I PIU' LETTI
CONVEGNO MAPEI. L'importanza dei test di valutazione
dalla Redazione | 18/05/2015 | 09:47

Nella cornice del Mapei Stadium si è svolto il 5° convegno Mapei Sport dal titolo: “Mapei Sport e Ricerca: il monitoraggio alla base della Prestazione”, un evento importante per il mondo della ricerca scientifica specializzata nello sport.

La mattinata si è aperta con i saluti di Claudio Pecci, Direttore Responsabile e Direttore Sanitario Mapei Sport, di Giorgio Squinzi, CEO del Gruppo Mapei, di Gaela Bernini in rappresentanza di Fondazione Mai di Confindustria e Adriana Spazzoli, Direttore Marketing e Relazioni Esterne Gruppo Mapei.

L’attenzione di Mapei Sport al mondo della ricerca universitaria è sempre di primaria importanza: nel corso del convegno sono stati presentati i risultati del progetto di Ricerca “Aldo Sassi” dell’anno precedente ed è stato presentato il 4° assegno di ricerca “Aldo Sassi” Fondazione Mai.

I ricercatori del Centro Mapei Sport e professionisti del settore hanno presentato i propri risultati e studi, con contributi importanti su come migliorare la performance e la prestazione sportiva dal ciclismo al calcio. La platea ha potuto assistere ad interventi innovativi su argomenti come il Brain Endurance Training, una nuova strategia per limitare la fatica mentale e migliorare la prestazione nel calcio, e il Match Analysis.

Direttamente dall’University of Kent, Samuele Marcora, School of Sports and Exercise Sciences, ha tenuto una lectio magistralis sul modello psicobiologico negli sport di resistenza.

Una tavola rotonda con 10 ospiti di eccezione ha concluso il convegno. Francesco Pierantozzi, Sky Sport, ha interrogato gli ospiti sui Test di Valutazione nei diversi sport. Non solo tecnici e personaggi illustri, come Cadel Evans, Campione del Mondo e storico corridore della Squadra Mapei, Claudio Ranieri, Eusebio Di Francesco e Massimiliano Menetti, coach della Pallacanestro Reggiana, ma anche atleti del Sassuolo Calcio come Zaza e Magnanelli e della Pallacanestro Reggiana come Cinciarini e Cervi, hanno avuto modo di esprimere la propria opinione sull'argomento.

Claudio Ranieri crede che i test di valutazione siano importantissimi: "Ti insegnano a sapere che cosa chiedere al tuo giocatore: una volta nei camion per sapere se c'era la benzina usavi l'asticella, oggi i nostri giocatori sono macchine di Formula Uno, bisogna sapere tutto sui giocatori - gli atleti sono diversi e i test mi dicono più di tutto. Un vero top player è quello che capisce l'importanza dei test e mette in pratica ogni giorno le indicazioni che ne derivano."

A proposito di Top Player e grandi Campioni, Cadel Evans ha raccontato al pubblico del Convegno Mapei Sport, la sua esperienza con Mapei e con i test di valutazione: "Ho avuto la fortuna di lavorare con Mapei Sport, ho lavorato con Aldo Sassi, una mente del ciclismo che era avanti di 10 anni. Ho imparato ad utilizzare al massimo le mie capacità sulla corsa e a riprendermi soprattutto nei momenti più difficili. Mi sottopongo ancora ai test per capire come cambia il fisico di un'atleta che non lavora più."

I test di valutazione sono importanti per gli atleti, Pierantozzi ha chiesto ad Eusebio Di Francesco se costituiscono una criticità nel programma di allenamenti: "Assolutamente no, i ragazzi devono capire che i test sono importanti e che facilitano il lavoro dell'allenatore. Io li ho usati per la 1º volta a Sassuolo, ma per me sono diventati uno strumento per capire effettivamente chi ho davanti. L'aspetto mentale è fondamentale, ci dobbiamo credere per prima noi allenatori. Il calciatore dice sempre che sto bene, ma il test è una bussola per il giocatore e l'allenatore. I test sono fondamentali anche per i ragazzi giovani per individuare le potenzialità. Ad esempio, i dati di Berardi si sono dimezzati dalla B ad oggi, una crescita costante in 2 anni.Significa che ha capito come allenarsi."

Il Coach della Pallacanestro Reggiana, Massimiliano Menetti, ha sperimentato all'inizio di quest'anno per la prima volta i test di valutazione Mapei Sport. "Per noi era importante utilizzare i testi di valutazione per il recupero degli infortuni. A livello culturale, per noi era un'esperienza nuova, avevamo bisogno di rendere omogenea la condizione di tutti i giocatori, cercavamo dati certi su giocatori che dicevano di stare bene e su giocatori che rientravano da un infortunio. In questo modo,siamo riusciti a fermare i giocatori smaniosi o a spingere chi poteva rientrare."

Pierantozzi ha chiesto poi ai diretti interessanti, gli atleti presenti, come vivono loro i test. Dai veterani dei test di valutazione, come Magnanelli e Zaza, alle new entry come Cinciarini e Cervi, tutti hanno concordato nell'utilità dei test come strumento per conoscere il proprio corpo e per migliorarsi ogni giorno.
"Quasi 200 test in 10 anni, sono cresciuto con loro" Francesco Magnanelli, capitano storico del Sassuolo Calcio commenta così: "Gli esami sono degli strumenti ma è decisiva la collaborazione di noi atleti." Per Zaza, i test sono stati una bella scoperta: "I test ti aiutano ad avere un quadro più generale, impari a capire dove e come puoi migliorare"

La pallacanestro è uno sport molto diverso dal calcio ma Andrea Cinciarini della Pallacanestro Reggiana quest'anno ha potuto scoprire l'utilità dei test di valutazione Mapei Sport: "La curiosità era tanta fin dall'inizio, ci tengo molto al fisico e sapere il mio stato di forma é fondamentale, soprattutto perchè è 5 anni che gioco continuamente tra il mio club e la Nazionale. Spero che questa collaborazione con Mapei Sport duri anche in futuro, sto imparando molto cose sul mio fisico per esempio quale gamba spinge di più o di meno." Riccardo Cervi, collega di Cinciarini, ha sempre avuto problemi con le ginocchia e con i test Mapei ha imparato a capire che cosa poteva migliorare e come farlo nel tempo.

Giorgio Squinzi ha concluso affermando che "Quello che fa la differenza è la capacità e la classe dei singoli giocatori, come questi grandi campioni che sono stati seduti con noi, ma la base scientifica è fondamentale per capire,migliorare e vincere."

Mapei, Gruppo multinazionale leader nel settore dei prodotti chimici per l’edilizia, dedica da sempre significative risorse e particolare attenzione alla ricerca e allo sviluppo anche attraverso la collaborazione con la Comunità Scientifica. L’Azienda ha fondato nel 1996 il Centro Ricerche Mapei Sport con sede ad Olgiate Olona (VA) con lo scopo di promuovere la ricerca in ambito medico-sportivo con particolare riguardo alla fisiologia dell’esercizio.

Mapei, per ricordare la figura e l’attività scientifica del Professor Aldo Sassi, già Direttore del Centro e prematuramente scomparso, volendo finanziare nuovi progetti di ricerca inerenti le “Scienze dello Sport” ha promosso l’istituzione di un assegno di ricerca “Aldo Sassi”, giunto alla quarta edizione, da assegnare annualmente ad un giovane laureato in Scienze Motorie. L’assegno di ricerca del valore di 10.000 Euro viene erogato tramite un bando pubblico diffuso attraverso canali di comunicazione concordati tra il Centro Ricerche Mapei Sport e la Fondazione Giuseppina Mai.

Quest’ultima opera in stretta sinergia con Confindustria ed è sostenuta da imprese particolarmente attive nella promozione della ricerca e dell’innovazione. La Fondazione MAI di fatto promuove la ricerca scientifica nel campo medico, della salute e della qualità della vita, stimolando la collaborazione tra università, enti pubblici di ricerca e il mondo delle imprese.

La collaborazione tra Mapei e la Fondazione MAI si pone quindi come obiettivo quello di incentivare i giovani ad impegnarsi in progetti di ricerca nel campo delle Scienze dello Sport.

Mapei Spa e Centro Ricerche Mapei Sport proseguono quindi nel percorso avviato per ricordare, con un’iniziativa tangibile e continuativa nel tempo, il Professor Aldo Sassi, figura stimata e amata da tutti gli sportivi e da coloro che l’hanno conosciuto nella sua lunga attività di ricercatore e uomo di sport.


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy