I PIU' LETTI
CORSE E RICORSI. MELZO-CASORATE PRIMO, DA DINO PORRINI A CRISTIAN BIANCHINI
di Danilo Viganò | 18/11/2024 | 08:10

La storia del ciclismo italiano è ricca di corse che non si disputano più ma che hanno fatto la storia: per questo abbiamo pensato di proporvi una nuova rubrica che le tiri fuori dal cassetto dei ricordi. Se avete una foto d'archivio nel cassetto, un ritaglio di giornale o desiderate che si racconti di questa o quella corsa, non esitate a scriverci agli indirizzi info@tuttobiciweb.it oppure daniloviga@gmail.com. Buona lettura.

Si correva interamente sul territorio milanese, la Melzo-Casorate Primo è ricordata come la classica dei velocisti, la classica di inizio stagione dopo la Coppa San Geo, la Montecarlo-Alassio e il Gran Premio Diano Marina. Voluta per onorare la memoria di Roberto Chiodini un ragazzo di 20 anni tragicamente scomparso che all’epoca correva per la Melzo Meggiarin. Organizzata dall’Unione Ciclistica Melzo Meggiarin di Fiorenzo Meggiarin con la collaborazione del Gruppo Sportivo Casoratese andò in scena venticinque volte dal 1976 al 2000. Dopodichè assunse la denominazione di Coppa città di Melzo e terminò il suo mandato tra i dilettanti nel 2015.

La prima edizione si concluse fra le polemiche per la irregolare volata di Dino Porrini (Comense 1887-Meggiarin) che tuttavia s’impose su Ettore Manenti (Mobili Scalvini) e Maurizio Mantovani (Melzo Meggiarin). L’anno dopo le cose andarano meglio con Agostino Bertagnoli (Scalvini Serrande) primo al traguardo davanti a Orlando Toni (Provini Bologna) e al terzo posto l’idolo locale Maurizio Mantovani. L’edizione del '87 si svolse di sabato e fu Dario Sala della Novartiplast a sfrecciare su Aldo Borgato della Nuova Baggio San Siro e Marco Cattaneo della Passerini. Le polemiche tornarono a farsi sentire nel 1979 con la retrocessione di Domenico Perani (Passerini) per spinte all’americana ricevuto dall’allora ex compagno di squadra Guido Bontempi. Il successo rimase comunque in casa Passerini grazie ad Agostino Gambirasio  che anticipò Luigi Carelli (UC Bergamasca 1902) e Claudio Calloni della Zoccorinese. Per giustificare la sua scorrettezza, Guido Bontempi trionfò nel 1980 su quattro compagni di fuga. Il gigante della Passerini Colnago fulminò Maurizio Orlandi della Melzo Meggiarin e il polacco Richard Szurkowski. Il fotofinish decretò invece la vittoria di Claudio Golinelli (Novartiplast) nell’edizione del 1981. Il piacentino riuscì a spuntarla per pochi millimetri nei confronti di Sandro Lerici (Passerini), mentre Luigi Ferreri della Mecair arrivò terzo.

I colori della Passerini Gomme brillarono anche l’anno seguente grazie allo spunto di Manrico Ronchiato che vinse tranquillamente davanti a Michele Dell’Oca (Novartiplast) e al compagno di squadra Giuliano Donatoni. Ed eccoci al 1983 anno in cui Pasqualino Diurno, siciliano di Avola trapiantato a Nova Milanese e portacolori della Criba Viris Vigevano, piazzò la botta vincente superando un certo Ezio Moroni della Passerini, Davide Retroni  della Isaltessari e Stefano Allocchio della FGM Diadora. Colpi proibiti anche nella volata della nona edizione con Calloni e Badolato retrocessi dalla Giuria. A sbucare sul traguardo fu Fausto Orsi, della Robur Piacenza, che si lasciò alle spalle Angelo Tosi (Novartiplast) e Mauro Ricciutelli (Linea V). Il 1985 è l’anno della prima delle tre vittorie firmate Dari-Mec la gloriosa società del compianto Mario Dagnoni e dell’attuale presidente della FCI Cordiano. Walter Brugna fu protagonista di uno sprint interamente in testa che costrinse alla resa Giuseppe Pagnoncelli (La Fenice Orlandi) e Dario Varè (Cicli Di Lorenzo). Dodici mesi più tardi toccò a Daniele Silvestri (Passerini) l’onore di conquistare la corsa milanese battendo in volata il compagno di avventura Mario Scirea (Cicli Di Lorenzo). Completò il podio Angelo Corini della Resine Ragnoli. Nel 1987 arrivò la stoccata di Ettore Badolato. L’allora veocista della Remac-Bresciaplast inscenò un testa a testa con Rodolfo Galli (Coalca) e Giordano Ghilardi della Poglianese Moda Oro che terminarono nell’ordine. I colori della Dari-Mec tornarono di moda nel 1988 per merito di Fabrizio Trezzi che sul rettilineo di Casorate Primo precedette Gianvito Martinelli (Mecair) e Alberto Guidi (Viris Vigevano). La Dari Mec concesse il bis l’anno dopo con Giordano Ghilardi che regolò Giovanni Codenotti della Resine Ragnoli e il già citato Retroni (Ribar Busto Arsizio). Gli anni Ottanta si chiusero con l’arrivo in solitaria di Michele Lavagnini (Passerini Thermobus) che sotto la pioggia anticipò il gruppo di 9” regolato da Giovanni Lombardi (Caneva Record) su Emanuele Brunatti (Caffè Cuoril Italsei).

Giovanni Lombardi si riscattò dodici mesi dopo e sempre con la maglia della Caneva Record fece valere il suo guizzo regolando Roberto Solcia della Coalca e Cristian Vadalà della Smeg Artoni. Sprinter alla ribalta anche nel 1992 con Mario Traversoni (Mecair) abile nel mettere in fila Francesco Arazzi (Bresciaplast) e il compagno di club l’argentino Claudio Jannone. L’identica cosa la fece Maurizio Tomi nella successiva edizione quando insieme al compagno di colori Michele Bedin regalarono la doppietta alla Record Cucine Caneva: terzo si è classificò Arazzi. Anche nel 1994 assistiamo a una doppietta e i protagonisti sono ancora i ragazzi della Record Cucine Caneva. Vittoria di Gianfranco Contri davanti a Luca Colombo. Chiuse il podio Enrico Cassani della Brescialat. Sulla scia di Contri fece capolino a Casorate Giancarlo Raimondi (Brescialat) vincitore nel 1995 davanti ad Alberto Destro (Sassi Coalca Katoxjin) e Alessio Girelli della Sanpellegrino. Arrivo a cinque nel 1996 con Enrico Bonetti (Pagnoncelli) che anticipa tutti di qualche metro: secondo Diego Ferrari della Brunero Bongioanni Boeris), terzo Ambrogio Tovaglieri (Viris Epaflex). La Pagnoncelli, sponsorizzata Mapei, si ripete anche nel 1997 per conto di Cristian Bianchini che supera Walter Castignola (Brescialat) e Marco Cannone della Sanpellegrino. Nel marzo '98 Enrico Degano (Record Cucine Colorificio San Marco) relega Nicola Chesini (Pagnoncelli) al secondo posto e Daniele Galli (Sanpellegrino Bottoli Artoni) al terzo. Ma la rivincita di Chesini non tarda ad arrivare e dodici mesi dopo il corridore della Pagnoncelli s'impone anticipando Sebastiano Scotti (Sanpellegrino) e Luca Niccolai della Promo Ciclo. L'anno 2000 rappresenta la fine del secondo millennio e della Melzo-Casorate. L'ultima edizione è ancora un'isola felice per Cristian Bianchini (Edile Rosa Gaverina) che raddoppi dopo il trionfo nel '97, questa volta davanti ad Alberto Loddo (Zoccorinese Vellutex) e Simone Cadamuro (Sanpellegrino).

nella foto la prima edizione (1976) vinta da Dino Porrini della Comense 1887-Meggiarin

ALBO D’ORO

1976- Porrini Dino (UC Comense 1887 Meggiarin)
1977- Bertagnoli Agostino (Velo Sport Scalvini Serrande)
1978- Sala Dario (Novartiplast)
1979- Gambirasio Agostino (GS Passerini Colnago)
1980- Bontempi Guido (GS Passerini Colnago)
1981- Golinelli Claudio (Novartiplast)
1982- Ronchiato Manrico (GS Passerini Gomme)
1983- Diurno Pasqualino (Criba Viris Vigevano)
1984- Orsi Fausto  (Robur Piacenza)
1985- Brugna Walter (Dari-Mec)
1986- Silvestri Daniele (GS Passerini Gomme)
1987- Badolato Ettore (Remac Bresciaplast)
1988- Trezzi Fabrizio (Dari-Mec)
1989- Ghilardi Giordano (Dari-Mec)
1990- Lavagnini Michele (GS Passerini Thermobus)
1991- Lombardi Giovanni (Caneva Record)
1992- Traversoni Mario (Mecair)
1993- Tomi Maurizio (Record Cucine Caneva)
1994- Contri Gianfranco (Record Cucine Caneva)
1995- Raimondi Giancarlo (Brescialat)
1996- Bonetti Enrico (Ceramiche Pagnoncelli)
1997- Bianchini Cristian (Pagnoncelli Mapei)
1998- Degano Enrico (Record Cucine Colorificio San Marco Caneva)
1999- Chesini Nicola (Ceramiche Pagnoncelli)
2000- Bianchini Cristian (L'Edile Rosa Gaverina)


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy