I PIU' LETTI
PARIS2024. FENOMENO MAURITIUS: IL PRESIDENTE LAGANE, UN MOVIMENTO CHE CRESCE E IL SOGNO OLIMPICO DI KIM
di Luca Galimberti | 24/07/2024 | 08:12

Il 14 luglio 2024 è stata una data storica per il ciclismo italiano ma anche per quello mauriziano: Elisa Longo Borghini ha scritto il proprio nome sull’albo d’oro del Giro d’Italia Women vincendo la classifica generale a sedici anni di distanza dall’ultimo successo italiano, mentre Kim Le Court è stata la prima atleta dell’Ile Maurice a conquistare la vittoria in una tappa della corsa rosa. Sono passati dieci giorni da quel festoso pomeriggio di metà luglio, all’orizzonte ci sono i Giochi Olimpici e tuttobiciweb vi propone un “viaggio” alla scoperta del movimento ciclistico dell’isola dell’Oceano Indiano. In questa intervista, Jean Philippe Lagane, presidente della Fédération Mauricienne de Cyclisme, ci ha raccontato la realtà, i sogni, le speranze e le aspettative del mondo del pedale mauriziano.

Presidente, partiamo dalle presentazioni.

«Certamente, con piacere. Prima però permettetemi di ringraziare tuttobiciweb e i suoi lettori, è un onore poter condividere con voi l’evoluzione positiva che sta avendo il ciclismo mauriziano. Ora possiamo iniziare: mi chiamo Jean Philippe Lagane, sono il Presidente della Federazione Ciclistica Mauriziana (FMC), sono un vero appassionato della bicicletta. Fin da piccolo, con i miei familiari, mi piaceva andare a vedere le gare, poi sono salito in sella e ho iniziato a gareggiare anche io. Da corridore ho avuto la fortuna di rappresentare il mio Paese ai Giochi dell’Oceano Indiano, che sono considerati un po’ i Giochi Olimpici della nostra regione. Non ho avuto una lunga carriera ma posso dire di aver fatto esperienza. Ho da sempre voluto impegnarmi nel mondo del ciclismo, prima come tecnico giovanile, poi come responsabile di una squadra con una forte vocazione sociale. Passo dopo passo oggi ricopro il ruolo di Presidente della nostra Federazione».

Continuiamo parlando della vittoria di Kim Le Court al Giro Women. Mi racconta l’emozione di quel giorno?

«Un'emozione immensa, indescrivibile, che ha coinvolto tutta l’isola. Sembrava di vivere su una nuvola. Un sogno, che molti pensavano impossibile da realizzare, è diventato realtà. I nostri colori, quelli della nostra piccola isola sperduta nell’Oceano Indiano, hanno brillato ad un livello altissimo, che molti giudicavano inarrivabile fino a quel momento. Nessuno avrebbe mai pensato che saremmo riusciti a conquistare così velocemente una vittoria di tappa in una corsa prestigiosa come il Giro. Mi sono sempre chiesto se nella mia vita avrei potuto assistere ad una impresa del genere, ora posso dire di sì. Ma ho dovuto darmi diversi pizzicotti per capire che era la realtà, che stava succedendo veramente. Il 2024 per il ciclismo mauriziano è un anno molto soddisfacente: finora abbiamo ottenuto dei risultati molto buoni, tra cui 17 medaglie continentali e tre ciclisti qualificati per i Giochi Olimpici. Ciò che ha fatto Kim al Giro ha aggiunto un sapore speciale a questi risultati già estremamente positivi».

Risultati che raccontano di un ciclismo mauriziano in rapida evoluzione.

«La vittoria di Kim e i risultati conquistati dai nostri atleti sono la testimonianza del lavoro che svolgiamo ormai da tempo. Questo dà anche stimoli ai  giovani che comprendono come, grazie al il duro lavoro e avendo fiducia in sé stessi, tutto è possibile. Per rendere ancor meglio l’idea del percorso di crescita del ciclismo mauriziano cito con orgoglio il terzo titolo continentale che abbiamo da poco conquistato nella staffetta mista e la vittoria memorabile di Alexandre Mayer nella prova in linea dei Giochi Africani».

Ed eccoci arrivati alla vigilia dei Giochi Olimpici dove il ciclismo mauriziano sarà rappresentato da Kim Le Court, Aurelie Halbwachs e Christopher Lagane. Quali sono gli obiettivi per Parigi 2024?

«Tenendo conto della difficoltà di avere un posto nel più grande evento sportivo mondiale, avere tre ciclisti qualificati alla rassegna a cinque cerchi è davvero un grande passo. Il livello sarà altissimo e noi siamo estremamente fieri di poter schierare tre ciclisti sulla linea di partenza a Parigi. Siamo realisti, Christopher e Aurélie dovranno dare il meglio di loro stessi per gareggiare in una competizione di altissimo livello. Per quello che riguarda Kim nutriamo delle speranze, sulla base di ciò che ha mostrato con la sua squadra di club nelle competizioni importanti crediamo possa essere protagonista di un’altra bella prestazione. L’Ile Maurice ha ottenuto solo una medaglia olimpica finora, nella boxe, vedere Kim sul podio susciterebbe una grandissima emozione in tutta la nazione… Incrociamo le dita».

Conosciamo meglio la Federazione mauriziana, quanti tesserati avete?

«Circa trecento».

E quante Società affiliate?

«Nove».

Ci sono degli atleti promettenti nelle categorie giovanili?

«Abbiamo un gruppo di giovani interessanti, in particolare nel settore maschile. Abbiamo studiato un percorso per aiutarli nella loro crescita: oltre agli allenamenti regolari e alle gare locali, hanno la possibilità di andare all'estero, ad esempio in Sudafrica e Francia,  per migliorare il proprio livello e prepararsi per competizioni importanti. Vorrei ringraziare particolarmente l’Unione Ciclistica Internazionale che, attraverso il Centre Africain du Cyclisme, permette ai nostri giovani di correre all’estero assieme ai loro coetanei. Un grazie anche ai responsabili delle squadre europee che permettono ai nostri giovani di fare esperienza e migliorare. Tutto questo rappresenta un vero e proprio trampolino di lancio in vista dei Mondiali 2025 che si svolgeranno in Ruanda, per quella che sarà una prima volta storica per il continente africano».

A livello organizzativo non possiamo dimenticare il Tour de Maurice che è stato inserito nel calendario internazionale UCI. La competizione potrà crescere ancora?

«l’Ile Maurice è una piccola isoletta, sfortunatamente la nostra topografia ci limita, non abbiamo molte strade alternative tra cui scegliere per le tappe del Tour de Maurice dove, grazie alla grande collaborazione con le autorità mauriziane, c’è molta attenzione alla sicurezza stradale e al rispetto di tutti gli utenti della strada. Tuttavia abbiamo ottenuto il sostegno dell’UCI e stiamo impegnandoci a fondo per assicurare una competizione di alta qualità con sfide interessanti per gli atleti. Il numero delle squadre di alto livello aumenta anno dopo anno e questo dimostra un continuo incremento di interesse per quello che rappresenta l’evento ciclistico più atteso nel nostro Paese».

Sarebbe felice se ci fossero anche squadre italiane nell’edizione 2025 del Tour de Maurice?

«Nell’edizione 2024 hanno gareggiato corridori di una ventina di nazionalità diverse, sarà veramente un piacere accogliere una squadra italiana con l’obiettivo di accrescere ancora questo numero per il bene della gara. Speriamo di poterlo fare nella prossima stagione: il prossimo anno la corsa cambierà date: il Tour de Maurice si svolgerà dal 26 al 29 agosto 2025 mentre la Courts Mammouth Mauritius Classic sarà in calendario il 31 agosto 2025».

Le piacerebbe se delle squadre mauriziane potessero venire in Italia a correre qualche gara?

«Certamente. Non stiamo solo pensando di venire a correre o allenarci in Italia con club italiani, ma stiamo anche cercando di valutare se alcuni dei nostri corridori più talentuosi non possano avere l'opportunità di unirsi a squadre famose, che sarebbero importanti per il loro progresso e la loro realizzazione. Aggiungo, i mauriziani hanno un mitico sorriso e un’indole laboriosa».

Siamo giunti quasi alla fine. Cosa ne pensa del risultato del Tour de France?

«Tadej Pogacar è stato inarrestabile, molto più forte degli avversari. La sua simpatia poi aggiunge valore al suo trionfo».

 Presidente Lagane, prima di salutarla le chiedo un pronostico: chi vince le Olimpiadi?

«Con un numero limitato di componenti per squadra e senza radioline le gare a cinque cerchi sono sempre interessanti e non si può mai escludere una possibile sorpresa. Tra gli uomini Van der Poel potrebbe essere il favorito ma io ho un debole per Girmay. Tra le donne le pretendenti al titolo potrebbero essere Longo Borghini, Kopecky, Vollering e Vos ma anche Labous che corre davanti al suo pubblico. Poi non dimentichiamoci di Kim, la nostra preferita. E se riuscisse a piazzare il colpo vincente? Sognare si può e non costa nulla».

Foto Jean Philippe Lagane con David Lappartient nel 2023 (foto dai social della Federazione Mauriziana)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy