I PIU' LETTI
ITZULIA 2024. VINGEGAARD SFIDA EVENEPOEL E ROGLIČ, IL VIA CON UNA CRONO. I PARTENTI E LE TAPPE
di Carlo Malvestio | 01/04/2024 | 08:16

Sono passati esattamente 100 anni dalla prima edizione del Giro dei Paesi Baschi, oggi ufficialmente Itzulia Basque Country. Nata nel 1924, ha dovuto attraversare quasi 4 decenni di buco a causa della Guerra civile spagnola e i conseguenti problemi organizzativi, tornando stabilmente in calendario solo nel 1969. Dal 1° al 7 aprile andrà in scena l’edizione numero 63, in quella che si preannuncia un’edizione ricca di stelle. 

Gli italiani l’hanno vinta 7 volte: la prima un giovane Gino Bartali nel 1935, l’ultima Danilo Di Luca nel 2005, ma da allora solo Damiano Cunego è riuscito a salire sul podio, nel 2008, dopo la squalifica di Thomas Dekker. 

IL PERCORSO

Il territorio abbiamo imparato a conoscerlo negli anni, di pianura non ce n’è, ci sono tante salite corte ed esplosive che, affrontate una dopo l’altra, hanno sempre regalato spettacolo, senza contare il costante pericolo di pioggia. Quest’anno, poi, il percorso sembra leggermente più facile, con assenza di arrivi in salita che costringerà i corridori ad agire di fantasia. 

Si parte con una cronometro individuale ad anello di 10 km nei dintorni di Irun, che presenta un muro di 100 metri in pavé al 10% in avvio e poi a metà prova una salita fino a Olaberria di circa 1700 metri al 5,6%. Il secondo giorno si va da Irun a Kanbo, nei Paesi Baschi francesi, per 160 km: tanti saliscendi, ma nessun GPM se non quello di Saint-Ignace di 3a cat. in avvio, motivo per cui è lecito attendersi uno sprint a ranghi quasi compatti. 

Tipicamente basca la terza tappa, la Ezpeleta-Altsasu di 191 km, che presenta nei primi 85 km i GPM di Otxindo, Usategieta Gaina, Ulitzi e Zuarrarrate, mentre nel finale ci sono lo strappo di Olaberria (1,7 km al 7,5%) e la salita di Lizarrusti (6,3 km al 5,2%) a 18 km dall’arrivo, che porteranno la corsa ad una probabile volata ristretta. Attenzione poi alla quarta tappa, la Etxarri-Aranatz - Legutio di 157,5 km, i cui ultimi 40 km si preannunciano scoppiettanti. Prima c’è la salita di Olaeta (2 km all’8,6%), poi quella di Untzilla (2,4 km all’8,1%) e infine quella di Leintz-Gatzaga (3,1 km all’8,5%), che andrà superata a 8 km dall’arrivo e vedrà senza dubbio i favoriti darsi battaglia.

Si prosegue con la quinta frazione, che porterà i corridori dal capoluogo dei Paesi Baschi, Vitoria-Gasteiz, ad Amorebieta-Etxano per 176 km. Nella parte centrale di tappa c’è l’impegnativa salita di Urkiola (5,6 km al 9,1%), ma i giochi si faranno sul circuito finale di 26 km da ripetere due volte, e in particolare sulla salita di Muniketagaina (3,4 km al 7,3%), che andrà affrontata a 38 e a 12 km dall’arrivo. Anche in questo caso è lecito attendersi un po’ di bagarre tra i grandi favoriti.

Per il gran finale gli organizzatori ripropongono la scintillante frazione con partenza e arrivo ad Eibar, caratterizzata da 138 km e ben 7 GPM, che l’anno scorsò esaltò Jonas Vingegaard. In rapida successione andranno affrontate le salite di Elkorrieta (2,6 km al 6,2%), Azurki (5,1 km al 7,4%), Gorla (9,6 km al 5,6%), Krabelin (5,6 km al 9,5%), Trabakua (3,3 km al 6,9%), Izua (4,1 km al 9,1 %) - preceduta dai muri di Mallabia (700 metri all’11,2%) e del centro di Eibar (500 metri al 9,6%) - e infine Urkaregi (5 km al 4,6%), per una frazione da vivere tutta in apnea.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Il campo partenti è a dir poco stellare. In termini di uomini da classifica generale, è probabilmente quello più prestigioso dell’anno, fino a questo momento. C’è Jonas Vingegaard (Team Visma | Lease a Bike), campione in carica, che è il grande favorito come in qualsiasi altra corsa tappe alla quale prende il via, e c’è anche il compagno Sepp Kuss, che tornerà al suo ruolo originario di gregario di lusso in salita, anche perché in Catalogna non ha particolarmente brillato. Ma c’è anche Remco Evenepoel (Soudal-QuickStep), che insieme a un pimpante Mikel Landa può pensare di mettere in difficoltà il danese, anche perché non ci sono le lunghe salite in cui Jonas è francamente intoccabile. C’è poi Primož Roglič (Bora-hansgrohe), che invece si farà coadiuvare da Jai Hindley, con l’obiettivo di dimenticare l’esordio non troppo memorabile alla Parigi-Nizza; ha già vinto due volte nei Paesi Baschi, proverà a farlo una terza volta. 

E poi ci sono tutti gli altri. La UAE Team Emirates punterà sul collettivo, con Juan Ayuso, Brandon McNulty, Isaac Del Toro e Jay Vine tutti potenziali leader, così come la Lidl-Trek si affiderà alla verve di Mattias Skjelmose e Tao Geoghegan Hart. La Jayco AlUla spera di poter contare sul miglior Simon Yates, ancora un po’ ingolfato in Catalogna, mentre la Ineos Grenadiers avrà Tom Pidcock, particolarmente adatto alle salite esplosive dei Paesi Baschi, e un Carlos Rodriguez che a sua volta pare non aver ancora ingranato quest’anno. 

La Bahrain Victorious potrà farsi valere col padrone di casa Pello Bilabo e con Santiago Buitrago e, a proposito di baschi, attenzione a Ion Izagirre (Cofidis), a podio in 5 edizioni delle ultime 6, con la storica vittoria del 2019 a spiccare tra tutte. Ci sono poi Rigoberto Uran e il giovane irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), David Gaudu e Romain Grégoire (Groupama-FDJ) e il sempre più convincente Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale).

Da tenere d’occhio, infine, ci sono Davide Formolo e Ruben Guerreiro (Movistar), Kévin Vauquelin (Arkéa-B&B Hotels), Eddie Dunbar e Davide De Pretto (Jayco AlUla), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Samuele Battistella (Astana Qazaqstan), Louis Meintjes (Intermarché-Wanty), Warren Barguil e Oscar Onley (dsm-firmenich PostNL), Matteo Sobrero (Bora-hansgrohe) e Luca Vergallito (Alpecin-Deceuninck).

I PARTENTI

Team Visma | Lease a Bike
1. VINGEGAARD Jonas
2. KRUIJSWIJK Steven
3. KUSS Sepp
4. VAN BELLE Loe
5. STAUNE-MITTET Johannes
6. TULETT Ben
7. VADER Milan

Soudal Quick-Step
11. EVENEPOEL Remco
12. GELDERS Gil
13. KNOX James
14. LANDA Mikel
15. LECERF William Junior
16. SERRY Pieter
17. VERVAEKE Louis

Movistar Team
21. ARANBURU Alex
22. BARRENETXEA Jon
23. FORMOLO Davide
24. SÁNCHEZ Pelayo
25. MÜHLBERGER Gregor
26. OLIVEIRA Nelson
27. SERRANO Gonzalo

BORA - hansgrohe
31. ROGLIČ Primož
32. ADRIÀ Roger
33. BUCHMANN Emanuel
34. HINDLEY Jai
35. JUNGELS Bob
36. SCHACHMANN Maximilian
37. SOBRERO Matteo

EF Education - EasyPost
41. URÁN Rigoberto
42. CEPEDA Jefferson Alexander
43. CHAVES Esteban
44. QUINN Sean
45. RYAN Archie
46. SHAW James
47. BELOKI Markel

Arkéa - B&B Hotels
51. CHAMPOUSSIN Clément
52. GESBERT Élie
53. VERRE Alessandro
54. DELAPLACE Anthony
55. HUYS Laurens
56. OWSIAN Łukasz
57. VAUQUELIN Kévin

Team Jayco AlUla
61. HAMILTON Lucas
62. DE PRETTO Davide
63. DUNBAR Eddie
64. ENGELHARDT Felix
65. PORTER Rudy
66. JUUL-JENSEN Christopher
67. SCHMID Mauro

Lidl - Trek
71. SKJELMOSE Mattias
72. BAGIOLI Andrea
73. BERNARD Julien
74. FELLINE Fabio
75. GEOGHEGAN HART Tao
76. MOLLEMA Bauke
77. TESFATSION Natnael

Groupama - FDJ
81. GAUDU David
82. GERMANI Lorenzo
83. GRÉGOIRE Romain
84. PACHER Quentin
85. ROCHAS Rémy
86. RUSSO Clément
87. THOMPSON Reuben

Cofidis
91. IZAGIRRE Ion
92. CHAMPION Thomas
93. GESCHKE Simon
94. IZAGIRRE Gorka
95. LASTRA Jonathan
96. OLDANI Stefano
97. WOOD Harrison

UAE Team Emirates
101. AYUSO Juan
102. ARRIETA Igor
103. BAX Sjoerd
104. DEL TORO Isaac
105. MCNULTY Brandon
106. SOLER Marc
107. VINE Jay

Bahrain - Victorious
111. BILBAO Pello
112. ARASHIRO Yukiya
113. ARNDT Nikias
114. BUITRAGO Santiago
115. PRICE-PEJTERSEN Johan
116. SÜTTERLIN Jasha
117. ZAMBANINI Edoardo

Intermarché - Wanty
121. MEINTJES Louis
122. BRAET Vito
123. FAURE PROST Alexy
124. PAQUOT Tom
125. COLLEONI Kevin
126. ROTA Lorenzo
127. TAARAMÄE Rein

Astana Qazaqstan Team
131. BATTISTELLA Samuele
132. BRUSSENSKIY Gleb
133. CHZHAN Igor
134. GAROFOLI Gianmarco
135. LÓPEZ Harold Martín
136. SCHELLING Ide
137. KUZMIN Anton

TotalEnergies
141. BURGAUDEAU Mathieu
142. CRAS Steff
143. DOUBEY Fabien
144. JEGAT Jordan
145. JOUSSEAUME Alan
146. GRELLIER Fabien
147. VUILLERMOZ Alexis

Team dsm-firmenich PostNL
151. BARGUIL Warren
152. COMBAUD Romain
153. LEEMREIZE Gijs
154. LEIJNSE Enzo
155. ONLEY Oscar
156. TUSVELD Martijn
157. LIEPIŅŠ Emīls

INEOS Grenadiers
161. RODRÍGUEZ Carlos
162. CASTROVIEJO Jonathan
163. FRAILE Omar
164. HAYTER Ethan
165. KWIATKOWSKI Michał
166. PIDCOCK Thomas
167. RIVERA Brandon Smith

Euskaltel - Euskadi
171. MARTÍN Gotzon
172. MINTEGI Iker
173. DE LA PARTE Víctor
174. BERASATEGI Xabier
175. JUARISTI Txomin
176. FOUCHÉ James
177. AZPARREN Enekoitz

Decathlon AG2R La Mondiale Team
181. GALL Felix
182. ARMIRAIL Bruno
183. BAUDIN Alex
184. HÄNNINEN Jaakko
185. RETAILLEAU Valentin
186. LAPEIRA Paul
187. PETERS Nans

Equipo Kern Pharma
191. IRIBAR Unai
192. CASTRILLO Pablo
193. COBO Iván
194. AGIRRE Jon
195. RETEGI Mikel
196. MIQUEL Pau
197. RUIZ Ibon

Alpecin - Deceuninck
201. CONCI Nicola
202. HERMANS Quinten
203. JANSSENS Jimmy
204. HOLLMANN Juri
205. OSBORNE Jason
206. VAN TRICHT Stan
207. VERGALLITO Luca

Caja Rural - Seguros RGA
211. AULAR Orluis
212. BERWICK Sebastian
213. LÓPEZ Joseba
214. NICOLAU Joel
215. PRADES Eduard
216. SILVA Guillermo Thomas
217. SORARRAIN Gorka

Burgos - BH
221. DÍAZ José Manuel
222. LANGELLOTTI Victor
223. VACEK Karel
224. EZQUERRA Jesús
225. GATE Aaron
226. FAGUNDEZ Eric Antonio
227. BOL Jetse

Q36.5 Pro Cycling Team
231. AZPARREN Xabier Mikel
232. BADILATTI Matteo
233. CONCA Filippo
234. DE LA CRUZ David
235. DONOVAN Mark
236. HAGEN Carl Fredrik
237. HOWSON Damien

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy