Ci siamo, la tanto desiderata gravel per antonomasia all’italiana sta per arrivare, infatti, il 22-23 settembre 2018 prenderà il via il Bike Festival, un programma denso di eventi che potrà certamente soddisfare gli amanti della specialità. Siete stufi dell’agonismo delle solite GF? Desiderate mettervi alla prova su un tracciato che vi lasci nel cuore una bella dose di ricordi per arrivare ancora più affamati alla prossima stagione? L’appuntamento è nella splendida comunità di Erbusco in Franciacorta, da sempre terra di vini e grande passione ciclistica!
La manifestazione non deve assolutamente essere assolutamente alla leggera, qui si fa sul serio, soprattutto sul percorso da 300km che è totalmente self-supported. Se ingrani e scegli questo percorso l’unica cosa che puoi fare è fare appello alla tua forza e alla tua determinazione! Si parte il 22 settembre e si finisce il giorno dopo e a voi resta l’opportunità di potervi fermare in due rifugi (obbligatoria la prenotazione per il pernottamento) oppure una bella dormita sotto le stelle, come i veri duri.
Riassumendo, i percorsi saranno ben quattro; il primo da 300km chiamato Adventure Gravel Del Supported, il secondo 150 Km Road, il terzo 75km gravel e l’ultimo da 37.5km social. Il kit necessario è formato da Luci (almeno 6 ore di autonomia per il percorso da 300 km), casco, mantellina impermeabile, smartphone con App Never Alone installata, cibo e acqua e tutto quello di cui avete bisogno per le riparazioni e per passare la nottata fuori. Per evitare che ci siano problemi, purtroppo può capitare, verrà fissato alle ore 22 di sabato il «time barrier» al rifugio Amici Miei, chi non sarà ancora passato di qui entro il tempo stabilito non potrà portare a termine la gara.
I percorsi si snoderanno tra le coste del Lago di Iseo fino a spingersi verso il Garda attraverso paesaggi ricchi di storia e severi dal puto di vista altimetrico. Come accade per le competizioni stradali e mtb, tutti i partecipanti dovranno essere in possesso di un regolare tesseramento Sportivo valido per l’anno in corso rilasciato dalla Federazione Italiana Ciclismo.
Chi non fosse in possesso di un tesseramento sportivo valido dovrà comunque attivare la “Tessera Socio CSI” (costo € 5) che include una copertura assicurativa giornaliera base per gli eventi italiani della Freebike. Per validare la copertura assicurativa giornaliera e partecipare all’evento è obbligatorio consegnare il certificato medico agonistico per le pedalate da 300 e 150 km, e non agonistico per quella da 75 km. La stessa cosa è consigliata per maggior tutela anche per la pedalata da 37,5 km.
Vi ricordo che dire Jeroboam Bike Festival vuol dire anche festa, quindi scrollatevi di dosso le ansie agonistiche, almeno quelle esasperate anche perché il village di Erbusco sarà l’occasione per conoscere il vino e la cucina del territorio. Lo spirito delle manifestazioni gravel vive di fatica, divertimento e avventura, senza dimenticare la gioia e la condivisione. Insomma, farete incetta di sterrati e panorami mozzafiato. Ebbene sì, avrete molto da raccontare ai vostri amici che si nutrono di bici da strada e granfondo.