I PIU' LETTI
Roberto Bargna nella famiglia della Briantea84
dalla Redazione | 25/04/2015 | 08:24

Roberto Bargna è entrato a far parte della grande famiglia di Briantea84. Il campione di ciclismo, medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici di Londra 2012, ha scelto di vestire i colori del sodalizio canturino e rappresentare Briantea84 in tutte le gare ufficiali fino a Rio 2016. Per la società del presidente Alfredo Marson si tratta di un momento storico: con Bargna, infatti, si inaugura un nuovo settore di attività – quello ciclistico – che si unisce ai cinque già attivi: basket in carrozzina, nuoto, calcio, pallacanestro e atletica. L’annuncio arriva alla vigilia della prima gara, la tappa di Europa Cup in programma il 25-26 aprile a Verolanuova (BS).

Un rilancio che guarda al futuro e che intende confermare la crescita di cui Briantea84 è stata protagonista negli ultimi anni, con ben 170 atleti tesserati e uno staff (composto in gran parte da volontari formati) che coinvolge oltre 50 persone di ogni età. Briantea84 si apre dunque al mondo delle due ruote e lo fa con uno dei suoi testimonial più autorevoli: Roberto Bargna, classe 1972, fa parte della nazionale italiana paralimpica e nella sua carriera sportiva – oltre al prestigioso oro di Londra – ha collezionato un numero importante di successi: 2 ori e 3 medaglie di bronzo in coppa del Mondo tra dal 2012 e oggi. È di un anno fa il primato nella prova in linea C3 a Castiglione della Pescaia, prima dell’infortunio di metà luglio che ha costretto il ciclista comasco a uno stop forzato.

La stagione sportiva prende il via nel weekend del 25-26 aprile con la seconda tappa di Coppa Europa a Verolanuova, esordio ufficiale per Roberto Bargna che – nei prossimi mesi – dovrà preparare la partecipazione ai Mondiali in programma a fine luglio a Nottwil, in Svizzera. L’appuntamento di Coppa Europa prevede prova in linea nella giornata di sabato 25 e prova individuale a cronometro domenica 26.

Alfredo Marson, presidente Briantea84: “Siamo molto contenti di poter avere tra i nostri tesserati Roberto Bargna, campione di umanità prima anche che di sport. La ragione di questa decisione risiede in due aspetti: in primo luogo il fatto che Roberto è un prodotto del nostro territorio, vive e lavora tra Capiago e Barlassina e noi sentiamo fortemente il radicamento a questa comunità. In seconda battuta, Briantea84 è sempre in espansione. Da tempo meditavamo di avviare altre discipline sportive e questa opportunità ci ha dato il via: immaginiamo di poter avere, in futuro, ragazzi che vogliano seguire le orme di Bargna. In questo momento Roberto rappresenta un volano promozionale del movimento ciclistico regionale e dell’attività paraciclistica nei confronti di chi voglia avvicinarsi a questa disciplina. Gli auguriamo di poter realizzare con noi i suoi sogni, sia sportivi che personali, e speriamo di poter fare il tifo per lui alle prossime Paralimpiadi di Rio”.

Roberto Bargna: “Per me inizia una nuova avventura, ma voglio precisare una cosa importante: il motivo per cui ho scelto di entrare a far parte di Briantea84 non è quello di puntare sfrenatamente ai risultati agonistici. Nel pieno spirito di questa società e del suo presidente Alfredo Marson, spero vivamente di essere un apripista di questa disciplina inaugurata con me. Non voglio sentirmi dire che sono bravo, preferirei che le persone guardassero a me come a un esempio di come si possa tornare a vivere dopo un incidente che rimette in discussione tutta la tua vita. Questa è la cosa più importante.

Ogni anno la competizione a livello internazionale è sempre più serrata. Me ne rendo conto soprattutto perché gli anni passano anche per me. Dopo il brutto infortunio a luglio dell’anno scorso, ho dovuto rallentare un po’ per poter recuperare la forma fisica. Si tratta quindi del mio ritorno in gara: la tappa di Verolanuova rappresenta un test per ritrovare la confidenza con la sella. Insieme al mio preparatore Bruno Sorrentino abbiamo programmato i prossimi mesi con un crescendo: partenza tranquilla per raggiungere il top della forma a luglio per i Mondiali”.

Mario Valentini, CT Nazionale italiana Paraciclismo: “Roberto è un corridore di grosso temperamento e volontà ferrea. Ha vinto una grande Paralimpiade, una delle medaglie più belle che abbia mai visto, perché non era attesa. Ha classe in tutto, si difende in salita ed è forte in discesa, si vede il suo passato da ciclista, non sbaglia mai una curva. A livello personale, è una di quelle persone su cui puoi sempre fare affidamento: è sempre presente per tutti, a partire dalla famiglia a cui è molto legato. Poi in Nazionale fa gruppo, non è polemico, è autosufficiente in tutto e non manca di ironia. Insomma, il corridore che tutti vorrebbero avere in squadra”.


PARTNER - Briantea84 non è sola in questa nuova avventura: al fianco della società sono scesi in campo partner importanti che seguiranno le imprese sportive di Bargna per la stagione alle porte. Innanzitutto il vestiario tecnico a disposizione di Roberto Bargna è fornito da LaClassica di Cantù, azienda in cui cura dei dettagli, design elegante, ricerca di materiali innovativi e tanta passione sono gli elementi che ne fanno un marchio vincente e all’avanguardia.

L’importanza del progetto è testimoniata anche dal fatto che la BCC di Barlassina, banca di cui Bargna è dipendente, ha scelto di “scendere in pista” tra gli sponsor, dopo aver sostenuto e incoraggiato Roberto in occasione della medaglia olimpica. In prima fila anche l’azienda AD Tubi che, oltre ad avere il suo nome sulle maglie dei Campioni d’Italia di basket in carrozzina, ha scelto di vivere anche l’esperienza su due ruote.

LaClassica – Lara Dotta, Co-Founder: “LaClassica è un piccolo grande sogno. Nasce dall’idea che la bellezza sia prima di tutto semplicità. Ho praticato ciclismo da ragazza e ho continuato anche dopo con le Granfondo. Volevo creare una linea che potesse seguire questi canoni proponendo uno stile fashion, alla moda, senza dimenticare le avanguardie tecnologiche di oggi. Siamo molto contenti di poter vestire Roberto in questa nuova avventura verso Rio 2016, per noi è un debutto nel ciclismo paralimpico e la cosa ci onora. Sostenere Briantea84 in questo progetto è molto importante, perché crediamo nelle potenzialità del nostro territorio. Seguiremo Roberto da vicino per tutta la stagione, anche attraverso i nostri canali social, e gli auguriamo di poter raggiungere tutti i suoi obiettivi”.  
 
AD TUBI – Andrea Degano, Ceo: “Quando Briantea84 chiama, non si può che rispondere presente. Al di là dello sport e dello spettacolo sportivo, sempre di altissimo livello e professionalità, esistono valori profondi sui quali c’è totale condivisione da parte nostra: il senso che ognuno di noi può fare suo è che la vita va vissuta pienamente, nonostante le difficoltà o gli imprevisti che può riservare. Siamo dunque felici di accompagnare Briantea84 in questa nuova avventura e facciamo a Roberto Bargna il nostro in bocca al lupo per la stagione alle porte”.  


STAGIONE

Coppa del mondo UCI Paraciclismo:
• Maniago, Italia (5-7 giugno),
• Yverdon-les-Bains, Svizzera (13-16 giugno),
• Elzach, Germania (24-26 luglio),
• Pietermaritzburg, Sudafrica (11-13 settembre).

Campionati del mondo UCI Paraciclismo su Strada:
Nottwil (Svizzera) 29 luglio-2 agosto.

Campionato italiano Paraciclismo:
27-28 Giugno.


BIOGRAFIA

Nato a Como il 7/4/1972
Residente in Capiago Intimiano (Como)
Titolo di studio: Maturità Odontotecnica
Impiego attuale: Dipendente della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina (MB), presso la sede di Barlassina in via Colombo 1.

Inizio attività agonistica all’età di 10 anni, categoria giovanissimi squadra GSC Capiaghese;
All’età di 18 anni sospesa attività per motivi di studio e lavoro;
Dai 18ai 30 anni, praticato ciclismo amatoriale non agonistico;
Nel 2002, a causa di un incidente stradale motociclistico sulla Strada Regina, perdita dell’uso del braccio sinistro (lesione totale del plesso brachiale), funzionalità limitata dell’arto inferiore sinistro (frattura scomposta/esposta femore sinistro) e trauma cranico commotivo;
Nell’anno 2004, il dr. Giovanni Lovisetti (Ortopedico), conoscendo la mia grande passione per il ciclismo, mi mette in contatto con il plurimedagliato e vicecampione paralimpico ad Atene 2004, campione in carica plurimedagliato paraolimpiadi Pechino 2008 e Londra2012 Fabio Triboli di Mandello del Lario; grazie al suo sostegno psicologico e morale, dopo 4 anni di riabilitazione, riprendo a praticare attività ciclistica a livello agonistico;

2010
Convocazione nella nazionale italiana di Paraciclismo.

2011
Coppa del mondo: Vittoria classifica generale e primato gara in linea
Campionato Italiano: 1° classificato nella cronometro e nella gara in linea
Coppa Europa (Verolanuova): 1° classificato
Campionato del Mondo (Roskilde): 3° posto gara in linea
Primo posto nel ranking mondiale di categoria C3

2012
Coppa del Mondo: 2° posto classifica generale
Campionato italiano: 1° classificato gara in linea, 2° classificato gara cronometro
Giochi Paralimpici Londra: medaglia d’oro gara in linea C3

2013
Coppa del Mondo: 2° posto classifica generale
Campionato del Mondo (Baie Comeau): 3° posto gara cronometro

2014
Coppa del mondo: 1° posto prova in linea
Campionato del Mondo (South Caroline): 13° posto (dopo caduta in allenamento con frattura dell’omero)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy