I PIU' LETTI
GOODYEAR. EAGLE F1 SUPERSPORT R, PRESTAZIONI DI ALTISSIMO LIVELLO
di Giorgio Perugini | 12/07/2023 | 11:39

Il ritorno di Goodyear nel ciclismo, marchio importato in Italia da Mandelli, è stata una delle belle notizie degli ultimi anni e di prodotti il noto marchio ne ha sfornati molti fino ad oggi. Ho avuto la fortuna di provare diversi pneumatici dedicata al gravel, alla mtb e alle bici da strada e ne sono stato sempre entusiasta. Oggi posso finalmente parlarvi degli ottimi Eagle F1 SuperSport R Tubeless complete, i copertoncini di altissima gamma voltati alle massime prestazioni…pazzeschi!

Quella R aggiunta a SuperSport è un bellissimo programma

Inseguite le massime prestazioni su strada? Se la vostra risposta è sì, sappiate che una bella coppia di cerchi deve sposarsi con coperture di ottimo livello. L’accoppiata Eagle F1 SuperSport R con le URSUS Miura TC37 è stata una delle mie preferite in assoluto, un set veloce, scorrevole e leggero con cui ho affrontato diversi percorsi. Il responso per me è assolutamente favorevole, una soddisfazione che copre tutte le voci, dalla scorrevolezza al grip, senza dimenticare che anche in questo caso le forature sono state nulle. Per Goodyear si tratta del pneumatico Road Ultra High Performance più veloce, un prodotto ottimizzando per garantire bassa resistenza al rotolamento e un peso ridotto, insomma, Eagle F1 SuperSport R è lo pneumatico per correre. Il compound Dynamic UHP ( Ultra High Performance ) assicura prestazione elevate con numeri che raccontano una resistenza al rotolamento inferiore del 36,1% e un grip sul bagnato maggiore del 14% rispetto alla prima generazione di Eagle F1, pneumatici che hanno siglato il ritorno ciclismo dello storico marchio nato 120 anni fa. Silice di ultima generazione, grafene e un blend brevettato di gomme sintetiche e naturali sono sapientemente mescolate, una ricetta a detta di Goodyear che permette di ampliare il famoso triangolo magico composto da efficienza di rotolamento, grip e durata.

Dove si comporta meglio questo pneumatico?

L'Eagle F1 SuperSport R è senza dubbio un prodotto race-ready e lo apprezzerete moltissimo se avete manico e se vi piace provare buone emozioni durante tutte le uscite estive. La carcassa da 150TPI è flessibile e ripaga con un deciso feeling sia in pieno appoggio in curva che nei tratti con asfalto più irregolare. Il battistrada liscio e la multimescola vi permettono curve velocissime in tutta sicurezza mentre la protezione per le forature è doppia e viene portata sia da uno strato protettivo in Nylon posto da tallone a tallone che dalla stesse molecole che costituiscono la mescola. 30-50 ml di liquido sigillante e direi che una bella estate da 2500-3000k è alla vostra portata senza molti patemi d’animo. Io mi porto sempre dietro un gonfia-ripara se resto a 20/30 km da casa, mentre nei "lunghi” porto sempre anche una camera d’aria in TPU, leggera e molto compatta.

255 grammi, direi ottimo

I 255 grammi della versione da 28mm che ho in prova non sono molti, soprattutto se relazionati alla protezione interna, alla corposa carcassa e alla buona dose di battistrada disponibile. La mescola è sbalorditiva, una delle mie preferite in assoluto. La comunicazione con le ruote è totale ed eventuali perdite di aderenza sono percettibili con un discreto preavviso. Preferisco viaggiare a 5/5.3 Bar, una pressione non eccessiva che mi piace molto per via del controllo che riesco ad avere sul mezzo. Se pesate circa 70 kg in ordine di marcia fissatela a 5, una pressione che tira fuori il meglio a livello di comfort e rotolamento. Ricordatelo bene, esagerare con le pressioni non vi fa apprezzare né il comfort né tantomeno la facilità di rotolamento tipica del tubeless. Dal punto di vista del grip mi piace sentire mordere l’asfalto dalla mescola anche dopo svariati km, una cosa che la Dynamic UHP fa alla grande grazie ad un decadimento prestazionale nullo che vi permetterà di tirare la coppia di copertoncini al limite. La residenza alle forature mi sembra che ci sia tutta, ho trovato una spina nel pneumatico posteriore, ma nulla di problematico. Non ho dubbi, i nuovi Eagle F1 SuperSport R si pongono tra i tre migliori tubeless ad alte prestazioni in commercio oggi.

www.goodyearbike.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La bicicletta è uno strumento capace di avvicinare persone e generazioni diverse. Che sia usata per la mobilità urbana, per una passione che accompagna sin dalla più tenera età, per...

Per il sesto anno consecutivo, Alé conferma la partnership con il Giro d’Italia dei giovani e firma un accordo con RCS Sport per la fornitura delle maglie dei leader di...

Colnago, bicicletta ufficiale del Tour de France, presenta la Colnago Fleur-de-Lys, un’opera d’arte prodotta in 111 esemplari numerati come omaggio a Firenze, la culla del Rinascimento, che ospiterà le Grand...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner e fornitore tecnico ufficiale delle maglie di leader del Tour de Suisse 2024. Anche per quest’anno, il brand bolzanino e la...

Con i nuovi pedali Supervillain, Deity desidera alzare al massimo il livello delle prestazioni e lo fa alla grande andando anche oltre. Leggeri e forti, sono realizzati con la giusta...

Il 2024 riporta alla grande attenzione dei praticanti le bici endurance o allora, modelli polivalenti che regalano grande libertà e uscite in cui terreni misti e lunghi chilometraggi diventano la...

Alé è orgogliosa di annunciare la sua partnership con l'edizione 2024 del Lloyds Bank Tour of Britain femminile e maschile. La prestigiosa corsa a tappe di più giorni si svolge sulle...

Pedalare in gravel vuol dire essere pronti più o meno a tutto, un fattore che è da tenere ben presente visto che questa specialità ci espone ad una moltitudine di...

rh+, storico brand italiano specializzato nella creazione di capi ed accessori da sci, outdoor e ciclismo acquisisce Rosti Maglificio Sportivo con l’obiettivo di rafforzare la propria offerta sul mercato.  Rosti,...

Contro il caldo,  SIXS propone tre capi ActiveWear della nuova linea CLIMA II (due Jersey + una salopette corta) dalle grandi qualità che, insieme, grazie a tutta l’esperienza e agli ultimi aggiornamenti della tecnologia racchiusa nei...

Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale che punta tutto sulla elevata qualità delle lavorazioni e dei...

Niki Terpstra è pronto per affrontare le nuove sfide del mondo Gravel come ambassador caschi ed eyewear per Briko®, una nuova interessante sfida che vedrà l'ex prof olandese ed il...

Le bici da strada nell’ultimo periodo si stanno alleggerendo e non poco, un fattore importante che ci fa capire quanto la tecnologia abbia fatto notevoli passi avanti. “Non torneremo mai...

“Ho sempre desiderato pedalare su una bicicletta così bella e finalmente ho realizzato il mio sogno.” Queste sono le prime parole dette da Henok Mulubrhan di fronte alla sua nuova...

Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le...

STR sta per “Suspend The Rider” ed è un concetto forte e chiaro che è diventato parte integrante di alcuni progetti targati Specialized. Dall’introduzione del FutureShock nel 2016 sul modello...

JonnyMole, studio internazionale di design e comunicazione con sede a Cittadella (Padova), ha celebrato il suo 25º anniversario lo scorso giovedì 23 maggio 2024, in occasione della tappa padovana del...

Quella con cui Jonathan Milan ha vinto tre tappe al giro portandosi a casa la Maglia Ciclamino è una Trek Madone SLR tutta in tinta, una bici dal design avveniristico...

Il Wilier-Vittoria MTB Factory Team sarà a Nové Město na Moravě per il terzo Round di Coppa del Mondo e per l’occasione metterà nelle mani di Simone Avonetto, Campione Europeo...

Tadej Pogacar, Il campione della UAE Emirates, corre in rosa dalla seconda tappa di questa edizione del Giro d’Italia e ha lasciato un segno indelebile su 5 tappe fino ad...

Selle San Marco, storico brand di Rossano Veneto fondato nel 1935, festeggia quest’anno il cinquantesimo anniversario dello storico e apprezzatissimo modello Concor, una sella iconica che ha impreziosito pagine e...

Tubolight, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, propone dalla sua nascita soluzioni innovative nel segmento delle coperture, un catalogo che abbraccia diverse specialità dalla mtb fino al mondo...

Il nuovo GRX Di2 2x12 di Shimano sfrutta l’evoluta piattaforma di componenti elettronici Di2, un sistema che si basa su nuove leve dual controll ottimizzate per offrire più comfort e...

Gli appassionati di gravel potranno ultimare il montaggio della propria gravel bike con i nuovi pedali GRX SPD nella nuova e divertente grafica United in Gravel, un’edizione limitata che impreziosisce...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Gli zaini idrici di Thule hanno dimostrato negli anni di avere un qualcosa di speciale, merito di una visione aziendale...
di Giorgio Perugini
TPU si o TPU no? Lattice o butile? Possiamo dare più di una buona motivazione per avvalorare la scelta di...
di Giorgio Perugini
Il modello 029 di casa Salice nasce dalla grande esperienza maturata da Salice nelle massime competizioni, un terreno in cui...
di Giorgio Perugini
Sarebbe bello proporre soluzioni avanzate ad un prezzo altamente accessibile, no? È così che prende l’abbrivio la vita di due...
di Giorgio Perugini
Nei mesi passati Trek ha ampliato la propria linea di scarpe ad alte prestazioni per ciclismo su strada inserendo tre...
di Giorgio Perugini
Non molto tempo fa KASK presentò al mondo il casco Utopia, un casco modernissimo che ha stravolto gli schemi ottimizzando...
di Giorgio Perugini
Audace, moderno ma anche incredibilmente protettivo e versatile, ecco in poche parole cosa mi trasmette l’occhiale Kosmos PH di Limar,...
di Giorgio Perugini
I caschi sono tutti uguali? Certo che no e questo è un aspetto su cui più volte abbiamo cercato di...
di Giorgio Perugini
Da sempre in casa Trek la parola Madone ha un solo sinonimo ed è “velocità”. La nuova Madone SL 7...
di Giorgio Perugini
Laddove C sta per Carbonio e congiunzioni (anche se oggi dobbiamo parlare di parti), Colnago, Cambiago e Classe c’è anche...
di Giorgio Perugini
Se siete alla ricerca di un winter kit adeguato per pedalare in questo inverno, le proposte di Q36.5® vi daranno...
di Giorgio Perugini
Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
di Giorgio Perugini
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
di Giorgio Perugini
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy