata».

Che sensazioni hai avuto?

«Sicuramente positive, sto bene. La mia prima gara sarà in Arabia Saudita al Saudi Tour dal 30 gennaio al 3 febbraio. L’ho già fatta nel 2020, sono quasi tutti arrivi in volata con una sola tappa con traguardo in leggera salita. Corsa che sarà decisa probabilmente dal vento che c’è sempre in quel territorio e provoca diversi ventagli. Poi sarò al via dell’UAE Tour dal 20 al 26 febbraio. Per le corse in primavera è ancora tutto da decidere. I programmi direbbero per me Parigi-Nizza a tappe e Milano-Sanremo, con qualche classica in Belgio. Ma è tutto ancora da decidere».

Sembra praticamente certo l’arrivo all’Astana Qazaqstan Team di Mark Cavendish, il grandissimo velocista. Cosa cambia per te l’arrivo di Cannonball?

«Sicuramente con lui i mie8 programmi cambieranno nel senso che io sarò al suo supporto prima delle volate. Non so ancora dire che ruolo avrò nel suo “treno” ma di sicuro negli ultimi km dovrò stare al suo fianco. E’ un ruolo che mi piace molto e farò volentieri, e che mi dà soddisfazione. Quando ci siamo visti Mark mi ha ricordato che 11 anni fa alla Sky quando ero stagista abbiamo già corso insieme. Sono contento di averlo come compagno di squadra e lavorare per lui che è sempre fortissimo in volata».

C’è nel tuo calendario la possibilità di correre il Giro d’Italia?

«E’ dal 2017 che non corro la corsa rosa, mi piacerebbe davvero tanto ritrovare quelle emozioni che solo il Giro ti sa regalare. E’ una festa ogni giorno, ogni tappa, vai su e giù per l’Italia che è bellissima e poi c’è la possibilità di conoscere da vicino i tifosi e c’è un’atmosfera incredibile. Sono tanti che mi contattano sui social e che non ho mai conosciuto: ecco il Giro è l’occasione giusta per guardarci negli occhi. Detto questo il mio calendario dipenderà molto da quello dei velocisti, quindi è tutto da vedere se sarò al Giro o al Tour de France».

Come sarà l’Astana senza Vincenzo Nibali che ha appeso la bici al chiodo?

«Sarà sempre più orientata nelle corse di un giorno con i “cacciatori” di tappe e classiche. Ho visto pedalare molto bene in questo inizio di stagione Gianni Moscon. E’ un corridore polivalente che può essere davanti in tante corse dure e con caratteristiche diverse. Due anni fa è andato vicinissimo a vincere la Parigi-Roubaix (fu quarto nel 2021 il giorno del trionfo del bresciano Sonny Colbrelli, ndr) e questo basta per far capire che tipo di corridore è».

Dal 2016 ad oggi cosa è cambiato tra i professionisti?

«Tutto! La cosa principale è il modo di correre. Una volta la corsa quasi sempre era orientata da una fuga che il gruppo controllava per diverse ore e poi neutralizzava. Le azioni importanti iniziavano a circa 50 km dal traguardo e si accelerava negli ultimi 30 km. Invece oggi ogni corsa fa storia a sé: soprattutto Van der Poel e Van Aert hanno cambiato completamente il modo di correre. Sono aggressivi fin dai primi chilometri e si lanciano all’attacco mettendo subito alla frusta il gruppo. Devi arrivare alla corsa quasi sempre al top della condizione, al 95%, altrimenti fatichi ad arrivare al traguardo. E così oltre a non essere utile alla squadra perché sei in affanno, non finisci le corse e fai solo fatica ma senza risultati».

Facile pensare che nel 2023 Davide Martinelli sogna e spera di tornare a vincere...

«Tutti quelli che incontro mi chiedono perché non torno al successo. Ma se fai il calendario ad alto livello è difficile trovare lo spazio per emergere, e sono pochi quelli che possono ambire a farlo. Le occasioni sono poche, lo scorso anno ho avuto problemi fisici in primavera e per due mesi ho sofferto le pene dell’inferno correndo poco. Finalmente sono riuscito a rimuovere con un intervento chirurgico una ciste al soprasella che mi dava molto fastidio e mi limitava nella pedalata. In primis nella nuova stagione voglio tornare a performare bene. Poi voglio farmi trovare pronto ad aiutare i velocisti nel finale delle corse e se dovesse capitare l’occasione per piazzare la zampata farò di tutto per coglierla...».

dal settimanale ChiariWeek 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy