I PIU' LETTI
NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE DEI CAMPIONI SECONDO GORKA PRIETO, NUTRIZIONISTA DELL'UAE TEAM EMIRATES
di Giorgio Perugini | 01/07/2024 | 08:12

Gli atleti di oggi vanno fortissimo, inoltre sono tutti molto giovani e mettono su strada prestazioni davvero incredibili. Questo potrebbe essere un ritornello sentito più e più volte durante le ultime stagioni, soprattutto nel post-covid, no? Inutile negarlo, il ciclismo è cambiato e si va forte sempre e lungo tutta la stagione. Ci sono poi casi limite in cui ovviamente si parla di autentici campioni in grado di fare stagioni in cui la loro competitività si estende su un lunghissimo periodo. Dietro a stati di forma così invidiabili e duraturi c’è molto lavoro, sia per l’atleta che per tutto il team. Un buon motore va allenato bene e alimentato bene ed è in questa direzione che ci si deve muovere per ottenere le prestazioni desiderate. In un ciclismo in cui la pianificazione è diventata un dogma, poniamo qualche domanda a Gorka Prieto-Bellver, nutrizionista di UAE Team Emirates e uomo fondamentale per un team che spesso e volentieri gareggia simultaneamente in diverse parti del mondo.

Tutto varia da atleta ad atleta, a partire dal tipo di colazione fino all’integrazione in gara, ma c’è qualcosa a cui i corridori che segui non devono mai rinunciare a tavola e durante la corsa lungo tutta la stagione? Micronutrienti, antiossidanti, omega-3?

«Quello che ritengo un supplemento essenziale per la salute è l’Omega 3 e quello di Enervit è un prodotto ottimo dal punto di vista qualità. I nostri atleti lo prendono sempre, ogni giorno, Infine, per potenziare il sistema immunitario i nostri atleti non devono rinunciare alla Glutammina. Ne sono certo, sul tavolo questi due elementi non possono mancare. Per quanto riguarda quello che si mangia a tavola, si varia molto in base all’atleta e al tipo di gara. Logicamente in una corsa come il Giro d’Italia o il Tour de France serve qualcosa in più».  

Negli ultimi tre anni sembra che le corse siano diventate più veloci e che ci siano giovani con motori molto potenti in grado di realizzare prestazioni fuori dal comune. Abbiamo assistito ad un cambio di generazione in cui fenomeni come il vostro Pogačar hanno frantumato record vincendo gare in serie. Un atleta vincente come Tadej in grado di vincere tanto un Tour de France quanto una classica nella stessa stagione come va gestito a tavola e con l’integrazione?

«Abbiamo una squadra veramente buona e per mantenere le prestazioni di tutti ad alti livelli possiamo gestire le cose a tavola e soprattutto in corsa. Dobbiamo adattare le nostre strategie al tipo di gara affrontata, del resto, c’è molta differenza tra una corsa di un giorno ed una a tappe. In questo ultimo caso la gestione dei carboidrati diventa essenziale e con i prodotti C2:1 PRO di Enervit siamo veramente in grado di gestire il rapporto con estrema precisione tra borracce, gel e barrette». 

La gestione dell’atleta durante la stagione va calibrata caso per caso anche in riferimento al numero dei giorni di corsa e da come queste corse sono state portate a termine. Per ottenere un recupero fisico e mentale idoneo come si interviene a tavola e nell’integrazione? La moderna integrazione permette agli atleti di dare di più lungo tutta la stagione?

«Ritorniamo al punto di partenza, sicuramente una corretta alimentazione e un buon riposo dicono la loro, ma quello che suggerisco ai miei atleti è di assumere subito Omega 3 e Glutammina completando la prima parte del recupero con prodotti come l’R2 di Enervit e inserendo sali e carboidrati per cominciare a ristabilire la corretta base di carboidrati».

ENGLISH VERSION

Nutrition and supplementation of samples according to Gorka Prieto, nutritionist of the UAE TEAM EMIRATES

Today's athletes are very strong, furthermore they are all very young and put in truly incredible performances on the road. This could be a refrain heard over and over again during the last few seasons, especially in the post-covid era, right? 

There's no denying it, cycling has changed and it's always going strong throughout the season. Then there are extreme cases in which obviously we are talking about authentic champions capable of having seasons in which their competitiveness extends over a very long period. Behind such enviable and long-lasting states of form there is a lot of work, both for the athlete and for the whole team. A good engine must be trained well and fueled well and it is in this direction that we must move to obtain the desired performance. In a cycling world where planning has become a dogma, we ask a few questions to Gorka Prieto-Bellver, UAE Team Emirates nutritionist and fundamental man for a team that often competes simultaneously in different parts of the world.

Everything varies from athlete to athlete, from the type of breakfast to the integration during the race, but is there something that the runners you follow must never give up at the table and during the race throughout the season? Micronutrients, antioxidants, omega-3?

G.P.: What I consider to be an essential supplement for health is Omega 3 and that of Enervit is an excellent product from a quality point of view. Our athletes always take it, every day. Finally, to boost the immune system our athletes must not give up Glutamine. I am sure, these two elements cannot be missing from the table. As for what you eat at the table, it varies a lot based on the athlete and the type of competition. Logically in a race like the Giro d'Italia or the Tour de France something more is needed.

In the last three years it seems that racing has become faster and that there are young people with very powerful engines capable of achieving extraordinary performances. We have witnessed a change of generation in which phenomena like your Pogačar have shattered records by winning series races. How should a winning athlete like Tadej, capable of winning both a Tour de France and a classic in the same season, be managed at the table and with integration?

G.P.: We have a really good team and to keep everyone's performance at a high level we can manage things at the table and especially in the race. We must adapt our strategies to the type of race faced, after all, there is a lot of difference between a one-day race and a stage race. In this last case, carbohydrate management becomes essential and with Enervit's C2:1 PRO products we are truly able to manage the relationship between water bottles, gels and bars with extreme precision.

The management of the athlete during the season must be calibrated on a case-by-case basis also in reference to the number of racing days and how these races were completed. To obtain suitable physical and mental recovery, how do you intervene at the table and in integration? Does modern integration allow athletes to perform more throughout the season?

G.P.: Let's go back to the starting point, correct nutrition and good rest certainly have their say, but what I suggest to my athletes is to immediately take Omega 3 and Glutamine, completing the first part of recovery with products such as Enervit's R2 and inserting salts and carbohydrates to begin re-establishing the correct carbohydrate base

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy