I PIU' LETTI
NORTHWAVE. ECCO EXTREME RR e OUTCROSS
dalla Redazione | 01/09/2016 | 08:19

Nel corso della giornata d’apertura di Eurobike a Friedrichshafen, Northwave ha svelato in anteprima alla stampa internazionale due modelli di calzatura innovativi, che ambiscono a stabilire nuovi parametri di riferimento sia nel mercato "strada" che in quello MTB. Il nuovo modello top di gamma della collezione 2017, Extreme RR, ha impressionato positivamente la stampa internazionale grazie alle rivoluzionaria tecnologia XFrame® che elimina tutti i punti di pressione sulla tomaia. La linea Outcross, che introduce la nuova suola Explorer sviluppata in collaborazione con Michelin Technical Soles, porta sul mercato tre differenti versioni (Outcross Plus, Outcross Knit and Outcross) con l'obiettivo di creare un anello di congiunzione tra Cross-Country e l'All-Mountain: un modello cross-over punta ad aprire una nuova tendenza nel mercato del fuoristrada.

EXTREME RR CON TECNOLOGIA XFRAME®: PUNTI DI PRESSIONE, ADDIO
Ci sono molti buoni motivi per affermare che Extreme RR (Road Race), le nuove calzature top di gamma strada di Northwave, sono le calzature più performanti mai prodotte dall’azienda italiana: un nuovo design, una suola ancora più rigida, e soprattutto la rivoluzionaria tecnologia XFrame®, che elimina finalmente e una volta per tutte il problema dei punti di pressione della tomaia sul piede.

Extreme RR rende i punti di pressione un lontano ricordo grazie alla nuova costruzione della tomaia, realizzata con materiali di nuova generazione: rete interna per un comfort superiore, uno strato intermedio più rigido per un supporto uniforme lungo tutta la tomaia, e uno strato esterno di 0,5 mm, sottile ma altamente resistente, per fornire la giusta protezione.

Il vero salto di qualità di Extreme RR è la combinazione di materiali estremamente morbidi e confortevoli con un sistema di chiusura completamente ripensato, e capace di stabilire nuovi standard in termini di uniformità di calzata in ogni punto del piede. Con XFrame, l’efficacia dell’esclusiva chiusura SLW2 di Northwave – l’unica a consentire l’apertura step-by-step micrometrica e l’apertura completa con l’utilizzo di un solo trigger – viene esaltata dall’innovativo tracciato del cavo lungo la tomaia.

Un complesso sistema di angoli, disegnati con precisione geometrica attraverso specifici passanti flessibili in tessuto a creare una particolare trama (frame) sulla tomaia, garantendo così la calzata più aderente e uniforme mai vista, andando a eliminare ogni punto di pressione e risultando al tempo stesso semplicissima da regolare, a mezzo di un unico rotore SLW2.

Nessun dettaglio è stato lasciato al caso: Northwave ha scelto Dyneema per la costruzione dei cavi per SLW2, in luogo del tradizionale acciaio. Dyneema è estremamente resistente, ma ha una consistenza più morbida: ciò significa migliore adattamento all’anatomia del piede, e di conseguenza una calzata ancora migliore e più precisa, priva di punti di pressione.

Da una calzata di livello superiore si arriva al raggiungimento della miglior prestazione possibile: tutta la potenza è infatti trasmessa efficacemente sui pedali senza dispersione, grazie anche alla suola più performante mai prodotta da Northwave: Ultralight Carbon 15, costruita integralmente in carbonio unidirezionale con layer rinforzato, e un indice di rigidità di 15.0. Extreme RR è inoltre compatibile con lo speciale adattatore Speedplay di Northwave, per raggiungere la minima distanza fra piede e pedale.

“Quello dei punti di pressione è un problema chiaro per qualsiasi ciclista, a tutti i livelli, perchè è qualcosa che tutti hanno sperimentato” – spiega il Fondatore e Titolare di Northwave Gianni Piva. “Abbiamo lavorato molto sulla tecnologia XFrame, disegnando con attenzione ogni angolo di passaggio dei cavi e scegliendo i materiali più morbidi mai utilizzati nelle nostre scarpe, e siamo arrivati ad una soluzione molto innovativa, che permette la calzata più aderente e precisa mai vista su una scarpa da ciclismo su strada. Ci sentiamo molto orgogliosi di questa evoluzione, la cui performance è immediatamente percepibile, e realmente capace di rendere i punti di pressione nient’altro che un lontano ricordo.”

Il design asciutto ed elegante è il riflesso della filosofia di Northwave nel progettare Extreme RR: less is more. I materiali e i componenti impiegati sono esattamente quanto necessario per raggiungere il massimo della performance, nulla di più: è grazie a questo approccio che Extreme RR pesa soltanto 220 gr. Inoltre, due sottopiedi con struttura rinforzata a doppia densità aiutano a raggiungere un appoggio ancora migliore e più personalizzato: Pro Regular Fit e Pro Slim Fit, quest’ultimo con un’ulteriore inserto di 2 mm in punta per i piedi più magri.

Extreme RR sarà disponibile dall’Autunno 2016 nelle due colorazioni black-yellow fluo e yellow fluo-black, al prezzo di 369,99 €.
 
NORTHWAVE OUTCROSS, CON SUOLA TECNICA MICHELIN EXPLORER: LA SCELTA DEI BIKER DI DOMANI (E ANCHE DI OGGI)

Quante volte hai rischiato di scivolare su rocce e terreni scivolosi a causa di suole con tacchette in materiali plastici troppo rigidi, o dovuto rinunciare a certi percorsi per l’impossibilità di procedere a piedi? La partnership di successo fra Northwave e MICHELIN Technical Soles prosegue anche nel 2017 con il lancio di una linea completamente inedita, pensata per la nuova generazione di MTB riders – quelli che non vogliono rinunciare alla sfida di ogni terreno e superficie, ma meno concentrati sull’aspetto della prestazione.
 
Le Northwave Outcross debuttano nel 2017 con tre differenti tomaie e sistemi di chiusura nelle tre versioni Outcross Plus, Outcross Knit ed Outcross, pensate per incontrare le preferenze di tutti gli utenti.

Tutte le tre versioni sono dotate della nuova suola tecnica Explorer, sviluppata in collaborazione con MICHELIN Technical Soles, che unisce la rigidità di una suola da XC con la zona mediale a flessibilità calibrata, per combinare efficace trasmissione di potenza, performance e comfort in camminata. Più resistente all’abrasione rispetto al TPU del 28%, la mescola MICHELIN OC Compound che compone i tasselli della suola garantisce eccellente trazione su tutti i fondi.

Outcross Plus ed Outcross condividono la stessa tomaia, realizzata in confortevole rete 3D rivestita da una pellicola altamente protettiva e resistente alle abrasioni, con ulteriori rinforzi contro gli impatti collocati nei punti più critici. A differenziarle è invece il sistema di chiusura: Outcross Plus impiega l’esclusivo sistema dial SLW2 di Northwave, coadiuvato da due strap asimmetrici, mentre Outcross è dotata di tre velcri ultraleggeri e asimmetrici, pensati per ridurre la pressione sul piede.

Infine c’è Outcross Knit: la prima scarpa con tomaia knit nel mondo del ciclismo non poteva che essere firmata da Northwave. I lacci no-stretch sono comodamente raccolti da una banda elastica, mentre la tomaia Knit garantisce un alto livello di comfort e traspirabilità, dotata inoltre di protezioni termosaldaste trasparenti per una protezione a 360°, senza contare ovviamente lo stile unico e distintivo, che piacerà anche ai nuovi riders delle e-bike.

Con un peso di 440 grammi, Outcross Plus sarà disponibile nelle colorazioni Forest ed Anthra-Black, al prezzo di 129,99€.

Outcross Plus ha anche una versione Wmn, specificamente dedicata al pubblico femminile, nella colorazione black-green al prezzo di 129,99€.

Outcross (440 grammi), disponibile nei colori Blue, Forest e Anthra-Black, sarà in vendita a 99,99€.

Infine, Outcross Knit, con un peso di 435 grammi e le colorazioni Blue e Black, sarà disponibile al prezzo di 89,99€.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il 2025 porta ottime novità per chi pedala lungo le strade cittadine e i sentieri, infatti, arrivano oggi importanti aggiornamenti con opzioni drop bar per il ciclismo ricreativo su strada...

Il marchio Formula possiede molta esperienza in tutto quello che riguarda i sistemi frenanti ed è proprio da quanto maturato con le pinze freno dedicate alla mtb che nascono le...

Sidi,  azienda leader nel mondo delle due ruote, specializzata in calzature per ciclismo e motociclismo,  presenta “Committed to Progress”, un cortometraggio che apre una finestra sull’anima dell’azienda e sul valore umano che...

Q36.5, marchio italiano leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è partner di AlUla Tour e Tour of Oman 2025. Q36.5 firma, infatti, le maglie di leader di entrambe le gare ciclistiche....

Doctorbike® presenta la prima vera novità dell’anno inserendo TREK tra i marchi disponibili nello store ed online, una mossa che permette a questo negozio di offrire agli acquirenti moltissime bici...

Factor Bikes ha annunciato la nomina di David Millar come brand director. L'ex ciclista professionista lavorerà negli uffici di Factor a Girona per assumere il ruolo di leadership strategica. La...

Galfer ha appena annunciato con grande orgoglio di aver intrapreso in qualità di sponsor ufficiale la nuova partnership con il Lotto Cycling Team per la stagione 2025. Il team affronta...

Specialized Italia ha annunciato una collaborazione esclusiva con ZeroSbatti, associazione non-profit leader nell'assistenza legale ai ciclisti coinvolti in incidenti. Questo progetto innovativo dimostra la vicinanza e l’impegno di Specialized nei...

Se, come dicono in Assos, “The future moves fast”, certo loro non restano ad aspettare e continuano a sfornare importantissime novità per la stagione 2025. Equipe RS RapidFire è il...

Canyon Bicycles, uno dei più moderni e completi marchi per bici da strada, gravel, mountain bike, triathlon e urban, e Klassmark, ente organizzatore di The Traka, una delle gare gravel...

Scicon Sports, azienda leader negli occhiali sportivi, continua a rimanere sulla cresta dell’onda a suon di soluzioni innovative, un percorso che procede spedito oramai dal 2020, anno di lancio della...

La ruota Shamal non può fare altro che riportare alla memoria pagine e pagine di storia del ciclismo, visto che è stato il primo modello a profilo alto, un prodotto...

Dal 2023, Shimano è stato il compagno costante del team e rimarrà il partner tecnico ufficiale nelle stagioni di ciclismo su strada 2025 e 2026, con l’impegno...

Tutto pronto per un evento imperdibile per gli appassionati di triathlon e sport di alto livello. Domenica 26 gennaio 2025, l'Aquamore Sport Bocconi Center di Milano ospiterà Hardskin Battle Arena,...

Non si tratta più solo di secondi guadagnati, ora nel ciclismo tutto dipende dai Watt e se più se ne hanno e meno se ne disperdono inutilmente, la strada porta...

Qualunque sia il periodo dell’anno, Livigno è il palcoscenico ideale per gli amanti dello sport. Non importa quale sia la disciplina, perché la località - coronata dagli splendidi comprensori alpini...

Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per le vostre uscite gravel, il modello Detour di CST potrebbe davvero fare...

La VF Group Bardiani-CSF Faizanè è lieta di annunciare il rinnovo della partnership con Bryton, leader nella produzione di ciclocomputer GPS, e con Ciclo Promo Components, distributore esclusivo in Italia...

Quest'anno, Cannondale ed EF Pro Cycling celebrano dieci anni di partnership, un decennio caratterizzato da vittorie straordinarie e innovazioni audaci. Per celebrare questo traguardo e dare inizio alla stagione delle...

C’è da correre, infatti, saranno solo 40 unità disponibili quelle che racconteranno la collaborazione tra AURUM, il prestigioso marchio di biciclette ad alte prestazioni, e Lightweight, azienda leader nella produzione...

Il campione del mondo di MotoGP Jorge Martín è pronto a conquistare nuovi orizzonti collaborando ufficialmente con l'iconico marchio di ciclismo Pinarello. Rinomato per la sua velocità e precisione in...

KOO Eyewear comunica la prosecuzione della partnership con la squadra di ciclismo su strada Red Bull - BORA - hansgrohe. Sia il brand che il team condividono un profondo ottimismo...

Si torna sempre dove si è stati bene. Vale sempre, e vale a maggior ragione in un contesto agonistico e dall’altissima componente tecnica come il ciclismo su strada, dove ogni...

È con grande orgoglio che Specialized ha appena annunciato l’arrivo delle nuove ruote Roval Traverse, un prodotto destinato ad offrire prestazioni di livello superiore e una resistenza impareggiabile a tutte...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
di Giorgio Perugini
Ora che è realtà, si capisce quanta forza Pogačar abbia messo in questa folle ( almeno per noi ) rincorsa...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy