I PIU' LETTI
ANCMA. Ripresa del mercato, anno molto positivo
dalla Redazione | 16/06/2016 | 13:23

L’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo e Accessori, riunita  presso l’Hotel Gallia di Milano per l’assemblea annuale, oltre ad assolvere gli adempimenti statutari quali la chiusura del bilancio, ha fatto il punto sulle proprie attività in essere. Sono numerosi infatti i progetti portati avanti dall’Associazione in vari settori.
“Tutti gli sforzi degliassociati Ancma sono rivolti alla promozione della cultura delle 2 ruote, sia quelle a motore che a pedali. Graziea questo interessamento l’Italia può vantare l’organizzare dell’Esposizione internazionale del motociclismo più longeva di sempre” – ha dichiarato Corrado Capelli, Presidente di Confindustria ANCMA – “Sarà la leva culturale, accanto al costante dialogo con le Istituzioni, che potrà offrire al mercato l’opportunità di rilanciarsi, e i risultati sono già evidenti visto gli ultimi trenddi settore. Stiamo collaborando con i livelli istituzionali per l’iter del disegno di legge di riforma del codice stradale e abbiamo abbracciato la campagna di sensibilizzazione per dimezzare i pedaggi autostradali per le moto. Siamo inoltre più attivi che mai sul tema della sicurezza stradale”.
 
ATTIVITÀ ISTITUZIONALI
Prosegue l’iter del disegno di legge di riforma del codice stradale, dopo l’approvazione alla Camera dei deputati di numerose proposte avanzate da ANCMA (accesso 125 cc in autostrada, circolazione 2 ruote sulle corsie preferenziali, sicurezza delle infrastrutture), il provvedimento è fermo al Senato e continua l’opera di presidio dell’Associazione.
 
Confindustria Ancma ha promosso la creazione di Focus 2R, Osservatorio nazionale infrastrutture, sicurezza e mobilità per le 2 ruote. ANCMA ha dato avvio alla rilevazione in tutti i capoluoghi di provincia di alcuni parametri, individuati precedentemente, relativi alla circolazione delle 2 ruote a motore e senza; i risultati saranno disponibili nel mese di ottobre.
 
Da quest’anno, ANCMA è diventata membro delComitato esecutivo Acem (Associazione costruttori europei motocicli), in rappresentanza di tutte le Associazioni nazionalieuropee. È un risultato eccellente che conferma il ruolo di Ancma a livello europeo e internazionale, infatti ricopre posizioni strategiche di coordinamento in diverse commissioni tecniche-legislative a livello nazionale (Cuna, Uni), europeo (Acem, Cen) e internazionale (Imma, Iso).
 
ANCMA è molto attiva anche sul fronte del problema dei pedaggi autostradali. L’Associazione, insieme a FMI e alla rivista Motociclismo, ha promosso la campagna di sensibilizzazione contro gli attuali pedaggi autostradali per le moto. Infatti, contrariamente a quanto accade nel resto d’Europa, in Italia le concessionarie non applicano un pedaggio a costo inferiore o addirittura gratuito per i motociclisti. Dal 31 maggio sono distribuiti, in allegato alla rivista, degli adesivi per scatenare il “guerilla marketing”contro questa sperequazione tutta italiana.
 
ANCMA, da sempre impegnata nelle attività di tutela e di promozione delle 2 ruote a pedale e a motore, ha infine deciso di promuovere, nell’ambito del progetto Refresh (partito nel mese di ottobre2015) ulteriori dieci giornate di formazione alla guida sicura in cinque diversi circuiti grazie anche alla collaborazione di Federmoto. Sono state già effettuate con successo le prime due tappe a Misano e Vallelunga, seguiranno quelle di Lainate, Monza e Foggia. A fine anno ANCMA prevede di presentare al Ministero dei Trasporti il risultato di 180 partecipanti formati. L’obiettivo finale resta il riconoscimento di una «quality label» italiana in tema di guida sicura per le 2 ruote.
 
Infine, grazie a un confronto con le aziende associate, ANCMA sta per varare un pacchetto di nuovi servizi associativi, che riguardano diversi ambiti: ricerche di mercato, internazionalizzazione, formazione, consulenza e convenzioni. É stato anche completamente rivisitato il sito istituzionale per renderlo maggiormente funzionale alle esigenze di comunicazione interna ed esterna.
 
MERCATO
Nel 2015 le immatricolazioni hanno mostrato una sensibile inversione di tendenza chiudendo con un positivo +9,5%, dopo aver toccata il minimo nel 2013 e un timido +1,5% nel 2014. Significativo l’incremento delle moto  pari al 14,5%, mentre gli scooter,  con volumi maggiori, hanno realizzato un +7%. Nel primo trimestre del 2016 assistiamo a una ripresa a due cifre: +18% per i veicoli >50cc. Ancora una volta le mototrainano la crescita con un +24%, mentre gli scooter aumentano del 14,5%.
 
Resta in territorio positivo la bilancia commerciale a favore della produzione italiana, con un saldodi 965 milioni di euro; nell’ultimo decennio ha generatoun valore cumulato di oltre 9 miliardi di euro.
 
Il mercato dei caschi italiani registra una crescita contenuta nel 2015 pari al +2,4.
 
Infine, si registra per il 2015 un incremento positivo dei quadri cicli con 4.891 pezzi complessivi pari al  +32.2% trainato dal raddoppio dei veicoli elettrici (1.342). Nei primi cinque mesi del 2016 si conferma la crescita con 1.564 quadri cicli leggeri pari al +27.4%, mentre gli elettrici aumentano del 14,1% con 430 pezzi.
 
Sono 1.653.709 le biciclette vendute in Italia lo scorso anno, cifra che mantiene stabili i dati di mercato. Il vero boom è rappresentato dalle E-bike. Nel 2015 sono state vendute 56.189 bici a pedalata assistita, raddoppiati anche i numeri della produzione: si passa dai 8.720 pezzi prodotti nel 2014 ai 16.600 del 2015; positivo anche l’export che vola ad un +166,9%.
 
EICMA
L’Esposizione Mondiale del Motociclismo, in Fiera Milano – Rho dal 10 al 13 novembre (8 e 9 giornate dedicate a stampa e operatori), è giunta alla 74° edizione, e si preannuncia un grande successo: a quattro mesi dall’evento, infatti, siva già verso il tutto esaurito.
 
Sono confermate le aree speciali: EICMA Custom, MotoLive e l’Area Sicurezza.
In aggiuntaè stata creata una nuova area “Eicma  ti  fa  spazio” dedicata all’innovazione, un progetto molto importante che ha l’ambizione di rendere Eicma anche un laboratorio di nuove idee e dipromozione dell’imprenditoria giovanile. Nei quattro giorni di apertura al pubblico, sarà inoltre presente un’area dedicata alle biciclette elettriche “Eicma E-Bike”, con la possibilità di test-ride in salita. Infine, l’Esposizione quest’anno promuove unaserie di attività  B2B e workshop offerti in modo gratuito agli espositori per agevolare l’incontro tra aziende e mercato estero.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy