I PIU' LETTI
FORMULA BICI. C'è l'imprimatur di Malagò
dalla Redazione | 29/06/2016 | 08:09

Location importante per il vernissage di “Formula Bici” ieri a Roma. Alla presenza del presidente del CONI Giovanni Malagò la nuova associazione che raccoglie 13 organizzatori degli eventi ciclistici più importanti, maggiormente frequentati e meglio organizzati ha presentato programma, progetti e soci fondatori nella prestigiosa Sala Giunta del CONI.
Organizzatori che, assieme ad Assofondo, si riconoscono sotto il logo di altrettanti prestigiosi eventi: Chianti Classic, Giro Sardegna, GF Campagnolo Roma, GF La Campionissimo, GF Cooperatori, GF Fausto Coppi, GF Gimondi, GF Stelvio Santini, GF Strade Bianche, L’Eroica, Maratona dles Dolomites, Sportful Race e per la mountain bike Dolomiti Superbike.
Ospiti illustri al tavolo dei relatori, oltre a Giovanni Malagò c’erano fra gli altri anche il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, Matteo Piantedosi, vice direttore generale della Polizia, Roberto Sgalla, direttore delle specialità di Polizia e Gianluca Santilli, neo presidente di Formula Bici e colui che ha dato il là all’iniziativa, ma che è anche presidente della GF Campagnolo Roma ed uno studioso della bike economy.
C’era, è stato ribadito, l’esigenza di un organismo che fosse il punto di riferimento autorevole dei tanti eventi amatoriali di massa e che assurgesse ad interlocutore primario del mondo del ciclismo con amministrazioni, istituzioni, politici, produttori, per tutto quanto concerne il cicloturismo e la ciclomobilità urbana. Formula Bici è appunto una associazione che si prefigge di predisporre una serie di linee guida per gli eventi ciclistici amatoriali italiani in materia di sicurezza, standard qualitativi, accesso facilitato agli eventi, tesseramenti, assicurazioni, lobbying, rapporti con le istituzioni e tanto altro, con l’obiettivo di dar vita ad una adeguata e molto qualificata massa di eventi affiliati e di iniziative, garantendo professionalità, economie di scala, interlocuzione unitaria e regolamentazione dei calendari.
Il presidente Malagò ha elogiato l’iniziativa di Formula Bici, lui che si è definito… ciclista della domenica e del sabato… quando può: “Il progetto è decisamente importante - ha detto la massima figura dello sport italiano - ed è significativo che operi sotto il cappello della Federazione Ciclistica insieme a quello degli Enti di Promozione Sportiva. Far crescere le granfondo e le attività del ciclismo per tutti è un obbiettivo encomiabile ed è importante anche che l’iniziativa serva ad evitare situazioni, ad esempio, come quelle delle due maratone, prima e terza in Italia, di Roma e Milano che per il 2017 hanno scelto la stessa data”.
Il presidente FCI Renato Di Rocco ha rimarcato come nella sala in cui si svolgeva la conferenza stampa solitamente si ritrovano i membri della Giunta del CONI per assumere le decisioni che riguardano tutti gli sport. “È encomiabile - ha affermato - che un gruppo di organizzatori pensino non solo al proprio evento, ma mettano in primo piano gli sforzi per arrivare ad una sintesi per il futuro ed il bene del ciclismo amatoriale e per tutti. É importante trovare un denominatore comune per chi interpreta il ciclismo a diversi livelli. È fondamentale privilegiare la salute e la sicurezza di chi va in bici e non solo a livello agonistico”.
Gianluca Santilli, presidente di Formula Bici, è di fatto l’animatore dell’associazione anche se si è ‘smarcato’ affermando che è frutto dell’idea comune di un gruppo di amici ai quali sta a cuore il futuro del ciclismo per tutti. “Come tutti i fenomeni a crescita impetuosa – ha detto Santilli – non tutto funziona nel migliore dei modi. Spesso privilegiando il business, anche se business nelle gran fondo abitualmente non c’è, la sicurezza passa in secondo piano, gli obbiettivi originari delle manifestazioni cicloamatoriali vengono lasciati da parte, inoltre non è possibile avere anche 15 gare a settimana. Occorre imporsi delle regole e rispettarle, perchè non è possibile morire in bicicletta (in riferimento all’incidente occorso durante una granfondo ad Agrigento domenica scorsa, n.d.r.). Fino ad oggi ognuno pensava al proprio evento, oggi bisogna pensare al ciclismo per tutti in maniera comune, per migliorare e far lievitare il nostro ambiente. Dobbiamo far sì che il movimento cresca e sistemi alcuni problemi, che limiti l’esasperazione ed eviti la degenerazione. La nostra è un’associazione con una struttura di tipo aziendale professionale, aperta a tutti gli organizzatori che rispetteranno gli standard di qualità che saranno predisposti, con salute e sicurezza al primo posto”.
Formula Bici ha pure un comitato scientifico di cui fanno parte persone estremamente qualificate, come il dott. Piantedosi, vice direttore generale della Polizia, e il dott. Roberto Sgalla, capo delle specialità di Polizia, due “ciclo maniaci” come li ha definiti Gianluca Santilli, autentici appassionati della bici da corsa. Molto incisivi i loro interventi.
Matteo Piantedosi, tra le tante affermazioni, ha sottolineato come “l’iniziativa di promuove gli eventi amatoriali va nella direzione non solo della implementazione massiva dello sport, ma anche nella riduzione del disagio giovanile. È un dato di fatto che gli investimenti nello sport tra i giovani sono benefici al fine del calo della devianza giovanile. Anche questo è un tema della sicurezza, anche se non direttamente collegato agli eventi”.
Ha scherzato il dott. Roberto Sgalla raccontando che di lavoro fa il ‘presidente commissione sicurezza gare ciclistiche’ e… per hobby il direttore centrale di tutte le specialità di polizia. Ha una gran passione per la bici e per questo gli sta a cuore la sicurezza dei ciclisti. “Nel 2014, ultimi dati ufficiali, sono morti 373 ciclisti, indice di mortalità in percentuale doppio rispetto agli automobilisti. Spesso non partecipo alle granfondo perché non trovo rispettate le nome del disciplinare tecnico e dovrei bloccarle. È importante partire con delle esperienze significative per apportare migliorie agli eventi. Avere delle manifestazioni con un’attestazione di qualità è una garanzia anche per i partecipanti. Lo sforzo di Formula Bici è davvero importante”.
Il consigliere delegato Emiliano Borgna, granfondista ma soprattutto responsabile ciclismo di ACSI, è stato chiamato a coordinare i soci fondatori di Formula Bici: “Come nelle competizioni ciclistiche, anche noi lavoriamo in gruppo, da soli si fa poco. Il nostro compito sarà quello di individuare e certificare quegli eventi che raggiungono standard organizzativi e di sicurezza di qualità. La nostra ‘mission’ è quella di migliorare l’ambiente, limitando l’agonismo sfrenato e bandire il doping, coinvolgere tutti gli appassionati del pedale che oggi ci guardano da fuori, assicurando loro sicurezza negli eventi”.
Il saluto dei 13 soci fondatori è stato portato da Davide Lauro della GF Fausto Coppi: “Abbiamo voglia di metterci a disposizione di tutti gli organizzatori, introdurre anche una sfida culturale ai ciclisti perché il ciclismo amatoriale sia più fruibile, dobbiamo guardare anche all’innovazione, considerare il mondo emergente delle e-bike e delle servoassistite, ma soprattutto pensare ai giovanissimi”.
Interventi applauditi anche di Michil Costa, presidente della Maratona dles Dolomites, sceso a Roma nonostante l’imminenza del suo evento, di Kurt Ploner della Dolomiti Superbike che ha spiegato come anche la MTB abbia bisogno di rinnovarsi e di migliorare sicurezza e qualità organizzativa.
Gli scopi di Formula Bici non abbracciano solo il mondo degli eventi amatoriali, ma anche il cicloturismo nel senso vero della parola. Con dovizia di dati Luca Bonechi della Chianti Classic ha illustrato quello che sarà l’impegno di Formula Bici con particolare riguardo alla bike economy.
Ed ora tutti al lavoro affinché il ciclismo sia davvero uno sport per tutti.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

Bryton presenta oggi il nuovo Rider S810, il modello di punta progettato per i professionisti e per i ciclisti amatoriali. Questo dispositivo spicca per tanta potenza e tante funzionalità da...

Alé, brand di riferimento nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia il lancio di Alé Custom Lab™, il nuovo servizio di personalizzazione dedicato a gruppi di ciclisti, squadre amatoriali e team élite:...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy