I PIU' LETTI
INIZIA OGGI DAL SUDAFRICA IL VIAGGIO A PEDALI DI EROICA 2021
dalla Redazione | 24/04/2021 | 07:50

Oggi da Montagu, in Sud Africa, inizia il viaggio a pedali che porterà Eroica in giro per il mondo. Un calendario intenso di emozioni per ciclisti, di tipo classico o moderno, spinti da valori sempre più patrimonio universale. Un viaggio meraviglioso attraverso mete già conosciute ed altre che annunciano orizzonti sempre più invitanti pur in un periodo, come quello attuale, da vivere con la massima cautela.

Come detto il primo appuntamento è oggi con Eroica South Africa che propone un doppio scenario; classico e gravel. Con partenze separate prenderanno il via prima i ciclisti di Nova Eroica, quelli in sella a biciclette moderne, per lo più gravel, poi quelli con le bici eroiche e le maglie di lana. Il Sud Africa è un Paese di scenari straordinari, suggestivi con tantissime curiosità. Ad esempio, sono riconosciute ben 12 lingue ufficiali. Eroica si tiene a Montagu quasi nella punta estrema del continente, dove si incontrano l’Oceano Indiano e l’Oceano Atlantico su un percorso quasi completamente sterrato dove è facile incontrare babbuini e struzzi. Cosa desiderare di più?

A maggio si volerà in Giappone per incontrare gli eroici che per primi ospitarono Eroica all’estero. Eroica Japan, infatti, fu organizzata in Asia per la prima volta nell’ormai lontano 2013 su invito di due professori giapponesi dell’Università per stranieri di Perugia. L’evento, di tipo classico, avrà luogo a Kusatsu, località famosa per le acque calde termali, a diverse ore di auto da Tokyo. Si pedalerà tra boschi e foreste di bambù con ristori che da soli valgono il biglietto aereo.

L’ultima domenica di maggio sarà Montalcino (SI) ad ospitare Eroica. “Sarà come tornare a vivere, o meglio a pedalare, per il popolo eroico più numeroso” si racconta già nei vicoli del borgo medievale senese. Un appuntamento per il popolo che ha in serbo la maglia di lana più preziosa e la bicicletta più antica ma soprattutto sarà l’occasione per quei collezionisti di belle emozioni che desiderano vivere dal sellino la bellezza infinita della Val d’Orcia, con le sue strade bianche che aggiungono fascino e suggestione ai filari di Brunello in una campagna italiana presa a modello di sviluppo.

L’appuntamento successivo è fissato poco distante dalla Val d’Orcia. Appena dieci minuti in bici da Montalcino, in direzione Siena, c’è infatti la val d’Arbia con Buonconvento, uno dei Borghi più belli e caratteristici d’Italia. Le strade bianche di quel territorio sono ormai famose per le biciclette moderne, specie le gravel, che qui trovano uno degli scenari più attesi dell’anno. E’ il borgo dove è nata Nova Eroica, una proposta, sempre più imitata e diffusa, per pedalare tutti insieme ma tenendo d’occhio il cronometro che in alcuni tratti stimola i ciclisti ad abbandonarsi all’ebrezza della velocità. Appuntamento da segnare in rosso; sabato 17 luglio è in programma Nova Eroica, domenica 18 Eroica Family che promette gioie a pedali per tutti.

Agosto è il mese dedicato al mare ma solo le prime due settimane perché poi si torna in sella con Eroica Germania, il primo dei due appuntamenti dedicati ai soci del Ciclo Club Eroica. Si tratta di un evento sempre più consolidato tra la comunità eroica più numerosa a parte quella italiana. Eroica Germania è di tipo classico e si terrà sabato 21 agosto a Rheinghau, una regione molto nota per i suoi ottimi vini, sulla riva destra del Reno.

A settembre ci sarà l’imbarazzo della scelta. Il 4 settembre, ad esempio, Eroica approderà a Valkenburg nel Limburgo, regione di grande tradizione di ciclismo classico. Territorio che ha dato i natali ad alcuni fra i più celebrati campioni di ciclismo. Siamo nel territorio di una delle classiche di ciclismo più amate; l’Amstel Gold Race con la quale Eroica condivide zona di partenza, arrivo e parte del percorso, o sarebbe meglio dire salite. Non montagne, è vero, ma strappi sì e in gran quantità in una zona dove si incontrano Olanda, Germania e Belgio. Chi sceglie il percorso lungo in una sola volta le visita, o meglio le pedala, tutte e tre.

Sempre sabato 4 settembre a San Candido, in provincia di Bolzano, l’appuntamento eroico è con le Dolomiti; in un contesto paesaggistico di assoluto splendore. Si tratta del secondo appuntamento riservato ai soci del Ciclo Club Eroica che richiama, come sempre, i ciclisti che più si esaltano a domare alcuni fra i passi più amati dagli appassionati. Chi ama il ciclismo ama pedalare in montagna che qui si mostra in tutta la sua straordinaria bellezza 

Giusto il tempo di risciacquare la maglia e ripulire la bicicletta che sarà già tempo di volare oltre oceano e oltre quasi tutti gli Stati Uniti per raggiungere la contea di San Luis Obispo, in California per un doppio appuntamento; sabato 11 settembre Nova Eroica California, domenica 12 settembre Eroica California. Siamo lungo la famosa Highway 1 che percorre tutta la costa da San Francisco a Los Angeles. Il paesaggio è caratterizzato da scarso traffico automobilistico, colline ricche di vigneti e strade bianche meravigliose che attraversano luoghi tipici della filmografica americana. I percorsi dei due eventi sono diversi, dunque in tantissimi qui fanno il bis.

A fine mese, per la precisione domenica 26 settembre, ecco la novità della stagione 2021; Nova Eroica Switzerland che dà appuntamento a Sion, nel cuore delle Alpi Vallesi. Si pedala su strade sterrate con biciclette moderne, meglio gravel, immersi in un contesto medievale, paesaggi mozzafiato composti da vigneti e spettacolari luoghi di montagna. I diversi percorsi si dispiegano lungo il Rodano. Nova Eroica Switzerland sarà caratterizzata da un festival dedicato a tutti gli appassionati sia di ciclismo classico che moderno.

Un salto di poche settimane per viaggiare verso la Spagna ed arrivare ad Haro, nella regione Rioja, sinonimo di vino di qualità esportato in tutto il mondo e sempre più sinonimo di Eroica Hispania, approdata qui per merito di Willy Mulonia, eroico per eccellenza per le sue trasmigrazioni negli angoli più remoti del mondo. L’appuntamento con Eroica Hispania è fissato domenica 17 ottobre. Il percorso interseca spesso il Cammino di Santiago. Così, facilmente, le bici vintage si mescolano ai pellegrini in un connubio davvero molto interessante e stimolante

Dimenticato qualcosa? Certo che no ma il dolce va consumato sempre alla fine. Infatti domenica 3 ottobre è fatto obbligo assoluto essere presenti, pedalando, all’incontro di tutto il popolo eroico. Meta sarà Gaiole in Chianti, ovvero il paese dove tutto è nato grazie alla fantasia e alla lungimiranza di Giancarlo Brocci che si gode sempre più il successo della sua invenzione, datata 1997. Un tempo ormai lontano durante il quale sembrava un sacrilegio pensare di portare le biciclette sulle strade sterrate. Per posizione geografica e con gli anni Gaiole in Chianti è diventato un posto privilegiato, dove il tempo sembra essersi fermato e dove le origini contadine si respirano anche in questa epoca che viaggia veloce sulla rete internet più che sulla rete stradale. Nel corso degli anni Gaiole e L’Eroica le hanno definite in tanti modi, tutti belli e rappresentativi di valori sempre più condivisi, a partire da quella “bellezza della fatica e gusto dell’impresa” che affascina ormai ciclisti, ma non solo, in ogni angolo del mondo.

Giancarlo Brocci, ideatore de L’Eroica: “Troppo bello sentire il rumore di un popolo che sta per rimettersi in bici con la voglia enorme di riabbracciarsi ancor prima di pedalare insieme. Abbiamo creato una comunità speciale, che vive intersecando esperienze e sentimenti complementari. Eroica è un modo di vivere, uno stile, costruendo amicizie e affetti, il suo calendario segnerà la ripartenza più bella e gioiosa, l'uscita liberatoria da questo triste periodo, in direzione di una riscoperta dello sport fatto per sport e del ciclismo in ogni sua forma”.

 

Nicola Rosin, presidente di Eroica srl: “Un calendario così internazionale e ricco di esperienze uniche ci rende molto soddisfatti. Eroica è uno stile di vita e i nostri eventi sono in grado di regalare alla nostra community occasioni di divertimento, sfida e gioia. Il circuito degli eventi classic è ormai consolidato e Nova una realtà che sta attirando anche nuovi partecipanti. Il nostro ruolo è di contaminarli e fargli cogliere tutte le sfumature del mondo Eroica”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I pedali Kéo Blade Power sono stati un grande novità per il 2024 e si confermano come uno strumento affidabile, performante e all’avanguardia sotto ogni punto di vista. La struttura del pedale...

BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy