I PIU' LETTI
IL TOUR DE FRANCE FEMMES E LE GRANDI D'OLANDA. VAN VLEUTEN E LA SPERANZA DI VEDER CRESCERE ALTRE NAZIONI - 2. GALLERY
di Paolo Broggi | 20/06/2024 | 08:09

Le cicliste sono entrate a far parte della grande famiglia del Tour 40 anni fa, nel giugno del 1984. E da subito si è parlato olandese: sei atlete "Oranje" si sono piazzate tra le prime otto nella tappa di apertura, con Mieke Havik a conquistare un successo storico. Su correva sulle stesse strade della gara maschile, anche se su percorsi più brevi, e le insaziabili olandesi avrebbero conquistato ben quindici vittorie di tappa (ma non il successo finale, andato alla statuntense Marianne Martin). Da allora l’arancione d’Olanda ha accompagnato la storia del Tour femminile e avvicinandoci all’appuntamento di agosto con la nuova edizione del Tour de France Femmes avec Zwift che partirà da Rotterdam, abbiamo incontrato alcune delle stelle del passato, del presente e del futuro di questa storia straordinaria.

Annemiek van Vleuten ha appeso la bici al chiodo da pochi mesi: al termine della stagione 2023 ha detto stop dopo una straordinaria carriera che l'ha vista trionfare in quasi tutte le principali gare ciclistiche. Ha vinto i Mondiali, le Olimpiadi, le grandi classiche e i Grandi Giri, tra cui il Tour de France Femmes avec Zwift 2022, quando l'evento è tornato quasi un quarto di secolo dopo che le pioniere olandesi hanno brillato nella seconda metà degli anni Ottanta. La fenomenale campionessa olandese ha aperto nuovi orizzonti per le cicliste, con le sue tattiche rivoluzionarie e i suoi camp di allenamento per arrivare a battere tutte le avversarie e conquistare i traguardi più prestigisoi. Mentre si gode la sua nuova vita, Annemiek rimane un'osservatrice attenta del suo sport e non ha smesso certo di pedalare: ha appena affrontato per la prima volta il Mont Ventoux con i suoi amici del club ciclistico Toerclub Wageningen e si prepara a seguire il Tour de France Femmes avec Zwift 2024 da Rotterdam all'Alpe d'Huez, come opinionista per la tv NOS Sport dei Paesi Bassi.

Quanto è cambiata la sua vita rispetto all'anno scorso?
«Un sacco! Molti ciclisti fanno fatica quando smettono di gareggiare, ma io non ho affatto questo problema. Adoro andare in bicicletta, ma lo faccio una o due volte a settimana e mi va bene così. Non ho più bisogno di essere veloce, non ho bisogno di fare quello che ho fatto per 16 anni nel ciclismo professionistico! Ora uso la bici solo per divertirmi, per vedere le bellezze del mondo, per affrontare nuove avventure... E il viaggio al Mont Ventoux con gli amici si adattava perfettamente a questo ideale! Ho molto più tempo a disposizione: ho trascorso del tempo con il mio ragazzo, sono stata in Uganda per un paio di settimane con mia madre e mi godo la vita senza la bici. Non ho bisogno della competizione: mi diverto a seguire il ciclismo, ma penso di essermi fermata al momento giusto».

Ha iniziato anche a fare l’opinionista tv...
«Non faccio il commento completo, mi sembra che sia un po' troppo lungo, ma seguo comunque molto le gare. Farò alcune tappe del Tour de France maschile e tutto il Tour de France Femmes avec Zwift, ma anche le Olimpiadi! Mi piace seguire lo sport, ascolto i podcast, mi informo sulle condizioni degli atleti, le notizie sui trasferimenti... Sono ancora coinvolta, anche dal ciclismo maschile».

Quanto è stato importante il Tour de France Femmes avec Zwift nella sua carriera?
«La creazione del Tour de France Femmes avec Zwift mi ha dato la sensazione che questo sport avesse davvero raggiunto un livello professionale. Da un punto di vista commerciale è stato davvero interessante avere questo evento e questo mi rende orgoglioso e felice. E la quantità di persone che guardano la gara... Molti pensano che le Olimpiadi siano più grandi, ma quando sono tornata a casa dopo aver il Tour ho avuto l’impressione che molte più persone mi avessero guardato rispetto a quando ho vinto l'oro olimpico. Ha avuto un impatto maggiore di quanto mi aspettassi. Con il Tour puoi raggiungere un pubblico che non segue necessariamente il resto del ciclismo».

Hai vinto tutto... ma quanto è stato difficile conquistare il Tour?
«Sono stato male nei primi giorni, quindi è stata una sfida davvero difficile superare le difficoltà e vincerlo! Ho avuto problemi di stomaco, soprattutto nei primi due giorni. E l'ultimo giorno ho avuto guai meccanici e tutte le squadre hanno iniziato a correre contro di me... Devi gestire questi momenti, ma fa parte del Tour, su un evento così grande c'è tanta pressione. Penso che sia stata la pressione più alta che ho sentito nella mia carriera. Come atleta di classifica devi essere presente ogni giorno. E sapere che tutti ci stavano guardando ha anche aggiunto ulteriore pressione. Se commetti un errore, tutti avranno un'opinione. Cerchi di non pensarci, ma è in fondo alla tua mente, sai di essere in diretta televisiva. Il bello di una vittoria del genere deriva anche dal farlo insieme alla squadra, alle atlete e allo staff. Ognuno ha la sua parte. Da sola puoi vincere una classica in linea, ma non si può vincere il Tour de France Femmes avec Zwift senza una squadra».

Che cosa ha fatto una volta conquistata la maglia gialla?
«Innanzitutto, ho disputato molti criterium in Olanda: non ho nemmeno tolto numeri dalla maglia: ho pensato che sarebbe stato molto bello... E ora è appes a casa mia, nel corridoio. Lo guardo spesso. Ha una bella compagnia, con altre maglie che ho vinto. Ho anche preso due leoncini. Ne ho regalato uno alla squadra, la Movistar, e l'altro lo tengo a casa. Sono bei ricordi».

Ricordiamo che 1uando ha conquistato la maglia ha anche parlato di come vederla indosso a Marianne Vos sia stata fonte di ispirazione per lei...
«È vero, all'inizio non mi piaceva molto la maglia. Sentivo che era qualcosa per i ragazzi, non adatto alle donne, non lo so. Marianne è una buona amica e vedergliela indosso mi ha fatto capire che stiamo davvero lottando per questa maglia. E mi ha reso ancora più affamata: 'Voglio anche quella!' mi sono detta».

Nelle ultime due edizioni, Lorena Wiebes, Marianne Vos, Demi Vollering e lei avete indossato il simbiolo del primato. Assisteremo ancora ad un dominio olandese?
«Non asprei, ma spero di vedere sempre più nazionalità entrare in gioco e lottare per la maglia gialla. Quest'anno abbiamo già visto una varietà di campionesse vincere nel WorldTour e spero che accada anche nel Tour Femmes. Avere squadre diverse, nazionalità diverse che combattono rende tutto ancora più eccitante. E credo che lo stipendio minimo nel WorldTour aiuti anche le donne al di fuori dell'Europa a guadagnare i soldi per crescere e dedicarsi completamente a questo sport. Le atlete oolandesi sono molto forti, senza dubbio, ma spero di vedere sempre più nazionalità».

Quali sono i suoi piani per il Tour de France Femmes avec Zwift?
«Lavorerò con la televisione, quindi mi vedrete tutti i giorni. Lo seguirò dall'inizio alla fine e spero di vedere una lotta emozionante per la maglia gialla. Amo questo sport, adoro vederlo crescere ed è bello sentire già così tante persone entusiaste del Tour. E anche l'arrivo all'Alpe d'Huez mi emoziona molto».

LA SCHEDA
Annemiek Van Vleuten (Paesi Bassi)
Nata l'8 ottobre 1982 a Vleuten.
- Vincitrice del Tour de France Women avec Zwift (2022)
- Campionessa olimpica ITT (2021)
- Campionessa del mondo di corsa su strada (2019, 2022)
- Campionessa del mondo ITT (2017, 2018)
- Vincitrice del Giro Donne (2018, 2019, 2022, 2023)
- Vincitore della Vuelta Femenina per Carrefour.es (2023)
- Vincitore di La Course by Le Tour de France (2017, 2018)
- Vincitrice della Liège-Bastogne-Liège femminile (2019, 2022)

per scoprire le eroine della storia del Tour de France Femmes vai su https://www.letourfemmes.fr/fr/galerie-video/femmes-du-tour

GIA' PUBBLICATI

1 - LA "GELOSIA" DI LEONTIEN VAN MOORSEL

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo aver scritto capitoli importanti nel ciclismo moderno con selle e scarpe profondamente innovative e performanti, Fizik amplia la propria impronta nel nostro sport introducendo una nuova e completa gamma...

Nella nuova collezione Primavera-Estate 2025, così come accade da qualche anno,   è proprio nella linea R-EV1 che possiamo trovare i capi più orientati alle performance, indumenti in cui ALÉ...

Il Giro delle Fiandre è terreno di caccia per Tadej Pogačar e lo sarà ancor più domani dopo la recente Milano Sanremo. Domani il Team UAE Emirates-XRG torna in gara...

Lo abbiamo visto in gara e ben osservato quando indossato dai vari atleti dell’EF Education Easypost Pro cycling Team, ma oggi possiamo finalmente toccarlo con mano visto che è ufficialmente...

Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy