I PIU' LETTI
BIKE WORLD ZEROWIND CUP, RIFLESSIONI SU UNA LUNGA STAGIONE
dalla Redazione | 27/10/2019 | 07:30

Aspettando la cerimonia finale, che si svolgerà sabato 30 novembre a partire dalle ore 15:30 presso il Raddison Hotel – Galzignano Terme – durante la quale saranno assegnati i premi individuali e di squadra, analizziamo come si è svolto il circuito Bike World Zerowind®  Cup 2019. Apertura come di consueto il 24 marzo a Tregnago (VR) con la GF Tre Valli by Gist, che ha visto 2.063 classificati, per proseguire poi il 7 aprile a Galzignano Terme (PD) con la GF Spaccapria, che ha classificato 493 atleti. Terzo appuntamento il 1 maggio a San Giovanni Ilarione (VR) per la GF del Durello, con 461 atleti al traguardo. Quarto step il 22 giugno a Bosco Chiesanuova (VR) con la Lessinia Legend, che ha contato 315 atleti sul percorso Extreme e 376 sul percorso Classic. La quinta gara del circuito si è svolta il 30 giugno a Crespadoro (VI) con l’omonima Crespadoro Bike che ha messo in classifica 195 atleti. Sesta e ultima gran fondo, quella di Polcenigo (PN) del 25 agosto, la GF Troi Trek, che ha classificato 286 concorrenti.

 

Le classifiche individuali

Il circuito Bike World Zerowind® Cup 2019 ha messo dunque a referto 4.189 classificati, il 25% dei quali nella sola gran fondo Tre Valli by Gist. Di questi 4.189, 46 hanno portato a termine 4 gare del circuito, 34 ne hanno concluse 5 e 48 le hanno concluse tutte e 6, per un totale di 128 atleti classificati. Di seguito si riportano i leader delle varie categorie.

 

Categoria

Atleta

Società

ELMT

Mattia Donà

Carisma Team

M1

Giacomo Fogo

ASD Terre Bianche MTB

M2

Denis Della Valle

Trevimac Bike Team

M3

Mauro Zanier

Spezzotto Bike Team

M4

Riccardo Paesanti

Sorriso Bike Team

M5

Michele Bazzanella

Team Todesco

M6

Luca Giobelli

Revolution MTB

M7

Amedeo Melchiori

ASD MTB Club La Perla Verde

W1

Silvia Daniele

ASD Pol Nob Club

W2

Arianna Povellato

ASD GS Cicli Stefanelli

 

Riflettori sulle squadre

Per quanto riguarda la classifica riservata ai team, l’ASD San Bortolo ha dettato legge sin dalla seconda gran fondo in calendario, forte di 1.200 punti di bonus iniziale iscritti e di una regolarità nel numero dei suoi atleti al traguardo che ha sbaragliato la concorrenza. La graduatoria finale del circuito Bike World Zerowind® Cup 2019 conta ben 30 squadre, segno di alto gradimento tra le compagini amatoriali. Qui riportiamo le prime 10 classificate.

 

Punti

Società

15520

ASD SAN BORTOLO

12880

CARISMA TEAM

11880

MTB BIGA SQUADRA CORSE

9760

WILD WIND TEAM

8190

ASD MTB A CASA VECIA

6800

ASD MTB TEAM NOALE

6560

TEAM TODESCO

6410

BIKE CLUB 2000

4850

TREVIMAC BIKE TEAM

4180

S.C. BARBIERI

 

La voce dei protagonisti

Mauro Fasolato, capitano del Team MTB Biga Squadra Corse (3° posto)

Il circuito nel complesso ci ha entusiasmato. Ci è piaciuto in particolar modo il fato che gli abbonati all’intero circuito abbiano un punteggio extra utile sia ai fini della classifica individuale sia di società. Ci è piaciuto anche il bonus per chi porta a termine tutte le 6 tappe. Riteniamo positivo e appropriato anche il numero di tappe e la loro dislocazione sul territorio. Troppe gare e distanze lontane non facilitano la partecipazione degli amatori. Riteniamo positivo anche il riconoscimento che verrà assegnato ai finisher.

Positiva è anche la modalità di calcolo del punteggio relativamente alla singola prova, come pure che in classifica finale vengano considerati solo coloro che portano a termine almeno 4 manifestazioni. Tutti aspetti che, a nostro avviso, contribuiscono a creare un gruppo coeso all’interno delle singole società, incitando e se necessario aiutando i compagni a portare a termine la manifestazione Nel nostro caso pur di mantenere la posizione di squadra (o di migliorarla se possibile) abbiamo sacrificato la posizione individuale fermandoci ad aiutare i nostri compagni con problemi meccanici. Se non ci fossero stati i punteggi di squadra ho dei seri dubbi che ci saremmo fermati ad aiutarli, siamo sempre un po’ battaglieri tra di noi.

 

Paolo Livio, Carisma Team (2° posto)

Quest’anno ci siamo classificati al secondo posto tra le squadre nel circuito Bike World Zerowind, mentre io ho concluso al settimo posto nella categoria M3. Un risultato inatteso ma sperato, in una stagione personalmente piena di impegni famigliari, di cambiamenti e sperimentazioni alimentari e fisiche, nonché di sacrifici, perché allenarsi costantemente comporta molte rinunce.

Il circuito, come scritto nella home page del sito, è indubbiamente il più bello e più amato del Nord-Est. Le gare sono molto belle, relativamente vicine a casa, ma soprattutto un plauso va fatto ai comitati organizzativi perché riescono a tenere sempre uno standard qualitativo molto alto, offrendo servizi e pacchi gara molto belli, nonostante i costi elevati per consentire tutto ciò. È molto importante che questo avvenga perché dà una marcia in più al circuito. Anche il regolamento mi sembra giusto, premia i più bravi e costanti.

Le tappe toccano luoghi molto suggestivi e belli della nostra regione, iniziando dai Monti Lessini, passando poi per i Colli Euganei e per finire nel Livenza. I percorsi sono alla portata di tutti ma non sono da sottovalutare anzi, basta un po' di pioggia e tutto cambia. Basti pensare alla Lessinia Legend di quest’anno.

Sono contento di aver partecipato al circuito e l’anno prossimo sicuramente cercherò di fare meglio.

Un consiglio che posso dare è quello di tenere sempre alto il livello di servizi offerti in gara, i pacchi gara, i premi e non meno importante la segnaletica e la messa in sicurezza dei percorsi.

A livello di squadra abbiamo colto un primo posto nella categoria ELMT, un settimo posto nella M1, un dodicesimo posto nella M2, un settimo e nono posto nella M3, un settimo posto nella M4, un terzo posto nella M6. Tutti i miei compagni di squadra si sono dati da fare, chi con una, chi con tutte le tappe, per portare a casa più punti possibili. E' un gruppo molto unito e affiatato che si contraddistingue in tutte le gare a cui partecipa. Ci riteniamo molto soddisfatti e orgogliosi del risultato ottenuto, il secondo posto tra i team ci gratifica e ci sprona a migliorare. Quindi complimenti e grazie a tutti i miei compagni!

 

Fausto Bertin, Team ASD San Bortolo (1° posto)

Il nostro gruppo è affezionato al circuito Bike World Zerowind da sempre, sostenendolo fin dagli inizi, quando aveva altre denominazioni, onorandolo con numerosi atleti. La formula piace perché le gare proposte sono legate al territorio, in modo particolare a quello Veneto. Ciò consente agli atleti di divertirsi senza effettuare lunghe e onerose trasferte in regioni lontane.

Le sei tappe rappresentano un buon equilibrio, sono ben distribuite nell’arco della stagione agonistica lasciando uno stacco nel mese di agosto. Il livello organizzativo è ottimale, così come la scelta delle locations, dei percorsi e dei premi. Troviamo giusto premiare le società più numerose che si prodigano a portare più atleti possibile e gli atleti che si impegnano e danno spettacolo in tutte le sei tappe. I premi finali sono sempre consistenti, i festeggiamenti sono degni di una grande organizzazione.

Ottimo il regolamento, curato in tutti i particolari, tutte le variazioni introdotte negli anni sono sempre state positive.

Dispiace non avere una super tappa che onori il nostro territorio, come faceva la 3Epic. Le Dolomiti sono patrimonio Unesco, quale migliore palestra per un biker?

Siamo felici di aver ottenuto il gradino più alto del podio, anche se non è stata una stagione facile poiché abbiamo avuto parecchi atleti infortunati. Ma nonostante tutto l’obiettivo finale è stato raggiunto.

 

Per tutte le informazioni riguardanti il regolamento, le iscrizioni, le classifiche, i premi e le news del circuito Bike World Zerowind 2019 si rimanda al sito ufficiale della manifestazione www.bikeworldzerowind.com

e alla pagina Facebook https://www.facebook.com/bikeworldzerowindcup

Link Location Premiazioni: https://bit.ly/2MHS9H3

 

Il calendario gare Bike World Zerowind Cup 2019

  • 24 marzo 2019 - GRANFONDO TRE VALLI BY GIST - Tregnago (VR) - Percorso unico di 43 km e 1.290 mdsl
  • 7 aprile 2019 - SPACCAPRIA – Galzignano Terme (PD) - Percorso unico di 42 km e 1.540 mdsl
  • 1 maggio 2019 - GRANFONDO DEL DURELLO - San Giovanni Ilarione (VR) - Percorso unico di 44 km e 1.500 mdsl
  • 22 giugno 2019 - LESSINIA LEGEND - Bosco Chiesanuova (VR) - Percorso “Classic” di 55 km e 1.750 mdsl - Percorso “Extreme” di 100 km e 3.600 mdsl
  • 30 giugno 2019 -  CRESPADORO BIKE - Crespadoro (VI) - Percorso unico di 43 km e 1.730 mdsl
  • 25 agosto 2019 - GRANFONDO TROI TREK - Polcenigo (PN) - Percorso unico di 52 km e 1.680 mdsl

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Salvatore Grimaldi, Presidente e proprietario di F.I.V. Edoardo Bianchi S.p.A., ha nominato Alberto Cavaggioni nuovo Direttore Generale e Amministratore Delegato di Bianchi, con decorrenza da lunedì 17 Marzo 2025. Milanese,...

La decisione di Lidl-Trek di correre con la trasmissione 1x RED XPLR AXS di SRAM non era nemmeno nell’aria quando il responsabile del supporto tecnico del team Glen Leven ha...

Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un...

Grinduro tornerà in Toscana tra il 13 e il 15 giugno e più precisamente nello splendido palcoscenico medievale di Massa Marittima. Il format resta quello vincente di sempre: un mix...

Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy