I PIU' LETTI
GARMIN. CON SOLAR FAI QUELLO CHE AMI ANCORA PIU’ A LUNGO
di Giulia De Maio | 08/07/2020 | 16:00

Garmin rivoluziona ancora una volta il nostro modo di praticare sport. Da oggi sono disponibili gli innovativi sportwatch con ricarica solare. Grazie alla luce naturale ora le nostre attività possono durare più a lungo. Gli ingegneri della società statunitense hanno spostato il limite ancora più in là sfruttando l’energia della luce e rispettando l’ambiente. I nuovi modelli della serie Fenix, Instinct, Quatix e Tactix contengono una nanotecnologia power glass, che aumenta l’esperienza di utilizzo dei prodotti. Si tratta di una semplice quanto efficace lente trasparente, inserita senza inficiare in alcun modo l’estetica e la resistenza (garantita per un uso estremo), che incrementa la batteria del nostro amato orologio da polso.

Anche in una giornata nuvolosa, si passa dalla durata media con GPS attivato di 70 ore a 90 ore di utilizzo (spingendosi fino a 150h con il modello top della fascia Instinct). Un surplus di carica ideale per chi pratica sport di endurance come il ciclismo. Va detto che l’autonomia maggiore, non sostituisce il meccanismo di ricarica classico, che resta indispensabile per far funzionare al meglio prodotti così complessi ma con una facilità di utilizzo e design unici.

La funzione power manager consente di regolare le impostazioni e i sensori a proprio piacimento, prolungando ulteriormente la durata dello sportwatch con ricarica solare e migliorando la nostra qualità di vita da sportivi. Quest’innovazione, a cui Garmin ha lavorato negli ultimi due anni con prolungati test sui tetti della propria azienda, ha enormi potenzialità e, presumibilmente, presto verrà estesa anche ad altri tipi di devices.

Tra le novità lanciate per gli orologi sportivi, interessante il widget dedicato al sonno, che garantisce una approfondita analisi della salute e dello stato fisico dell’utilizzatore permettendo, per esempio, l’analisi della saturazione del sangue, fondamentale per studiare le apnee del sonno oltre al proprio adattamento in quota. Tante le curiosità pensate per il mondo del surf (l’orologio può aggiornarci in tempo reale sull’altezza delle onde e l’evoluzione delle maree), per l’arrampicata e l’indoor climbing. Confermate altre funzioni imprescindibili come body battery, l’algoritmo che calcola la nostra energia, e garmin pay, utilissima in questo periodo per pagare nel modo più igienico possibile.

L’estetica rinnovata strizza l’occhio ai giovani. Le diverse personalizzazioni disponibili sono pronte ad accontentare tutti i gusti. Prezzi a partire dai 749,49 euro di Fenix 6S Solar.

La tecnologia solar è il futuro, ma già nel presente ci permetterà di fare ciò che amiamo più a lungo. Per saperne di più visita: www.garmin.com/it-IT/solar

GARMIN INSTINCT SOLAR: IL LATO URBAN DELL’AVVENTURA


I nuovi Garmin Instinct Solar, con il loro design audace e fuori dagli schemi, sono concepiti per chi vive l’emozione di esperienze adrenaliniche, anche in ambiente urban. Il risultato della combinazione tra la ricarica solare e la nuova modalità di Risparmio Energetico garantisce una durata della batteria impareggiabile. Instinct Solar, in condizioni di utilizzo standard come smartwatch, garantisce fino a 24 giorni senza ricarica; autonomia che raddoppia nel caso di esposizione al sole.

Oltre alle funzioni già note, i modelli Garmin Instinct includono anche la rilevazione Pulse Ox, per monitorare il livello di ossigenazione del sangue, e la funzione Body Battery™, per rilevare il livello energetico dell’utente attraverso il controllo del sonno, dell’intensità dell’allenamento e molto altro.

Instinct Solar – Surf Edition è la novità progettata per gli amanti della tavola e delle onde. Permette di conoscere i dati delle maree e l’analisi automatica di onde, velocità e distanze percorse dai surfisti. È stato progettato avvalendosi della collaborazione degli atleti più esperti di questo sport.

I nuovi Instinct Solar e Instinct Solar – Surf Edition sono disponibili a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 399,99 Euro. 

GARMIN FĒNIX 6 – SOLAR EDITION: TECNOLOGIA E DESIGN PER UN’ESPERIENZA SENZA LIMITI

Dopo il successo del modello fēnix 6X – Pro Solar, la famiglia degli iconici smart sportwatch Garmin si amplia con i modelli fēnix 6 – Pro Solar e fēnix 6S – Pro Solar che, integrando la tecnologia Power Glass™, permettono un utilizzo ancora più prolungato, non solo per la navigazione terrestre e la pratica sportiva, ma anche per attività quotidiane in modalità smartwatch, come l’ascoltare musica o fare acquisti tramite la nostra soluzione di pagamento contactless Garmin Pay™.

fēnix 6S – Pro Solar (con cassa da 42 millimetri) ha un’autonomia garantita fino a 9 giorni che si estende con l’esposizione al sole del display. La batteria di fēnix 6 – Pro Solar (con cassa da 47 millimetri), invece, in modalità smartwatch garantisce un uso fino a 16 giorni se adeguatamente ricaricato con la luce solare. È disponibile anche la versione fēnix 6 e 6S Solar, che fornisce tutte le funzioni della serie PRO ma senza caratteristiche avanzate come la mappa e la possibilità di caricare musica: un prodotto perfetto per chi desidera allenarsi e fare sport.

Oltre alla tecnologia Solar, i fēnix 6 – Pro Solar e fēnix 6S – Pro Solar prevedono nuovi profili sport dedicati al surf, alla mountain bike e all’arrampicata indoor. Un’evoluzione che apre ancora più vie all’avventura.

- Profilo surf: i surfisti potranno tracciare la linea di ogni onda affrontata, il tempo dell’attività, la velocità massima raggiunta e l’onda più lunga cavalcata. Inoltre, durante una uscita con la tavola nelle zone “sorvegliate” dal servizio di webcam Surfline®, sarà possibile caricare l’attività sul proprio account Surfline e successivamente visualizzarne il video tramite Surfline Session™.
- Profilo mountain bike: grazie alla nuova funzione “Grit and Flow” i bikers potranno tenere traccia di dati specifici per il mondo off-road, tra cui il GRIT, che analizza la tipologia delle caratteristiche del tracciato, e il FLOW, che analizza la fluidità del tracciato.
- Arrampicata indoor: i climber saranno in grado di monitorare il numero di “vie” effettuate, la distanza verticale percorsa, il tempo di salita, il grado di difficoltà di ogni percorso e molto altro.

La gamma Garmin fēnix 6 – Solar Edition prevede tutte le funzioni più apprezzate della serie esistente, come il monitoraggio completo del riposo, che fornisce una analisi dettagliata delle fasi di sonno leggero, profondo e REM, il livello di ossigenazione del sangue tramite Pulse Ox, Smart Notification e Garmin Pay.

I nuovi Garmin fēnix 6 – Solar Edition sono disponibili a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 749,99 Euro. 

GARMIN TACTIX DELTA – SOLAR EDITION: STANDARD MILITARI
Il modello tactix Delta – Solar Edition e la sua versione Ballistics rappresentano la quarta generazione della serie di sportwatch tattici firmati Garmin: progettati secondo lo standard militare MIL-STD-810, utilizzano la ricarica solare per prolungare la batteria del dispositivo fino a 24 giorni grazie all’ esposizione alla luce del sole.

La speciale lente Power Glass™ protegge un display da 1,4 pollici (36% in più rispetto agli altri modelli della gamma tactix) per il massimo della visibilità in ogni situazione.

La cura del design e dei dettagli dona a questo prodotto un fascino unico, ma è il cuore tecnologico di Garmin tactix Delta – Solar Edition a ridefinire i confini dell’esperienza tattica. Tra le funzioni innovative la modalità Stealth, che consente di seguire un’attività disabilitando in automatico qualsiasi condivisione di segnale esterno, e la funzione Kill Switch, per eliminare in modo immediato tutti i dati utente, compresi i percorsi e i waypoint, tramite la semplice pressione di un pulsante. Inoltre, al suo interno troviamo mappe TopoActive Europee precaricate e funzionalità di navigazione avanzate, tra cui altimetro barometrico, bussola e la compatibilità di più sistemi di navigazione satellitare globale.

Il Garmin tactix Delta – Solar Edition e Garmin tactix Delta – Solar Edition Ballistics sono disponibili a partire da un prezzo consigliato al pubblico di 1.099,99 Euro.

 

Le nuove serie Solar Edition sono disponibili con una distribuzione selezionata delle referenze presso i rivenditori autorizzati Garmin del canale sport, outdoor, consumer electronics e watchstore.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy