I PIU' LETTI
KRONPLATZKING. Una prima da applausi. GALLERY
dalla Redazione | 29/07/2016 | 08:16

Un uomo solo al comando, in fuga dalla prima discesa della giornata, che si presenta al traguardo dei 2.275 m. di Plan de Corones, il famosissimo comprensorio sciistico delle Dolomiti. È il belga Roel Paulissen, già Campione del Mondo Marathon 2008 e 2009, che staccava di diversi minuti il compagno del Team Torpado Riccardo Chiarini e Luca Ronchi. Quarto l’inossidabile Marzio Deho che ha interpretato la gara con una costante rimonta. Il percorso lungo era di 72 km con 3.100 m. D+ con l’insolita formula della partenza in valle (1.200 m. a San Vigilio di Marebbe) e l’arrivo in quota. Nessuna gara propone un’altimetria così crudele, con impennate di oltre il 20% e l’ultima che portava proprio al traguardo in una estenuante apnea. Il percorso riprendeva lo spettacolare tratto in salita della cronoscalata (su strada non asfaltata) del Giro d’Italia 2010 e 2012. Un percorso simile meritava rispetto e una tattica attenta per evitare di bruciarsi proprio negli ultimi e interminabili chilometri. “Conosco molto bene queste piste e ho contribuito anch’io a disegnarlo – dichiara il vincitore Paulissen – e la tattica di tentare un allungo alla prima discesa ripida per tenere poi il ritmo alto ma senza strappi, poteva essere la chiave della vittoria. Per questo motivo ho fatto una scelta che poteva essere azzardata usando un modello full-suspended che quest’anno avevo usato una sola volta durante i Mondiali Marathon. Il rischio ha pagato perché quello che guadagnavo in discesa era di poco scalfito dalla perdita in salita. Sono molto felice di essere il primo KronplatKing.”  La Regina invece è stata la romagnola Elena Gaddoni che ha staccato di oltre 5’ la Campionessa di Lituania Katazina Sosna. “Ho sfruttato la mia leggerezza rispetto alla Sosna e la mia capacità di aggredire le salite”. – ha dichiarato la Gaddoni – Lei era la favorita, ma su questo percorso ho ribaltato il pronostico”. Sul palco della premiazione in cima alla montagna  i vincitori sono stati incoronati con una vera corona, prodotta da un artista locale, che verrà rimessa in palio fra un anno, ma che conserveranno fra i loro trofei. Il trono, sul quale sono stati immortalati i due bikers, e le corone sono l’allegoria che si è riesumata per donare un riconoscimento leggendario ai vincitori, ispirandosi alla leggenda ladina del magico Regno di Fanes e della sua eroina Dolasilla, Regina del Regno di Fanes. La giornata di sole ha favorito la partecipazione degli accompagnatori che potevano salire in quota con le ovovie dai vari accessi di valle grazie alle tessere offerte ad ogni iscritto. Il panorama a 360° da tanta altezza permetteva la visione di tutte le montagne, fedelmente riprodotte in una bronzo circolare sotto l’installazione della grande campana che svetta nel centro dell’altopiano. Apprezzato anche l’ultimo Museo Messner, inaugurato nel 2015 e il più alto di tutti, nella struttura disegnata dalla archi-star Zaha Hadid, che sorge a poca distanza. E per i bambini c’erano a disposizione diversi allestimenti dedicati a loro.
 

 
IL PERCORSO
La partenza è sulla piazza di San Vigilio di Marebbe e ci si dirige verso il Passo Rit, prima con una salita poco pronunciata che diventa sempre più ripida, fra abetaie e pinete, che divide San Vigilio di Marebbe dal paesino di La Valle. Sono 690 m di dislivello da compiere in 6 km. In vetta ci si immette nel primo single trail per raggiungere dopo tre saliscendi tecnici con radici e sassi in mezzo al bosco, il laghetto di Rit, a quota 1.900 m con vista spettacolare su Sass dles Nö (Cima Nove) e Sass dles Diesc (Cima Dieci), due colossi di roccia alti 3.000 m. Qui inizia la prima discesa, un ripido prato alpestre all’ombra del massiccio di Muntejela.
Da Rit a Piz de Plaies sono oltre 7 km di saliscendi con un dislivello di 300 m+. A seguire 4 km di percorso freeride, con paraboliche, verticali, salti per 400 m. di dislivello negativo che riconduce a San Vigilio per entrare nel cuore del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, Patrimonio Mondiale UNESCO. Su un anello di ca. 10 km si raggiunge Fodara Masaronn seguendo quella che è una delle piste di fondo più belle dal punto paesaggistico, che il Dolomiti Nordic Ski possa offrire.
Ci si dirige verso Ciamaur dove inizia la salita verso Plan de Corones. Sono 14 km con oltre 1.000 m di dislivello e si percorreranno il “Muro del Maier”, le serpentine e il temibile “Tornante Pantani”, nomi dati dai ciclisti e che sono diventati dei toponimi grazie anche alle cronoscalate del Giro d’Italia con un tratto del 26% di pendenza.
In cima i ciclisti possono tagliare il traguardo del percorso di 42 km  (2.000 m. D+)  oppure proseguire sul percorso della “Freeride Furcia”, 2 km di curve e sopraelevate con il panorama dalla valle di Marebbe,  la vista sulla Marmolada e successivamente sul Putia, in 3 km di strada bianca prospicenti sulla Val Pusteria, con Brunico e la Valle Aurina in bella vista.
Arriva l’ultimo tratto freeride sulla famosa Herrnsteig, all’epoca la prima pista down-hill dell’Alto Adige, oggi resa più semplice e divertente. Segue una veloce discesa su strade bianche e forestali in parte abbandonate fino a quota 1.400. Da qui inizia l’ultima salita verso il traguardo: mancano 12 km (e 900 m di dislivello positivo). Il primo tratto non è terribile, ma poi l’inclinazione oltrepassa il 20% e il bel panorama che si può vedere intorno non mitica la fatica degli ultimi chilometri

 


ORDINE D'ARRIVO MASCHILE KING MARATHON

1. Paulissen Roel  (BEL)- Torpado Factory Team 4:04.25,4
2. Chiarini Riccardo - Torpado Factory Team 4:08.11,7
3. Ronchi Luca - Reparto Sport Lee Cougan 4:09.20,0
4. Deho Marzio - Olympia-Polimedical 4:10.31,6
5. Antonello Giacomo - Silmax X-Bionic Racing Team 4:13.35,9
6. Crisi Roberto - Silmax X-Bionic Racing Team 4:17.01,5
7. Crisi Emanuele - Silmax X-Bionic Racing Team 4:17.03,2
8. Caratide Adriano - Reparto Sport Lee Cougan 4:19.22,1
9.  Köck Christoph (GER) - Stevens Racing Team 4:28.29,0
10. De Giuli Federico - Scott Racing Team 4:29.14,5

ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE KING MARATHON

1. Gaddoni Elena - Baracca Lugo MTB 5:04.56,2
2. Sosna Katazina (LIT) - Torpado Factory Team 5:10.22,4
3. Schwing Katrin (GER) - Trek domatec Te 5:15.55,2
4. Krenslehner-Schmid Verena (AUT) Conway Racing Team 5:18.08,3
5. Fasolis Costanza - Reparto Sport Lee Cougan 5:29.32,8
 
ORDINE D'ARRIVO MASCHILE PRINCE CLASSIC

1. Wohlgemuth Michael - Wild Born Biker 2:35.18,4
2. Huber Günther - Rainer-Wurz Team ASV 2:37.59,0
3. Camozzi Antonio - ASD team Isolmant 2:38.47,5
4. Kiebacher Daniel - Dowe Sportswear 2:42.08,0
5. Auchenthaller Armin Peter - Profi Bike Team ASD 2:42.57,7
6. Marcher Patrick - Rainer-Wurz Team ASV 2:44.02,0
7. Facchini Alex - Sportclub Meran Zorzi Kältetec 2:44.10,6
8. Schönegger Alexander - 2:44.15,6 8.57,2
9. Novoda Jan (CZE) CK Sluknovsko 2:45.12,0
10. Seeber Christoph - Team Green Valley 2:45.29,7
 
ORDINE D'ARRIVO FEMMINILE PRINCE CLASSIC

1. Zocca Lorena - SC Barbieri 3:19.04,9
2. Romanello Patrizia -Torpado Factory team  3:26.02,9
3. D'Amato Patrizia - Team BSR 3:31.19,7
4. Teso Alessandra - ASD Salese Cycling FPT 3:42.35,5
5. Lonardelli Francesca - Team Benedetti -TTNK Sport 3:46.54,3

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

Bryton presenta oggi il nuovo Rider S810, il modello di punta progettato per i professionisti e per i ciclisti amatoriali. Questo dispositivo spicca per tanta potenza e tante funzionalità da...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy