I PIU' LETTI
LA MITICA. Cronaca di una festa
dalla Redazione | 28/06/2016 | 09:36

Raccontare l’edizione 2016 de LaMITICA partendo dai semplici numeri, anche se rimane pur sempre un esercizio certamente freddo, diventa certamente significativo per far scorrere il film di un fine settimana nei Colli di Coppi davvero mitico. 251 Iscritti, 14 stranieri provenienti da BRASILE (Agostinho Setti e il figlio Conrado), POLONIA (Adam Nobis), GERMANIA (Marion Heil), OLANDA (Freddy Luijkman e Marieke Bekkering) e ancora da CUBA (Tamara Gonzalez), ROMANIA (Miahi Popovici) e MONTECARLO (Federico Manacorda) e dagli USA (Larry Theobald, Jim Olsen, Heather Reid, Don e Cindy Beurman) che, con tutti gli altri iscritti presenti provenienti da Toscana, Liguria, Veneto e Trentino, Emilia Romagna e tanto Piemonte (LaMITICA, oltre ad essere la 7a Tappa del Giro d’Italia D’Epoca - GIDE è la 2° prova del BREVETTO DEI CAMPIONISSIMI-Ciclcostoriche del Nord Ovest), percorrendo i 3 percorsi proposti con le loro biciclette d’epoca, sono andati alla scoperta del territorio posto tra novese e tortonese che, oltre a ad aver contribuito a costruire la storia del ciclismo con i due Campionissimi Costante Girardengo e Fausto Coppi, ha la capacità di conservare e svelare tutte le sue ricchezze storiche, artistiche, culturali e soprattutto paesaggistiche ed enogastronomiche.

Già Venerdì 24 Castellania si è animata grazie allo spettacolo dell’artista Svizzera, di origini brasiliane, Jessica Arpin dal titolo “Kalabazi” inserito nella rassegna “Baracche di Luglio” e proposto dall’Associazione Peppino Sarina di Tortona in collaborazione con Agriteatro. Nella piazza di fronte al mausoleo dei fratelli Coppi circa 150 persone, compresi molti bambini, hanno assistito alle evoluzioni funamboliche e divertenti della Arpin in sella alla sua bicicletta gialla che, coinvolgendo due “baldi” spettatori alla ricerca di quello che alla fine della storia sarebbe diventato il marito, ha costruito uno spettacolo coinvolgente e leggero strappando applausi e risate da parte dei presenti sino al calare della notte sulle ali della leggerezza e della fantasia naturalmente in sella ad una bicicletta.

Sabato 25 tutta Castellania, ormai pronta ad accogliere già dal mattino i ciclostorici con 15 espositori del Mercatino di Accessori e Bici d’Epoca, lo stand dell’Apt di Trento-LaMoserissima Ciclostorica e il Bike Bar Alessandria, ha fatto un salto indietro nel tempo grazie all’allestimento di un paio di set per le riprese del docu-film “Il segreto della Pedona” con la regia di Carlo Martinotti e la sceneggiatura di Ermanno Afer. Auto d’epoca, acconciature e abiti, ma soprattutto biciclette con corridori in abbigliamento da corsa degli anni ’50 hanno animato le strada d’accesso al paese e via Fausto Coppi per girare le scene di un arrivo di una corsa ciclistica. Un pomeriggio all’insegna della memoria e della rievocazione, suggestivo e coinvolgente per entrare nel vivo dell’evento del giorno dopo. Nel tardo pomeriggio, con i corridori già caldi per le riprese e per la giornata soleggiata ed estiva, in collaborazione con lo storico di ciclismo Carlo Delfino ha allestito, con tanto di pistola da starter ufficiale, una poco agonistica ma molto divertente gara a Sprint, a coppie, sui 100 mt con partenza da fermo e il traguardo posto proprio di fronte a Casa Coppi. Primo classificato Stefano Zucchi di Gorgonzola che ha ricevuto in premio un orologio crono offerto dallo sponsor Festina Orologi, al secondo posto Albino Albini di Brescia premiato con una confezione di vini delle Cantine Volpi e al terzo posto Deborah Piazza di Lecco premiata con una confezione i vini La Bollina.

La giornata si è conclusa presso la Residenza “Il Borgo di Castellania” dove, prima di trasferirsi nel salone per la “Cena dei Campioni”, il presidente del Giro d’Italia D’Epoca Gianluca Ghiretti e la vicepresidente Michela Piccioni hanno effettuato la punzonatura ufficiale da parte de Registro Storico Cicli (riconosciuto dalla FCI) della bicicletta appartenuta a Costante Girardengo e dell’ultima bicicletta di Fausto Coppi. Oltre alla presenza del Sen. Borioli e l’On. Bargero, dei consiglieri Regionali Ravetti e Berutti, del Dott. Massa, dell’Assessore Cattaneo, del Sindaco di Tortona Bardone e naturalmente dal Sindaco di Castellania Sergio Vallenzona che ha fatto gli onori di casa, di Michela Mora Moretti Girardengo, pronipote di Costante Girardengo e di Faustino Coppi, di Giovanni Meazzo e di Claudio Pesci, presidente dell’Associazione Fausto e Serse Coppi a Castellania che con Oscar Pirazzini, vicepresidente del GiorodellaRomagna.net, hanno accompagnato a Castellania il campione svizzero Pascal Richard, professionista dal 1986 al 2000, primo campione olimpico ad Atlanta nel 1996, vincitore di una Liegi- Bastogne-Liegi, di un Giro di Lombardia, e di un mondiale di ciclocross oltre a molte altre corse. Durante la serata proprio L’Associazione Fausto e Serse Coppi ha consegnato a Oscar Pirazzini il premio “Fausto Balduzzi”.

Domenica mattina LaMITICA, come da programma, con tutti i 251 iscritti schierati sulla linea di partenza di Castellania e con le maglie biancocelesti della Bianchi schierate davanti ha preso il via alle ore 8:30. Il lungo serpentone si è snodato per i Colli di Coppi raggiungendo Costa Vescovato in discesa, per poi risalire attraverso le dolci colline del tortonese verso Cerreto Grue e quindi Sarezzano, Viguzzolo sino a raggiungere Volpedo dove dopo 25 km dal via e nella suggestiva Piazza Quarto Stato, ad attendere i ciclostorici era programmata la prima sosta ristoro, con le mitiche pesche di Volpedo, allestita in collaborazione con l’Associazione Pellizza da Volpedo e con la Cooperativa Volpedo Frutta. Ripartiti da Volpedo e raggiunta Tortona l’evento Bellezze in Bicicletta / Tortona Retrò, organizzato per accogliere i mitici al secondo ristoro previsto, ha avuto il suo culmine in Piazza Malaspina alle ore 11 ma già dal mattino, tutto il centro storico della città è stato animato da flash mob danzanti, cori e Bellezze in Bicicletta, dalla seconda parte delle riprese del docu-film ambientato negli anni ’50 e dal gruppo Lady Dillinger Swing Band. Alcuni degli stranieri presenti in gruppo sono anche stati festeggiati e chiamati al microfono dal presentatore Sandro Marenco per diventare i protagonisti di un’esperienza che molti di loro hanno già messo in programma di ripetere. Tortona è stato anche il luogo in cui il percorso corto ha preso la strada per Castellania transitando da Villaromagnano, dalla strada bianca La RAMPINA ormai diventata simbolo de LaMITICA e poi da Montale Celli, Costa Vescovato, Passo Coppi e traguardo a Castellania. Medio e Lungo, una volta superata Tortona hanno raggiunto tratto di strada bianca nel Parco dello Scrivia per dirigersi il Medio Villalvernia, Carbonara, La Rampina, Passo Coppi e quindi Castellania. Il Lungo verso il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure dove era posto l’ultimo ristoro. Il rientro verso Castellania prevedeva il passaggio attraverso un settore di strada bianca, quindi la Frazione Merella, Villalvernia, Carbonara Villaromgnano e la salita verso il traguardo di Castellania sempre precorrendo l’ormai mitica “RAMPINA” in strada bianca, quest’anno particolarmente difficile per il fondo non proprio pedalabile a causa di uno spesso strato di ghiaietto che ha costretto molti mettere il piede a terra e spingere la bicicletta per qualche centinaia di metri del tratto in salita.

Ma anche questo rappresenta lo spirito delle ciclo storiche: fatica sudore, sete, crampi e crisi di fame ma tanta e tanta soddisfazione una volta raggiunto il traguardo di Castellania, posto proprio di fronte a Casa Coppi. Al termine le ricche premiazioni. I principali premi sono andati al primo iscritto Giuliano Buraschi un orologio Festina così come alla prima iscritta Deborah Piazza. Ad Agostinho Setti e al figlio Conrado il completo ciclo de LaMITICA di Pella Sportswear oltre ad un premio speciale consegnato del GIDE consegnato dal presidente Gianluca Ghiretti. Al più giovane Guglielmo Tosi, 13 anni, di Vigevano la maglia azzurra originale dello scalatore del Giro d’Italia offerta da Banca Mediolanum. Alla ciclostorica più agée Paola Tovaglieri di Viguzzolo un orologio Festina così come al ciclostorico più agée Ezio Zanenga di Treviglio. Al gruppo più numeroso provenienti da più lontano ovvero dagli Stati Uniti un cesto di prodotti del territorio. Alla ciclostorica più giovane Michela Moratto la maglia di lana vintage de LaMITICA prodotta da Pella Sportswear. Premio speciale ad Oscar Salvadeo per aver utilizzato una bicicletta da uomo da passeggio senza cambi scegliendo il percorso Lungo. A seguire numerosi premi ad estrazioni tra cui una iscriziona gratuita per l’edizione 2017 assegnate rispettivamente a Silvia Palladino di Alba e Stefano Albonetti di Forlì.
Ringraziamenti a Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e di ChiaraGas–SIMECOM/Gas e Luce. Gamma Group, Ratti Carburanti, Farmacia Bidone Tortona, Lerta e C., Ciclomania Voghera, Cantine Volpi, Pella Sportswear, Salumificio Sabbione, La Bollina e Festina Orologi e a tutti volontari ed amici che hanno contribuito al successo della manifestazione.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
I pedali Kéo Blade Power sono stati un grande novità per il 2024 e si confermano come uno strumento affidabile, performante e all’avanguardia sotto ogni punto di vista. La struttura del pedale...

BMC ha lanciato una campagna di richiamo per le Biciclette e i Telai KAIUS 01. «Abbiamo deciso di procedere con un richiamo volontario per ispezionare tutte le biciclette e i...

Colnago è lieta di annunciare la firma di un accordo con l'UCI, grazie al quale i modelli V4Rs e Y1Rs con livrea iridata, la stessa che Tadej Pogačar, campione del...

Il trend positivo per Polini non si arresta e dopo gli ottimi risultati raggiunti nel 2023, il 2024 si è confermato come anno di crescita per il marchio nel settore...

Alé, l’azienda italiana leader nell’abbigliamento tecnico da ciclismo, è lieta di annunciare l’ingresso di Karel Vacek nel team di vendita, come nuovo brand manager del mercato DACH (Germania, Austria e...

Per celebrare le edizioni 2025 della Paris-Nice e della Paris-Roubaix, due delle più iconiche gare ciclistiche del calendario, Santini Cycling presenta due esclusive linee di abbigliamento: collezioni uniche che catturano...

Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  Spirito...

Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy