I PIU' LETTI
LA MITICA, IN 200 SULLE STRADE DELLA STORIA
dalla Redazione | 26/06/2018 | 07:29

Se il successo di un evento, ancor più se sportivo, lo si può misurare dai volti dei partecipanti ma anche degli organizzatori, le due espressioni ed emozioni che principalmente si rincorrevano ed alternavano sui visi al termine della giornata dedicata a LaMITICA Ciclostorica, andata in scena domenica 24 a Castellania e nei Colli di Coppi, erano proprio felicità e stanchezza.

La felicità di tutti i 200 iscritti, provenienti da molte parti d’Italia, Inghilterra, Olanda, Spagna, Francia e Stati Uniti, per aver partecipato alla Ciclostorica dedicata a Fausto Coppi che, omaggiando il Campionissimo, così come tutti i grandi del ciclismo che hanno vissuto in queste terre, offre l’opportunità di immergersi, letteralmente anima e corpo, nel territorio dei Colli di Coppi che vede nella bicicletta il mezzo ideale per andare alla sua scoperta.

Felicità per aver portato a termine uno dei tre, anzi quattro, percorsi proposti senza badare se i chilometri pedalati sono stati 53, 70, 88 o addirittura 98. Senza nessun obiettivo agonistico di arrivare prima di un avversario e dove, talvolta, l’unica vera battaglia è quella contro la polvere, il sudore e la fatica o peggio contro la sfortuna, la più subdola delle inside che senza preavviso prende di mira i malcapitati con salti di catena, forature, scivolate o rotture meccaniche.

Felicità per essere riusciti, magari dopo aver tentato in altre precedenti edizioni de LaMITICA a percorrere, senza mettere il piede a terra, il tratto “cattivo” della Rampina o meglio l’ormai mitica strada bianca che tutti i percorsi devono affrontare per salire verso Passo Coppi e quindi verso il traguardo di Castellania. Felicità, condita con maggior ragione dalla ancora più fatica, per i 47 Ciclostorici che hanno portato a termine il percorso Hors Catégorie, novità dell’edizione 2018 ed inserito in collaborazione con il Comune di Sant’Agata Fossili dove era posto il GPM, per aver ottenuto in premio il prezioso lingotto d’argento dedicato a Costante Girardengo e Andrea “Sandrino” Carrea. Tra coloro che hanno portato a termine il difficile percorso Hors Catégorie è doveroso segnalare il parmense Maurizio Caggiati, classe 1943 (!) che è stata premiato, oltre che con il lingotto d’argento anche con una bottiglia magnum, offerta dalle Cantine Volpi di Tortona, per aver pedalato in sella ad una bicicletta dei primi del ‘900 naturalmente senza cambio.

Felicità per aver pedalato, con la propria bicicletta d’epoca, accanto a due ospiti d’eccezione come Luciano Armani ed Emilio Casalini, parmensi, ex corridori che negli anni sessanta/settanta hanno vissuto in prima persona, e con discreti successi, il grande ciclismo dell’epoca dove alcuni dei nomi di spicco erano Gimondi, Adorni e Merckx che proprio Armani batté in volata al termine di una tappa del Tour de France del 1971.

La giornata perfetta per temperatura, sole e colori del paesaggio ha trovato il suo giusto contorno nei ristori di Volpedo in Piazza Quarto Stato, grazie al Comune di Volpedo, all’Associazione Pellizza da Volpedo e alla Cooperativa Volpedo Frutta; alla sosta di Tortona, in Piazza Malaspina grazie alla collaborazione con il Comune di Tortona e alla festosa accoglienza creata da Bellezze in Bicicletta/Tortona Retrò dove il pretesto per il ristoro dei ciclostorici si è trasformata, come ormai da tradizione, in una vera e propria festa vintage. E ancora, per i percorsi Lungo ed Hors Catégorie, nel graditissimo ristoro al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure e ancora in quello gustoso e “ruspante” posto in cima al GPM di Sant’Agata Fossili grazie a Comune e Pro Loco di Sant’Agata. Al termine, dopo l’arrivo Agnolotto party per tutti i partecipanti accompagnati dalla musica live acustica della band Cranchi, con Massimiliano Cranchi alla voce e chitarra che, dopo aver portato a termine LaMITICA ha allietato il ristoro finale di tutti i ciclostorici.

 

Ricche le premiazioni a partire di premi assegnati dal Giro d’Italia d’Epoca e consegnati direttamente dalla Presidente Michela Moretti Girardengo (nipote di Costante Girardengo) ai ciclostorici che si sono distinti nella varie tappe del circuito di cui LaMITICA ne è la VII tappa. Per proseguire con la consegna dei Brevetti dei Campionissimi-Ciclostoriche del Nord Ovest ai 19 brevettati che nel 2017 hanno partecipato alle 5 Ciclostoriche tra Piemonte e Liguria.

Per le premiazioni de LaMITICA il via è stato dato dalla consegna del premio Hors Catégorie, dedicato a Girardengo e Carrea, ai 47 ciclostorici che sono transitati dal GPM consegnati dal Sindaco di Sant’Agata Fossili, Diego Camatti e dal Vicesindaco, Alberto Bassani. Premiate, con un orologio FESTINA offerto da Festina Italia, rispettivamente la partecipante donna più giovane, Simoes Marie Francoise proveniente da Londra e presente a LaMITICA con il gruppo di “Cicli Artigianali Club di Londra,” di cui fa parte anche Robert Johnson, premiato come primo iscritto; la partecipante donna più “agée” Patrizia Catastini di Livorno; il più giovane Stefano Cassiani di Rho; il partecipante più anziano Angelo Cogliati di Lainate (classe 1938!) e il partecipante proveniente da più lontano Steven Fellini di Washington DC (USA). Premio speciale al gruppo più numeroso, in maglia bianco-celeste SIOF, a cui è andato il “Trofeo Trentasecondi”, in ricordo dell’indimenticato amico Mario Zadra, realizzato e offerto dalla ditta Saldema di Carbonara Scrivia oltre ad una selezione di vini delle Cantine Volpi Tortona. Ad Ambrogio Cottino e Paolo Tosi sono andati in premio due coppie di tubolari, offerti da Ciclomania-Voghera, per essere gli inseparabili visti in tutti gli eventi ciclo storici. Massimo Viola di Casei Gerola si è aggiudicato la maglia ufficiale dello scalatore del Giro d’Italia, offerta da Mediolanum, per essere stato il primo a transitare sul GPM Hors Catégorie. Omaggiata anche la pattuglia dei Bike Patrol, la Polizia Municipale in bicicletta, di Alessandria presente a Castellania con le loro biciclette attrezzate.

 

Dicevamo all’inizio felicità e stanchezza sul volto dei partecipanti ma anche sui volti degli organizzatori, stanchezza premiata però dai numerosi ringraziamenti ricevuti da tutti i partecipanti per essere riusciti anche per questa VII edizione de LaMITICA, grazie anche a tutto il territorio dei Colli di Coppi, ad allestire un evento diventato un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati che per commemorare il Campionissimo Fausto Coppi scelgono di venire nel nostro territorio alla scoperta, di paesaggi ed itinerari davvero mitici tutti da pedalare in sella alla propria bicicletta.

 

LaMITICA è un evento organizzato dall’APS I COLLI DI COPPI che ha ottenuto il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, Alexala, GAL Giarolo Leader, della Città di Tortona, di Novi Ligure e dei Comuni di Castellania, Costa Vescovato, Vilalvernia, Pozzolo Formigaro, Spineto Scrivia, Viguzzolo, Villaromagnano, Volpedo, Cassano Spinola e Sant’Agata Fossili ed è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, di SIMECOM-Gas e Luce e di Unità Gamma Servizi di Sicurezza. Un particolare ringraziamento al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, ad ACdB Museo_Alessandria Città delle Biciclette, alla Cooperativa Volpedo Frutta e all’Associazione Pellizza da Volpedo Onlus per l’organizzazione dei ristori, oltre a Associazione Fausto e Serse Coppi, Gamma Innovation, Ratti Carburanti, Ciclomania E-BikeRent Voghera, Cantine Volpi, Pella Sportswear, Salumificio Sabbione, Rolandi Auto, Saldema, La Bollina, Abbondio, Festina Orologi e ai Vignaioli del Tortonese. E ancora all’Associazione Nazionale Alpini Gruppo Protezione Civile, alla Protezione Civile Gruppo Comunale di Tortona, CB Pupo Emergenza Radio, Croce Rossa-Tortona e Croce Verde-Villalvernia. A tutti gli amici in moto e che ancor prima hanno posizionato tutte le indicazioni sui percorsi. A i-Bike per aver fornito il furgone scopa. E ancora un grazie ai comandi della Polizia Municipale dei comuni toccati da LaMITICA. ARRIVEDERCI AL 2019 in cui verranno celebrati i 100 anni dalla nascita di Fausto Coppi.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Taipei Cycle si conferma una fiera di calibro mondiale e anche nel 2025 non ha tradito le attese. Tra le belle novità troviamo sicuramente un grande prodotto italiano, ovvero il...

Oggi Trek ha presentato una nuovissima vernice Project One ICON Chroma in collaborazione con Shimano, che celebra gli iconici gruppi Dura-Ace del marchio. Per decenni, la componentistica DURA-ACE ha abbellito...

Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy