I PIU' LETTI
ARRIVA LA NUOVA CANYON SPECTRAL:ON CF
dalla Redazione | 06/04/2022 | 08:00

Più autonomia, meno peso, più divertimento: la nuovissima Canyon Spectral:ON è la E-MTB all-rounder definitiva per tutti coloro che non si divertono mai abbastanza in bici. Con un aumento del 15% o del 42% dell'autonomia (a seconda delle nuove batterie montate, rispettivamente da 720 Wh e 900 Wh, progettate da Canyon), un peso totale di soli 21,8 kg (relativo alla Spectral:ON CFR con batteria 720 Wh in taglia M), 155 mm di escursione posteriore, 150 mm di travel all'anteriore e assetto mullet, la Canyon Spectral:ON è una delle E-MTB “full-size” più leggere e dinamiche disponibili sul mercato nonostante l’enorme aumento dell'autonomia.

Ottenere il giusto equilibrio tra grande autonomia e divertimento alla guida non è facile. Alcuni pensano addirittura che sia fantascienza. Installare la più grande batteria possibile su una bicicletta non significa creare in automatico qualcosa di fantastico. Infatti, aggiungere più celle generalmente comporta anche un aumento del peso del telaio. Il risultato finale può essere una bici pesante e sbilanciata che si maneggia con la grazia e la precisione di un treno lanciato ad alta velocità. Poiché questo non sembra essere molto divertente, con la nuova Spectral:ON Canyon ha scelto di seguire una strada completamente diversa e ha progettato un telaio completamente nuovo, oltre a sviluppare una nuova architettura delle celle batteria che amplia sia la gamma che la qualità di guida. Il risultato è una e-mountain bike che offre ai ciclisti le due cose che desiderano di più: una qualità di guida eccezionale e la potenza per pedalare tutto il giorno.

Più leggera. Più rigida. Più resistente.

Canyon ha completamente ridisegnato il telaio della Spectral:ON e ha eliminato un peso enorme dal suo telaio. I nuovi telai sono ora completamente in carbonio, compreso il triangolo posteriore. I nuovi layup di stratificazione del carbonio e la struttura ancora più efficiente ci hanno permesso di guadagnare resistenza riducendo il peso. Accanto al telaio CF, che ora pesa solo 3,180 g, la piattaforma Spectral:ON è disponibile, per la prima volta, anche nell'esclusiva versione CFR, con un telaio più leggero di soli 2,880 g. La rigidità, la resistenza e le caratteristiche principali del telaio rimangono le stesse in entrambe le piattaforme CFR e CF. Il risparmio di peso sul telaio CFR è stato ottenuto modificando materiale e stratificazione. Inoltre, come si addice a una bici progettata per essere messa alla prova sui sentieri più impegnativi, entrambi i telai CF e CFR ora soddisfano gli elevati e rigorosi standard di resistenza della "Categoria 4E".

Per creare un mostro davvero a prova di bomba, Canyon ha lavorato rafforzando la rigidità della parte posteriore aggiungendo un ponte tra i foderi verticali e utilizzando robusti cuscinetti a sfera che lavorano su solidi assi da 15 mm - sia sul perno principale che sul tubo sella. Queste soluzioni portano ad avere una sospensione che rimane fluida anche in condizioni difficili e a una migliore durata nel tempo. Un vantaggio meno ovvio (ma non meno importante) è riconducibile alla migliore maneggevolezza di guida, data appunto dall’introduzione di queste connessioni aggiuntive al posteriore. Quando i rider spingeranno al limite apprezzeranno davvero questi accorgimenti.

Più autonomia. Meno peso. Più potenza.

 

Disponendo le celle della batteria orizzontalmente, Canyon ha creato una configurazione più compatta ed efficiente. È stato anche ottimizzato il posizionamento della batteria all'interno del telaio, inclinando il motore Shimano EP8 verso l'alto con un angolo di 30 gradi. Questo ha permesso a Canyon di collocare la batteria di fronte al motore invece che sopra di esso. Il risultato finale è un baricentro più basso e una distribuzione del peso uniforme e bilanciata che dona alla Spectral:ON incredibili livelli di trazione su ogni terreno, anche in curva. Grazie alla sua potente batteria da 720 Wh o 900 Wh, la Spectral:ON elimina "l'ansia da autonomia” con un aumento del 15%/42% della capacità rispetto alle batterie standard permettendo ai rider di godersi intere giornate di MTB.

Giocosa e ora più capace che mai.

La nuova Spectral:ON è più lunga, più bassa e più aperta rispetto la versione precedente. Ma non è la E-MTB più estrema disponibile sul mercato, e questo per una buona ragione: Canyon non aveva l’obiettivo di costruire una nuova bici da e-Gravity o e-Enduro. La Spectral:ON è stata creata per essere la bici definitiva: ovvero una E-MTB che si trova a suo agio sia sui sentieri ripidi e tecnici che sui singletrack flow, e non disdegna nemmeno qualche uscita in bikepark.

La ricetta segreta? Il reach della Spectral:ON, aumentato di 25 millimetri per ogni taglia telaio, offre una posizione di guida sicura e centrata che aumenta il controllo sui sentieri ripidi e difficili. Inoltre, l'angolo sterzo è stato aperto di un grado mentre i foderi sono stati allungati di 5 millimetri per aumentare la stabilità e l'equilibrio generale. Infine, Canyon ha accorciato di circa 20 millimetri la lunghezza del tubo sella per consentire una maggiore libertà di movimento, quindi per incrementare stabilità e divertimento. In combinazione con il telaio più leggero e più rigido e le ruote mullet, questi modesti (ma significativi) cambiamenti assicurano una qualità di guida vivace e giocosa, e contemporaneamente aumentano sia la stabilità alle alte velocità che la fiducia sui sentieri ripidi e difficili. 

Dicono che sia impossibile trovare una e-MTB maneggevole, giocosa e performante allo stesso tempo. Ma ci permettiamo di dissentire. La nuovissima Spectral:ON è la prova che puoi avere tutto ciò che desideri. FUN:ON.

Disponibilità

Sia la Canyon Spectral:ON CFR che la Spectral:ON CFR LTD sono disponibili in tutti i mercati (esclusi gli Stati Uniti) a partire dal 5 aprile, e tre modelli CF seguiranno a maggio. In un primo momento, entrambi i modelli CFR saranno disponibili solo con la batteria più grande da 900Wh. I rider saranno in grado di scegliere tra l'opzione della batteria da 720Wh e 900Wh su tutti i modelli CF e CFR a partire dal mese di maggio. Tutti i modelli Spectral:ON in taglia S sono montati di serie con le batterie da 720Wh a causa delle dimensioni ridotte del tubo obliquo.

Canyon Spectral:ON CFR e CFR LTD nel dettaglio

La Spectral:ON CFR LTD (21,94 kg con batteria da 720 Wh / 22,85 kg con batteria da 900 Wh) è dotata delle nuovissime ed esclusive sospensioni RockShox Flight Attendant; una forcella RockShox Lyric Ultimate Flight Attendant con 150 mm di escursione all'anteriore e un ammortizzatore RockShox Super Deluxe Ultra Flight Attendant con 155 mm di escursione al posteriore. L’assenza di cavi è garantita dalla trasmissione SRAM XX1 Eagle AXS e dal reggisella SRAM Reverb AXS. Questo allestimento da sogno è completato dal set di ruote in carbonio DT Swiss HXC 1501, dai freni SRAM Code RSC e dal cockpit (progettato in-house da Canyon) che presenta un passaggio cavi parzialmente integrato per creare un look estremamente pulito.

La Spectral:ON CFR (21,84 kg con batteria da 720 Wh / 22,75 kg con batteria da 900 Wh) è dotata di sospensioni Fox Factory top di gamma; forcella Fox 36 Factory con cartuccia Grip2 per 150 mm di escursione all'anteriore e ammortizzatore Fox Float X Factory con 155 mm di escursione al posteriore. L’allestimento è completato dal leggendario gruppo XTR di Shimano, ruote Reynolds TRE309, reggisella Fox Transfer e dal cockpit progettato in-house da Canyon che presenta un passaggio cavi parzialmente integrato per creare un look estremamente pulito.

Sia la Canyon Spectral:ON CFR che la Spectral:ON CFR LTD con l'opzione della batteria più grande da 900 Wh sono ora disponibili su canyon.com. I tre modelli Spectral:ON CF e l'opzione batteria da 720 Wh per i due modelli CFR saranno disponibili a partire da maggio.

www.canyon.com.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo...

Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la scelta finale a mio avviso resta molto personale, almeno per...

Ogni novità immessa mercato ha certamente il suo peso e merita attenzione, ma quello che viene generato dallo Specialized Science Club ha sempre la stessa caratteristica: spaziale! È con grande...

Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy