I PIU' LETTI
WILIER TRIESTINA. VERTICALE SLR, UNA BICI DA RECORD
di Giorgio Perugini | 25/06/2024 | 16:10

Verticale SLR viene presentata oggi e Wilier non ne fa mistero, infatti, questa bici è per l’azienda una bici da record, una bici che nonostante una strabiliante leggerezza sa regalare performance elevatissime su strada con una esperienza di guida senza precedenti. 
 
Un carbonio d’eccellenza
 
Verticale SLR appartiene alla categoria delle bici super leggere, quindi una bici leggerissima che però non presta il fianco ad alcuna lacuna in termini di rigidità. Questo bellissimo telaio da salita, un telaio che vi ricordo essere ben il 10% più leggero rispetto a quello della Wilier 0 SLR, viene realizzato con tre diverse tipologie di fibra di carbonio prodotte dalla Toray. In particolare è il corretto mix di T800, T1100 e M46JB a permettere a Wilier, sempre con una ragionata sezione dei tubi, di andare a produce una struttura leggera e resistente. T800 e T1100 spiccano per una elevatissima resistenza alla rottura, infine, la fibra M46JB apporta al telaio l’elevata rigidità torsionale.
Sono ben più di 400 i vari pezzi di carbonio tagliati, fibre scelte impregnate da speciali resine epossidiche, ad essere coinvolte nella tecnologia produttiva che prevedono il loro inserimento nello stampo in determinate zone. In maniera più precisa, quello che contraddistingue l’innovativo processo tecnologico della Verticale SLR è il nuovo sistema “Active Moulding” in cui speciali controstampa realizzati in polimeri espansi durante la cura ( termine con cui si definisce il processo di trasformazione e consolidamento della resina ) vanno a consolidarsi e adattarsi in maniera pressoché perfetta ai materiali coinvolti nella lavorazione. 
 
Tanti particolari interessantissimi
Il telaio di Verticale SLR porta con sé svariate novità che messe tutte insieme permettono a Wilier di rendere tutto più efficiente e limare peso sulla bilancia. Messa da parte la magia fatta a livello di laminazione del carbonio, saltano all’occhio il nuovo sistema di fissaggio reggisella, ora ottimizzato rispetto al passato e inserito diagonalmente all’incrocio tra tubo verticale e tubo orizzontale. Troviamo poi un nuovo reggisella ( due possibili arretramenti da 0° e -15° ) dotato di foro per l’inserimento della luce a Led ricaricabile.
Lo stesso alloggiamento della luce permette anche di fissare l’eventuale numero di gara. Wilier ha assecondato le richieste dei Team World Tour con cui collabora inserendo su Verticale SLR un nuovo attacco per il deragliatole anteriore, non più rivettato e quindi completamente adattabile per far lavorare il deragliatole con guarniture compact da 50-34 o con la classica con corone fino a 56 denti. Il forcellino posteriore è stato progettato con una forma che ne impedisca una eventuale rotazione e con la sua parte intercambiabile fa in modo che la catena resti sempre lontana dal telaio.  La bici ha trovato le sue forme nella mente di chi la ha certamente disegnata e progettata ma si è confermata un ottimo prodotto anche in galleria del vento. 
 
Geometrie e nuovo manubrio integrato
La geometria di Verticale SLR ricalca grossomodo quella di Wilier 0 SLR ma in questo caso viene ridotto il reach per per taglie S ed XS e leggermente allungato nelle taglie XL e XXL. In bici ci si sente compatti e comodi e sempre pronti ad eventuali rilanci. La piega manubrio V BAR completamente monoscocca da 310 grammi ha un design completamente nuovo e presenta forme e sezioni differenziate per rispondere ad ogni esigenza. La sua conformazione fa in modo che la posizione delle leve sia naturalmente più stretta mentre la parte bassa della piega è in una posizione più distante dal centro del manubrio.
Questo è quello che Wilier ha messo a punto andando incontro alle nuove tendenze e sfruttando la collaborazione con i team. In definitiva, la larghezza della piega è differenziata con una impugnatura bassa che permette una posizione aero più vantaggiosa. Wilier si è concentrata molto sulle posizioni che gli atleti utilizzano di più nei momenti di massima dinamicità, ovvero la parte alta ( C0 ) e la parte nel drop ( C1 ). L’inclinazione dell’attacco manubrio rispetto al canotto della forcella va da 7.5° a 10.5°, caratteristica che fa sentire molto bene la strada. Su questo manubrio trova posto un supporto per il bike computer realizzato su misura in alluminio da Miche, un supporto che entra completamente nel manubrio e ospita i fori filettati per il fissaggio diretto delle viti che così non lavorano più sul carbonio. La parte dedicata alla chiusura sulla testa della forcella trova un nuovo sistema, ora più solido e sicuro. Ritroviamo piacevolmente la serie di spessori “aperti” messi a punto da Wilier, ottimi per trovare la corretta posizione sulla bici.
A completare l’opera Wilier inserisce una piccola mascherina in gomma che ha il ruolo di impedire l’ingresso all’interno del manubrio da questo foro di sporco e sudore. V–Bar, come le altre pieghe monoscocca appartenenti al catalogo Wilier, è compatibile anche con gli altri modelli di alta gamma ed è disponibile in 6 taglie, due con larghezza 37/40 con attacchi da 90 e 100, quattro con larghezza 39/42 con attacchi da 110, 120, 130 e 150 mm.
 
Forcella asimmetrica, grande equilibrio
La nuova forcella è un prodotto completamente ridisegnato, una forcella alleggerita dotata di forma asimmetrica. Questo vuol dire che i due stelli sono leggermente diversi e tutto ciò è dovuto al fatto che lo stesso di sinistra deve rispondere in maniera esaustiva alle sollecitazioni portate dall’impianto frenante. Il fodero sinistro è leggermente obliquo, una forma che permette alle fibre di carbonio di lavorare meglio. La parte posteriore dei foderi è più spigolosa e regala maggior rigidezza al comparto. La testa conica presenta “un cono” più alto rispetto al solito, una particolarità che fa in modo che questa zona risenta decisamente meno delle forze che agiscono in questa porzione. La clearance è davvero ampia e permette di montare tranquillamente pneumatici da 32mm di serie, con il lusso di potersi spingere ben oltre. 
Grande collaborazione con i team, atleti entusiasti
“Si sente che Verticale è stata progettata per rispondere in modo specifico quando le pendenze sono impegnative e quando si danza sui pedali. Restituisce a pieno ciò che le si dà - racconta David Gaudu, atleta professionista del Team Groupama - FDJ - ti senti in pieno controllo nelle discese molto tecniche e alle alte velocità: questo è molto importante perché un ciclista professionista deve fidarsi in pieno della sua bicicletta. È un mezzo davvero, davvero buono per le tappe di montagna. Mi accompagnerà per tutto il Tour de France e non vedo l’ora di metterla alla prova nelle tappe di montagna.“ Lenny Martinez, atleta professionista del Team Groupama- FDJ si conferma entusiasta: “La Verticale è un'ottima bici, soprattutto per me che sono uno scalatore. È più leggera della Filante SLR e reagisce molto bene quando la strada sale. Appena ci si alza sui pedali reagisce molto bene, come si è visto alla Mercan' Tour Classic, dove ho vinto con questa bici ancora in versione prototipo. Credo che abbia avuto un ruolo importante nella vittoria di quel giorno. C’ho pedalato un po’ prima della gara, a casa, e mi è piaciuta subito. Ha tutte le qualità per essere una buona bici, lo si sente bene quando si danza sui pedali o si accelera, e hai la sensazione di essere spinto in avanti.” Harold Tejada, atleta professionista di Astana Qazaqstan Team: “Wilier ha creato una bici davvero leggera e veloce. Ideale per le tappe di alta montagna, con tanto dislivello, che si addicono di più alle mie caratteristiche di scalatore. Bello il nuovo manubrio che ti permette di controllare meglio la bici in discesa, mantenendo grande stabilità, grip, facendoti rimanere in una posizione aero. Le qualità di rigidità e leggerezza le percepisci maggiormente nelle curve strette e nei rilanci. La percezione di controllo della bici è totale. Verticale è un gran bel mezzo, non ha nulla in meno di quello che potrei chiedere oggi ad una bicicletta da competizione.”
Allestimenti regali
Verticale SLR viene proposta in cinque diverse colorazioni che vanno Ada affiancarsi al bellissimo Hulk Green che vedete nelle foto della prova. C’è un bellissimo nero chiamato Innovation Lab Colour, una fedele replica della Groupama FDJ, un elegante Velvet Red e un leggerissimo Black, ovvero la colorazione minima che porta con sé ancora più leggerezza. All’apice del listino troviamo Verticale SLR Campagnolo Super Record WRL  per 13.400€  e appena sotto le versioni montate rispettivamente con il gruppo Shimano Dura Ace Di2 R9270+ Powermeter  e con il nuovo Sram RED AXS2x12 +Powermeter entrambi a 13.000€. Il prezzo scende poi a 12.200€ per la versione Dura Ace Di2 senza Powermeter, a 9.900€ per quella montata Ultegra Di2 e per ultimo a 10.400€ e 9.000€ per le ultime due montate con SRAM RED Force AXS con Powermeter e senza Powermeter. 
Una bella prova su strada
Abbiamo avuto il piacere di provare la nuova Verticale SLR sulle mitiche strade che utilizzava Marco Pantani per allenarsi, una bella ride sulle colline verso il mitico Carpegna. Verticale SLR sbalordisce per la velocità con cui ti dà del tu e allo stesso tempo sorprende la facilità con cui ci si fida di lei. Rapida ed intuitiva parte ad ogni pressione sui pedali. Il salita risponde con assoluta franchezza e sembra non disperdere nemmeno un watt di quello che si mette sui pedali. A completare l’opera ci pensano le ruote Miche Kleos RD36, di serie su tutte le versioni e l’innovativo movimento centrale Miche Integrale RD Ceramic Speed. Trovo ottimo il lavoro fatto da Wilier su tutto l’avantreno, infatti, forcella e manubrio dialogano senza filtri consentendovi una guida precisa in ogni circostanza. Verticale SLR ha un’anima artistica ed una scientifica, un tratto distintivo del prodotto che ritrovo alla perfezione nelle parole di Claudio Salomone, responsabile di prodotto per Wilier: “ la vera arte è saper togliere solo dove si può e solo per rivelare e liberare la bellezza e la forza del telaio”. In nessuna delle sue parti Verticale SLR appare sbilanciata, un telaio ultraleggero che regala curva dopo curva solo grande sicurezza. Non mi sorprende che Wilier abbia scelto queste strade per dare sostanza al nuovo mito, strade su cui Verticale SLR sembra volare. Dotazioni, montaggi e verniciature sono di altissimo livello. Nel gruppo atleti Atana,  Groupama FDJ ed un ottimo Omar di Felice tutti  pronti a ricordare che loro la fanno letteralmente volare questa Verticale SLR. In attesa di una prova più approfondita quello che emerge con assoluta precisione è che le bici super leggere in circolazione devono tremare, Verticale SLR ha stoffa da vendere. 

www.wilier.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Assistere un team professionistico porta le aziende a sperimentare e far evolvere i propri prodotti nel mondo delle corse, un percorso come quello fatto da Briko con il Team VF Group...

Arriva il momento di pensare alla bella stagione un passaggio mentale che diviene ancora più semplice osservando le immagini della nuova collezione Primavera-Estate 2025 di Alé. Per la primavera e...

Se comprate una bici Canyon, tutto vi arriva direttamente a casa in un moderno scatolone chiamato Bike Guard, un imballaggio moderno che protegge la vostra bici con enorme sicurezza. Oggi...

Ulac è un marchio dinamico e frizzante e gode già di una buona fama per via dei suoi prodotti destinati al bikepacking, prodotti distribuiti oggi in esclusiva per l’Italia da Ciclo...

Il 2025 inizia molto bene in casa De Rosa con l’arrivo del nuovo sito Web in lingua italiana, una novità che la storica azienda di Cusano MIlanino celebra con la...

Il 2025 porta ottime novità per chi pedala lungo le strade cittadine e i sentieri, infatti, arrivano oggi importanti aggiornamenti con opzioni drop bar per il ciclismo ricreativo su strada...

Il marchio Formula possiede molta esperienza in tutto quello che riguarda i sistemi frenanti ed è proprio da quanto maturato con le pinze freno dedicate alla mtb che nascono le...

Sidi,  azienda leader nel mondo delle due ruote, specializzata in calzature per ciclismo e motociclismo,  presenta “Committed to Progress”, un cortometraggio che apre una finestra sull’anima dell’azienda e sul valore umano che...

Q36.5, marchio italiano leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner di AlUla Tour e Tour of Oman 2025. Q36.5 firma, infatti, le maglie di leader di entrambe le gare ciclistiche....

Doctorbike® presenta la prima vera novità dell’anno inserendo TREK tra i marchi disponibili nello store ed online, una mossa che permette a questo negozio di offrire agli acquirenti moltissime bici...

Factor Bikes ha annunciato la nomina di David Millar come brand director. L'ex ciclista professionista lavorerà negli uffici di Factor a Girona per assumere il ruolo di leadership strategica. La...

Galfer ha appena annunciato con grande orgoglio di aver intrapreso in qualità di sponsor ufficiale la nuova partnership con il Lotto Cycling Team per la stagione 2025. Il team affronta...

Specialized Italia ha annunciato una collaborazione esclusiva con ZeroSbatti, associazione non-profit leader nell'assistenza legale ai ciclisti coinvolti in incidenti. Questo progetto innovativo dimostra la vicinanza e l’impegno di Specialized nei...

Se, come dicono in Assos, “The future moves fast”, certo loro non restano ad aspettare e continuano a sfornare importantissime novità per la stagione 2025. Equipe RS RapidFire è il...

Canyon Bicycles, uno dei più moderni e completi marchi per bici da strada, gravel, mountain bike, triathlon e urban, e Klassmark, ente organizzatore di The Traka, una delle gare gravel...

Scicon Sports, azienda leader negli occhiali sportivi, continua a rimanere sulla cresta dell’onda a suon di soluzioni innovative, un percorso che procede spedito oramai dal 2020, anno di lancio della...

La ruota Shamal non può fare altro che riportare alla memoria pagine e pagine di storia del ciclismo, visto che è stato il primo modello a profilo alto, un prodotto...

Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno...

Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena,...

Non si tratta più solo di secondi guadagnati, ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta...

Qualunque sia il periodo dell’anno, Livigno è il palcoscenico ideale per gli amanti dello sport. Non importa quale sia la disciplina, perché la località - coronata dagli splendidi comprensori alpini...

Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per le vostre uscite gravel, il modello Detour di CST potrebbe davvero fare...

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con Bryton, leader nella produzione di ciclocomputer GPS, e con Ciclo Promo Components, distributore esclusivo in Italia...

Quest'anno, Cannondale ed EF Pro Cycling celebrano dieci anni di partnership, un decennio caratterizzato da vittorie straordinarie e innovazioni audaci. Per celebrare questo traguardo e dare inizio alla stagione delle...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy