I PIU' LETTI
COPPA ITALIA DELLE REGIONI, IL CICLISMO APPRODA ALLA CAMERA DEI DEPUTATI PER PRESENTARE LA SUA NUOVA SFIDA. GALLERY
di Pier Augusto Stagi | 27/02/2025 | 13:50

Non è un salotto buono, ma buonissimo. Il ciclismo ci è entrato questa mattina dalla porta principale, che è quella della Camera dei deputati, dove oggi si è tenuta la sontuosa presentazione della Coppa Italia delle Regioni, la challenge che ha emesso il primo vagito a fine della scorsa stagione. La Sala della Regina è la location scelta dal presidente di Lega del Ciclismo Professionistico Roberto Pella, onorevole di Forza Italia nonché vice-presidente dell’Anci (Comuni Italiani) che ha portato il ciclismo professionistico al centro delle attenzioni e in questo caso anche della politica e delle istituzioni, che non è certamente un male, ma una grande opportunità.

Peccato solo che mancasse il presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Cordiano Dagnoni, un’assenza che non è passata inosservata e l’augurio è che Pella sappia trovare in un futuro non troppo lontano i giusti modi per imbastire con Dagnoni un dialogo costruttivo quanto necessario per il rilancio del nostro sport. Non dimentichiamoci che è fondamentale avere una Lega forte e proattiva, ma non può essere dimenticato che la Lega è pur sempre una costola, una diramazione, un organismo che fa capo alla Federazione Ciclistica Italiana.

Il presidente della Camera Lorenzo Fontana. «Avrei anche un discorso scritto, ma la passione che mi lega al ciclismo mi porta a parlare di questo sport con il cuore. Grazie di essere qui a presentare questa bellissima competizione, di uno sport che ho da sempre nel cuore e che tante emozioni mi ha dato in questi anni. Uno sport che è passione, emozioni, paradigma della vita. Vedere qui tanti campioni, come Moser e Saronni, Bugno e Nibali, mi rende felice: grazie per quello che avete fatto e che ancora fate per il ciclismo».

Felice, e non potrebbe essere altrimenti, l’onorevole Roberto Pella, presidente della Lega del ciclismo Professionistico. «Grazie a tutti voi, grazie al Presidente Fontana che ci ha voluti qui alla Camera e al Ministro dello Sport Andrea Abodi che tanto sta facendo e con assoluto successo per il sistema sportivo, così come il ministro Eugenia Maria Roccella, Ministro per la Famiglia, la Natalità, le Pari Opportunità. Grazie anche a Vito Bardi, Presidente Regione Basilicata e Coordinatore Commissione Sport Conferenza delle Regioni e Province autonome, così come il Ministro del Turismo Daniela Santanché. Grazie presidente Fontana per questo regalo che hai voluto fare al ciclismo che penso che se lo meriti. Uno sport che è di casa e che le case le attraversa, sfiorandole ogni giorno e legando di passione un intero Paese».

«La Coppa Italia delle Regioni è un evento che esalta il legame tra sport e territorio, valorizzando la grande tradizione ciclistica italiana e promuovendo principi come sostenibilità, mobilità sicura e sana competizione. Il ciclismo unisce comunità, racconta le eccellenze locali e genera crescita. Come Conferenza delle Regioni, sosteniamo con convinzione iniziative che rafforzano questi valori. Auguro il massimo successo a questa edizione e ai suoi protagonisti», ha aggiunto Vito Bardi, Presidente Regione Basilicata e Coordinatore Commissione Sport Conferenza delle Regioni e Province autonome.

Quindi, via alla presentazione della seconda edizione della Coppa Italia delle Regioni, 21 tappe per gli uomini e 10 per le donne e ben 11 Regioni coinvolte: Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli Venezia-Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto-Adige e Veneto. Un giro per l’Italia dilatato nel tempo, con il ciclismo al centro di un progetto che ha come finalità quello di promuovere territori e trasmettere i valori di un corretto stile di vita, senza dimenticare le pari opportunità, la sostenibilità e la mobilità in sicurezza, il tutto nel segno dell’intergenerazionalità.

In questo magniloquente contesto è stato anche mostrata la bozza del trofeo che è stato disegnato e sarà realizzato e donato dal Maestro Michelangelo Pistoletto, pittore e scultore di fama mondiale, animatore principe dell’arte povera che ha realizzato questo omaggio che prosegue nel solco di una tradizione artistica che in passato ha visto artisti del calibro di Mario Schifano e Mario Sironi impegnati in questioni “ciclistiche”.

La Coppa Italia delle Regioni è l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito ProSeries e nel calendario UCI Europe Tour, e promossa e coordinata dalla Lega del Ciclismo Professionistico insieme alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, che torna nel 2025, dopo la prima edizione dello scorso anno, con un programma ancora più ricco e di altissimo profilo dal 5 marzo al 19 ottobre.

Partner istituzionali della Coppa Italia delle Regioni sono il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero del Turismo, il Ministro per lo Sport e i Giovani, il Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri. Health partner, con un supporto non condizionato, è Novo Nordisk che con il progetto Cities for better health da oltre 10 anni promuove la salute e la prevenzione, Mobility partner è Suzuki, Jerseys partner è Castelli.

La Challenge si basa su classifiche a punti, dove i punteggi di ogni singola gara contribuiscono alla formazione delle classifiche finali, ovvero Individuale, Giovani, Miglior scalatore, Combattività, Classifica a squadre.

Il Ministro degli Affari esteri Antonio Tajani ha spiegato: «Voglio inviarvi un affettuoso saluto, per salutarvi e ringraziarvi per questa manifestazione innovativa e virtuosa, una nuova opportunità per il nostro Paese. Il ciclismo ha un ruolo chiave per la nostra economia. Lo sport è un grande motore per la nostra crescita».

Il Ministro Giancarlo Giorgetti, ministro dell’economia e delle finanze impegnato al G20 a Cape Town, ha fatto sentirte la sua voce: «Mi spiace non essere li con voi, ma ringrazio per questo graditissimo invito. Parlare di ciclismo è una delle cose che più amo fare, perché è una delle mie grandi passioni. Praticare una disciplina non sono è bello ma è utile per la salute. Fare sport è un valore aggiunto, lo sport insegna a perdere e a pazientare, due virtù che spesso i nostri figli ignorano. Per noi togliere le rotelline e andare in bicicletta era un ingresso nella società dei grandi, un simbolo di libertà. La bicicletta è stata grande protagonista nella storia dello sport. Il ciclismo vive anche di campioni, il mio è stato Felice Gimondi, il mio “tappino” era dedicato a lui».

Andrea Abodi, Ministro per lo Sport e la Gioventù: «Se siamo qui è perché questo sport ha una storia riconosciuta e radicata e un ringraziamento va a chi questo sport l’ha alimentato in questi anni. Grazie alla Lega che ci ha voluto tutti assieme. Il ciclismo è portatore di interdisciplinarietà e nonostante sia da sempre uno sport individuale ha dimostrato di saper giocare di squadra. Quello che ci aspettiamo non è solo la valorizzazione del talento italiano, ma anche di un cambiamento culturale: andare in bicicletta fa bene. Dobbiamo ancora lavorare molto sulle infrastrutture, ciclodromi e velodromi. Tema sicurezza: ancora troppi morti, troppi dolori, troppe questioni irrisolte. Noi cerchiamo e dobbiamo perseguire modelli di sicurezza. La promozione turistica non è soltanto durante le gare, ma è figlia di un lavoro di 365 giorni all’anno: proviamo a lavorare sui presidi di allenamento, nazionali e internazionali. Le pari opportunità: la equiparazione non solo del montepremi, ma parità di condizione, rendere normale ciò che è ancora asimmetrico».

La Ministra del Turismo Daniela Santaché, dopo aver elencato una serie di numeri sul cicloturismo fatti registrare lo scorso anno ha sottolineato che «ci stiamo mettendo in mostra per la crescita del nostro turismo e ci poniamo davanti a Francia e Germania. Questa manifestazione mi piace un sacco e ringrazio a chi l’ha pensata, perché si svolgerà non nei periodi canonici delle vacanze, ma in periodi che notoriamente non sono quelli delle vacanze, quindi va in aiuto della destagionalizzazione. Il ciclismo e il turismo devono stare assieme, per la valorizzazione e l’esaltazione del cicloturismo».

La Ministra della Famiglia Roccella ha chiosato: «Cento anni fa una donna ha partecipato al Giro d’Italia, si chiamava Alfonsina Strada e lo fece con gli uomini. Fu una sfida al limite, difficilissima, che non riuscì a terminare. Le pari opportunità partono dal riconoscimento di una differenza che non deve diventare uno svantaggio. Quando il presidente Roberto Pella è venuto a chiedermi un nostro contributo per lo sviluppo del progetto Giro delle Regioni anche per le donne, io ne sono stata felice. È un primo passo, ma molto importante».

Nel pdf allegato, il calendario completo delle prove

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy