I PIU' LETTI
VUELTA FEMENINA. SFIDA IN OTTO TAPPE: REALINI, VOLLERING E LE ALTRE PRETENDENTI ALLA CORONA DI SPAGNA. GALLERY
di Luca Galimberti | 27/04/2024 | 08:20

Inizierà domani con la cronosquadre di Valencia il viaggio in otto tappe della Vuelta Femenina. La caccia alla maglia rossa griffata Santini che lo scorso anno fu di Annemiek van Vleuten partirà dalla pedana adiacente il Museo delle Scienze: da lì le formazioni partecipanti si lanceranno, a tre minuti di distanza l’una dall’altra, per percorrere sedici chilometri in programma al termine dei quali sapremo chi sarà la prima leader della corsa spagnola.

Lunedì il gruppo pedalerà da Buñol, nella provincia di Valencia, a Moncófar, nella provincia di Castellón. I chilometri da percorrere saranno 118 e a caratterizzare la prima parte della seconda tappa saranno continui saliscendi fino a Náquera, dove inizierà la salita verso Puerto de l’Oronet (3° categoria). Dopo lo scollinamento una dozzina di chilometri tra discesa e pianura porteranno i corritori al Traguardo Volante di Alfara de la Baronia; gli ultimi 27 chilometri di gara saranno percorsi a velocità sostenuta fino ad arrivare al traguardo dove dovrebbero essere le velociste a giocarsi la vittoria.

La terza tappa della corsa scatterà da Lucena e terminerà a Teruel. L’unico GPM di giornata classificato è Alto Fuente De Rubielos alla cui sommità le cicliste arriveranno 69 chilometri dopo il via e avendone affrontati 6 in salita; il Traguardo Volante sarà disputato a Mora de Rubielos quando mancheranno 43 chilometri alla conclusione di una tappa, non facile da interpretare, che ne propone 130 in totale.

Mercoledì Primo maggio la Molina de Aragón / Zaragoza è tappa sulla carta dedicata alle velociste: 142 chilometri senza nessun traguardo per scalatrici, uno sprint intermedio a 12 chilometri dalla linea di meta e un profilo altimetrico che nei chilometri finali invoglia a tenere ritmi sostenuti.

Situazione diametralmente opposta nella frazione successiva, la quinta, in cui vedremo certamente battagliare le scalatrici. Gli organizzatori hanno previsto la partenza dai 506 metri s.l.m. di Huesca ma l’arrivo ai 1103 metri s.l.m. di Jaca alla conclusione di una salita a tornanti di circa tre chilometri, nel mezzo anche la scalata ai 1202 metri s.l.m. di Alto del Monasterio de San Juan de la Pera.

La carovana continuerà a salire anche venerdì 3 maggio. La partenza è prevista a Tarazona ma a promettere spettacolo, e forse a mettere anche un po’ di timore, sono la salita e l’arrivo a La Laguna Negra. L’unica ascesa categorizzata della sesta tappa inizierà a 6 chilometri dal traguardo e presenterà una pendenza massima del 14%.

Il penultimo giorno le atlete pedaleranno per 138 chilometri da San Esteban de Gormaz a Sigüenza. Certamente più semplice di quelle dei giorni precedenti, la settima frazione della corsa spagnola è però caratterizzata da un arrivo in leggere ascesa.

L’ultima tappa sarà tutto tranne che una passerella. Partenza da Madrid, 90 chilometri con un Traguardo Volante ma soprattutto due impegnativi GPM di prima categoria: Puerto della Morcuera, con lo scollinamento a 33 chilometri dalla conclusione e l’ultima, decisiva scalata a Valdesquí dove sarà posta la linea di meta. In quel momento sapremo chi sarà la regina della Vuelta Femenina 2024.

FAVORITE. Diverse le pretendenti alla corona di Spagna. Demi Vollering, seconda lo scorso anno alle spalle di van Vleuten, cercherà alla Vuelta la sua prima vittoria stagionale dopo aver inanellato quattro podi negli otto giorni di gara disputati finora, per provare a raggiungere l’obiettivo la capitana della SD Worx sarà supportata dalla campionessa europea Mischa Bredewold ma anche da Elena Cecchini e Barbara Guarischi.

Sul podio ai laghi di Covadonga lo scorso anno c’era anche Gaia Realini: la giovane pescarese, che in Spagna in questa stagione ha concluso al secondo posto la Vuelta Extremadura e al quinto la Setmana Valenciana, guiderà la Lidl Trek assieme a Elisa Longo Borghini.

In casa Visma Lease a Bike il “tandem d’attacco” è composto da Marianne Vos - che ritroveremo in gara dopo la vittoria alla Amstel Gold Race e il settimo posto alla Liegi – e Riejanne Markus, rimasta ai piedi del podio nella Vuelta 2023.

Dopo aver vinto la sfida con Demi Vollering nella Freccia Vallone 2024, Katarzyna Niewiadoma duellerà nuovamente con l’olandese? Sarà solo il passare dei giorni a dircelo, quel che è certo è che la Canyon//SRAM Racing potrà contare anche su Ricarda Bauernfeind, quinta in classifica generale nella scorsa stagione e reduce dalla top10 della Liegi/Bastogne/Liegi.

L’anno passato alle spalle della tedesca si classificò Évita Muzic che ritroveremo quest’anno alla guida di una FDJ Suez con un “tridente” italiano composto da Marta Cavalli, Alessia Vigilia e Vittoria Guazzini.

Eleonora Ciabocco sarà al fianco di Juliette Labous (settima lo scorso anno) che la dsm-firmenich PostNL dovrebbe aver scelto come donna di classifica; per gli sprint il team dei Paesi Bassi si affiderà invece alla coppia Kool – Barbieri.

Gli arrivi in volata potrebbero vedere protagoniste altre italiane come Silvia Zanardi, in maglia Human Powered Health, e Valentina Basilico, che in questo 2024 ha già regalato un poker di vittorie alla Eneicat – CMTeam.

Scritto ieri del poker di italiane schierate dalla Laboral Kutxa evidenziamo con piacere la presenza delle giovanissime Casagranda, Oro e Pozzobon nella formazione della Bepink – Bongioanni diretta da Walter Zini e chiudiamo la carrellata di possibili protagoniste di questa edizione della Vuelta España Femenina con la campionessa nazionale di Spagna Mavi García sarà la capitana della  Liv AlUla Jayco.

IL PERCORSO (nella Gallery le altimetrie)
Etapa 1 - 28/04 - Valencia - Valencia 16 km (cronosquadre)
Etapa 2 - 29/04 - Buñol/Bunyol - Moncofa 118.3 km
Etapa 3 - 30/04 - Lucena/Llucena - Teruel 130.2 km
Etapa 4 - 01/05 Molina de Aragón - Zaragoza 142.3 km
Etapa 5 - 02/05 - Huesca - Jaca 113.9 km
Etapa 6 - 03/05 - Tarazona - La Laguna Negra. Vinuesa 132.1 km
Etapa 7 - 04/05 - San Esteban de Gormaz - Sigüenza 138.6 km
Etapa 8 - 05/05 - Distrito Telefónica - Valdesquí. Comunidad de Madrid 89.5 km

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è da tenere in grande considerazione. I suoi plus? Enorme versatilità,...

Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy