I PIU' LETTI
DISCOVERY/EUROSPORT, UN'OFFERTA OLIMPICA... MONUMENTALE! ECCO CALENDARIO E COMMENTATORI DEL CICLISMO
di Nicolò Vallone | 18/07/2024 | 13:52

La Fondazione Catella, in zona Isola a Milano, è stata palcoscenico stamattina del lancio ufficiale della vastissima offerta di Warner Bros Discovery per quanto riguarda la trasmissione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 al via fra otto giorni. Saranno 3800 ore complessive, circa 220 al giorno, per la prima volta si potranno seguire letteralmente tutte le gare e le competizioni!

Certo, per poter effettuare questa scelta totale ci vorrà l'abbonamento a Discovery + (per il quale comunque è stato approntato un prezzo promozionale) ma anche i "canali lineari" si adegueranno non poco: su Eurosport, che come saprete si vede sia tramite Sky che Dazn, i canali aumenteranno a 9 (dai 2 canonici).

«Un'offerta monumentale in una città monumentale - riassume orgoglioso Alessandro Araimo, managing director Warner Bros Discovery Italia & Iberia - grazie a un'operation straordinaria che ci permetterà di raggiungere tutti nel modo più estensivo e appassionato possibile! Cominceremo molto presto al mattino e durante tutto il giorno faremo approfondimenti, collegamenti live da Casa Italia e non solo, interviste, speciali e decine di contenuti extra. Come broadcaster ufficiale daremo agli oltre 400 componenti della spedizione italiana il palcoscenico che meritano, premiando i sacrifici di anni e mostrando la passione e la dedizione che li ha portati a competere ai Giochi.»

«A volte capiterà che ci siano 50 feed aperti contemporaneamente su Discovery + - aggiunge Luca Stacul, direttore di Eurosport Italia - mentre sui due canali lineari principali di Eurosport, il criterio di programmazione sarà che sull'1 andranno i "premium sports" mentre il 2 si concentrerà sulle gare con italiani e italiane oltre che sui "next gen sports". Il nostro compito principale sulla piattaforma è quello di guidare al meglio l'utente nella scelta di cosa guardare: ciascuno potrà personalizzare la propria fruizione, impostando notifiche ad hoc e "medal alert".»

Per riassumere alcuni dei contenuti più significativi al di là delle gare, alle 8 sarà "Sveglia Parigi" con Fabrizio Monari e Rachele Sangiuliano, durante la giornata poi ci saranno i dietro le quinte "Parigi Doro" con una Dorothea Wierer in prestito dagli sport invernali, e ci saranno le Family Cam con l'ex pattinatrice Valentina Marchei che seguirà famiglie e amici degli atleti e atlete d'Italia. Infine, alle 23, chiuderà la giornata "Place d'Italie" col noto giornalista e conduttore sportivo Marco Cattaneo direttamente da Casa Italia.

Proprio Cattaneo ha condotto l'evento di presentazione, facendo avvicendare sul palco alcuni dei numerosi talent e giornalisti che commenteranno Parigi 2024 per i canali Discovery. Tra essi Margherita Granbassi, Luca Dotto, Roberto Cammarelle, Michele Frangilli, Hugo Sconochini, Zoran Filicic, Giulia Cicchinè e Riccardo Magrini. Quest'ultimo ha dichiarato: «Abbiamo buone possibilità di medaglia con Ganna nella crono, ma occhio ai ragazzi terribili britannici e a come uscirà Evenepoel dal Tour de France. Ho sentito Pippo di recente, si sta preparando come un eremita in altura e sta bene. Col ciclismo globalmente siamo messi bene soprattutto sulla pista, col quartetto dell'inseguimento che proverà a bissare l'oro di Tokyo, mentre siamo un po' più deficitari nelle prove in linea su strada. La squadra femminile è complessivamente più forte probabilmente della maschile, vedremo come andrà il "doppio impegno" di Elisa Longo Borghini dopo la vittoria del Giro d'Italia Women.»

A tal proposito, al commento ciclistico si alterneranno su strada le accoppiate Luca Gregorio-Riccardo Magrini e Pietro Pisaneschi-Ilenia Lazzaro; in pista ancora Gregorio, affiancato però da Marco Cannone (indimenticabile la loro telecronaca dell'inseguimento contro i danesi a Tokyo) e ritroviamo la Lazzaro nella mountain bike, stavolta come "prima voce" affiancata da Marco Aurelio Fontana; infine la Bmx (sia freestyle che racing) affidata a Kevin Kok e al pluricampione italiano Alessandro Barbero.

Tornando alla presentazione Warner Bros Discovery, il presidente del CONI Giovanni Malagò è intervenuto in collegamento, con tanto di capello tagliato alla vigilia della partenza per Parigi: «Sarà un'Italia che cercherà di migliorare ulteriormente Tokyo 2021 che già è stata la nostra migliore Olimpiade di sempre. Tenendo presente che per me i podi hanno un valore enorme a prescindere da quanti siano gli ori e quindi la posizione nel medagliere. Sono sempre molto orgoglioso del coinvolgimento impressionante dell'opinione pubblica riguardo alle Olimpiadi e alle gesta delle squadre e delle individualità azzurre. Tantissime persone si impersonificano nell'Italia Team più numeroso di ogni edizione dei Giochi.»

Non solo portabandiera nella cerimonia inaugurale, Gianmarco Tamberi sarà anche Olympic Ambassador Discovery, supportato da "assistenti" molto speciali: i Looney Tunes capeggiati da Bugs Bunny, che compariranno in una serie di gadget e contenuti creati per l'occasione. Da segnalare inoltre l'opera evolutiva e partecipativa dell'ex rugbista e oggi artista Aristide Barraud, che a Casa Italia realizzerà per tutta la durata dei Giochi l'opera intitolata "Un attimo di tregua" avvalendosi dell'aiuto di sette giovanti talenti artistici italiani e francesi, immortalando le imprese olimpiche attuali "immergendole" nei miti classici. Ultimo ma non certo meno importante, da segnalare il supporto attivo di Warner Bros Discovery, mediante la campagna #HomeCrowd, alla squadra olimpica dei Rifugiati: 36 atleti di 11 Paesi, di cui due iraniani residenti in Italia (il lottatore Iman Mahdavi e il taekwondoin Hadi Tiranvalipour).

 

CALENDARIO CICLISMO COMPLETO

 

CICLISMO SU STRADA 

sabato 27 luglio 2024: cronometro uomini – ore 14.30

sabato 27 luglio 2024: cronometro donne – ore 16.30

sabato 3 agosto 2024: gara in linea uomini – ore 11.00

domenica 4 agosto 2024: gara in linea donne – ore 14.30

 

MTB CROSS-COUNTRY

domenica 28 luglio 2024: XCO donne – ore 14.10

lunedì 29 luglio 2024: XCO uomini – ore 14.10

 

BMX FREESTYLE

martedì 30 luglio: qualificazioni Park Donne – ore 13.25

martedì 30 luglio: qualificazioni Park Uomini – ore 15.10

mercoledì 31 luglio: finale Park Donne – ore 13.10

mercoledì 31 luglio: finale Park Uomini – ore 14.45

 

BMX RACING

giovedì 1° agosto: quarti Uomini – a partire dalle ore 20.00

giovedì 1° agosto: quarti Donne – a partire dalle ore 20.00

giovedì 1° agosto: gara Ultima Chance Uomini – ore 22.05

giovedì 1° agosto: gara Ultima Chance Donne – ore 22.15

venerdì 2 agosto: semifinale Uomini – a partire dalle 20.00

venerdì 2 agosto: semifinali Donne – a partire dalle 20.15

venerdì 2 agosto: finale Uomini – ore 21.35

venerdì 2 agosto: finale Donne – ore 21.50

 

PISTA

lunedì 5 agosto: qual. Sprint Squadre Donne (ore 17.00), qual. Inseguimento Squadra Uomini (ore 17.27), 1° turno Sprint Squadre Donne (ore 18.55), qual. Sprint Squadre Uomini (ore 19.09), finali Sprint Squadre Donne (dalle ore 19.46)

martedì 6 agosto: qual. Inseguimento Squadre Donne (ore 17.30), 1° turno Sprint Squadre Uomini (ore 18.59), 1° turno Inseguimento Squadre Uomini (ore 19.14), finali Sprint Squadre Uomini (dalle ore 19.55)

mercoledì 7 agosto: qual. Sprint Uomini (ore 12.45), 1° turno Keirin Donne (ore 13.26), 1° turno Inseguimento Squadre Donne (ore 13.52), 32esimi Sprint Uomini (ore 14.30), ripescaggi Keirin Donne (ore 15.10), ripescaggi 32esimi Sprint Uomini (ore 15.30), 16esimi Sprint Uomini (ore 17.30), finali Inseguimento Squadre Uomini (dalle ore 18.04), ripescaggi 16esimi Sprint Uomini (ore 18.42), finali Inseguimento Squadre Donne (dalle ore 18.57), ottavi Sprint Uomini (ore 19.38), ripescaggi ottavi Sprint Uomini (ore 20.14)

giovedì 8 agosto: Omnium Uomini – Scratch (ore 17.00), quarti Keirin Donne (17.18), Omnium Uomini – gara tempo (ore 17.38), quarti Sprint Uomini – gara 1 (ore 18.01), semifinali Keirin Donne (ore 18.15), Omnium Uomini – Eliminazione (ore 18.25), quarti Sprint Uomini – gara 2 (ore 18.47), finale Keirin Donne 7°/12° posto (ore 19.01), finale Keirin Donne 1°/6° posto (ore 19.11), quarti Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 19.18), Omnium Uomini – gara a punti (ore 19.27), finali Sprint Uomini 5°/8° posto (ore 20.04)

venerdì 9 agosto: qual. Sprint Donne (ore 14.00), semifinali Sprint Uomini – gara 1 (ore 14.41), 32esimi Sprint Donne (ore 14.48), semifinali Sprint Uomini – gara 2 (ore 15.29), ripescaggi 32esimi Sprint Donne (ore 15.38), semifinali Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 15.52), finali Sprint Uomini – gara 1 (ore 18.00), finale Madison Donne (ore 18.09), finali Sprint Uomini – gara 2 (19.02), 16esimi Sprint Donne (ore 19.10), finali Sprint Uomini – ev. gara 3 (ore 19.38), ripescaggi 16esimi Sprint Donne (ore 19.58)

sabato 10 agosto: ottavi Sprint Donne (ore 17.00), 1° turno Keirin Uomini (ore 17.19), ripescaggi ottavi Sprint Donne (ore 17.50), finale Madison Uomini (ore 17.59), quarti Sprint Donne – gara 1 (ore 19.09), ripescaggi Keirin Uomini (ore 19.21), quarti Sprint Donne – gara 2 (ore 19.49), quarti Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 20.14)

domenica 11 agosto: Omnium Donne – Scratch (ore 11.00), semifinali Sprint Donne – gara 1 (ore 11.22), quarti Keirin Uomini (ore 11.29), semifinali Sprint Donne – gara 2 (ore 11.50), Omnium Donne – gara tempo (ore 11.57), semifinali Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 12.18), finali Sprint Donne 5°/8° posto (ore 12.25), semifinali Keirin Uomini (ore 12.29), finali Sprint Donne – gara 1 (ore 12.45), Omnium Donne – eliminazione (ore 12.53), finali Sprint Donne – gara 2 (13.15), finale 7°/12° posto Keirin Uomini (ore 13.23), finale 1°/6° posto Keirin Uomini (ore 13.32), finali Sprint Donne – ev. gara 3 (ore 13.44), Omnium Donne – gara 4 (ore 13.56)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro....

Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy