I PIU' LETTI
ORIENTECCHSPRESS. Sorprese slovene - 2
dalla Redazione | 11/05/2016 | 07:55

Il nostro amico Sergio Ghisleni c'è ricascato. Dopo COSTUCOST (gli Usa dal Pacifico all'Atlantico, nel 2014) e TODS UEI (da Cabo Fisterra o Capo Finisterre, nalla Galizia spagnola, a Venezia) ora ci propone (e si sciroppa) ORIENTECCHSPRESS, da Venezia a Istanbul via Slovenia, Croazia, Bosnia E., Serbia, Bulgaria. Ha "ormai" 53 anni e non sa che farà da grande, ha lavorato 17 anni alla Gazzetta dello Sport, è orobico-galiziano (lui dice "galego") ma si considera ormai quasi un apolide. Con passaporto, quello sì, della repubblica indipendentissima di Ciclòpoli. Per lui (che ci tiene molto) queste non si chiamano avventure, si chiamano viaggi. Innegabile, no?

ORIENTECCHSPRESS 2a tappa

Giornalista estremo? FACCINO il piacere... Elevo qui una sorridente protesta agli amici di Tuttobiciweb che mi hanno qualificato cosi' nel titolare il primo Orientecchspress. Se e' una battuta, l'accetto come tale. Giornalista estremo pero' era Ilaria Alpi, o Maria Grazia Cutuli, o Almerigo Grilč (vista via a lui intitolata  in Trieste, e fatta foto a lapide con la mia bici), e giornalisti estremi sono centinaia di altri, conosciuti e sconosciuti, morti (ehm... anche percio' conosciuti?) o per fortuna vivi e lavoranti, nei posti e nelle condizioni peggiori, su su fino a autentici miti come R.Kapuszinski (se si scvrive cosi', e soprattutto se e' lecito pronunciare quel nome a uno che ha fatto il giornalista sportivo e ora fa lo sportivo). Comunque grazie, so che l'intenzione era buona e comunque chi edita comanda, ma io faccio dei viaggi in bici, e se non precisassi mi sentirei ridicolo.
 
Allora, dicevamo (non è plurale maiestatis, è che anche la bici parla): 82 km da Venezia a San Michele al Tagliamento; 99 km dal Tagliamento a Muggia-confine (oltre Trieste), il totale fa 181 in due tappe italiane. Adesso riassumo la tappa slovena, ma per capirci meglio (italiani siamo, o no?) parliamo di tappa istriana. Che cosa sia l'Istria non lo insegno a nessuno, che cosa sia stata nemmeno, anche per non entrare in troppi gineprai politici. Che cosa sia l'Istria in bici non e' nemmeno nulla di nuovo per molti lettori di questa webpage.

Allora la metto cosi'. Posto che l'Istria, fateci caso, sta all'Adriatico un po' come il Sinai sta al Mar Rosso & limitrofi, il concetto e' questo: se si sta sulla costa, puo' essere magnifico, rischi di non arrivare mai. Allora, bisogna "tagliare". Nel Sinai suppongo sia meglio non farlo anche per non saltare su qualche mina dimenticata lì. In Istria si può fare in vari modi e vi dico il mio. Da Muggia (io ho dormito in un camping più avanti sulla costa, proprio sul confine) si entra in Slovenia costeggiando Capodistria. Primi fantastici ricordi "cestistici": le telecronache pre-mediasettiane di  TvKoper con il leggendario Sergio Tavcar, i miti del basket jugoslavo, poi i primordi dell'american basketball in tv... un'emittente-mito insomma.

Ma non divaghiamo: prima di arrivare a Koper, "stare alti" e fare una sosta a Skofje. Cosi' si evita il casino di Koper, una divertopoli ben conosciuta ma anche un'inutile bagno di traffico (e traffici). Da Skofje attenti a infilare la strada per Rižana e poi per Gračisče. Facile col GPS? Non lo so e credo non lo saprò mai: a me è costato diverse soste a parlare "italoslavo", soprattutto coi vecchi che ancora ricordavano la Trieste della "zona B" dopo il 1945... ma anche qui non divaghiamo. Se dalle parti di Koper vi parlano di una favolosa pista ciclabile "D8", costruita sui sedimi dell'antica ferrovia che collega(va) Koper e Rijeka-Fiume, non fidatevi: e' favolosa in quanto favola, appunto. Una leggenda. I soliti 7-8 km di anelli attrezzatissimi per dare fumo negli occhi ai cicloturisti coi soldi, che dormono negli hoteloni della costa, e poi... siete del gatto, come dicono nei porti di mare. Allora, niente ciclabili (se non per brevi tratti vicino alla costa) e dentro verso Gračisće, in un crescendo di boschi, fino a salire dolcemente per un bel po' di chilometri verso il confine croato. Quando ci arrivate, al confine, il contachilometri da Muggia-confine dice 35 (direbbe circa 45 se foste partiti da Muggia-porticciolo. Ecco qui, la Slovenia appena cominciata, è già finita (cit. da Sergio Endrigo), ma sei nel cuore dell'Istria e se il tempo ti accompagna è una goduria assoluta.

I problemi (parlo per me) cominciano da Buzet, cittadina del centro-nord dell'Istria. Perche' solo lì scopri, essendo il sottoscritto un noto ed emerito pirla, che per andare a Rijeka c'è un tunnel autostradale a pedaggio, ovviamente off-limits per le bici, e l'unica alternativa - volendo evitare un giro lunghissimo scendendo sulla costa orientale istriana) è la salita a un passo a circa 900 metri, sotto una montagna di 1401 che si chiama Vojak, a picco sul mare e sul Carnaro di dannunziana memoria, insomma un Eden dove pero' la Nato o dintorni ha piazzato degli antennoni che lo fanno sembrare un posto da fantascienza. Va beh, la sostanza è che per salire ai nemmeno 900 metri di Vela Ucka ci son 5 chilometri dove se ti va bene sei al 15 per cento. Se ti va bene. E a quelle condizioni, quando il contachilometri scende sotto i 9 km-ora e si assesta sui 6-7, il fuori-sella con bagagli non ha più senso (e può spaccarti il portapacchi oltre alle gambe e ai polmoni, e allora il cuore, prima ancora che la testa, ti dice che hai fatto la cazzata e adesso la paghi. "Su con le orecchie", dicono gli alpinisti quando i 4 appoggi servono per stare aggrappati e per spingerli su non rimane niente. E così fa il ciclista che ha sbagliato planning: 3-4 km a piedi, spingendo su il cavallo e tutto, ma non è la prima volta e non sarà l'ultima.
Facendo 'sti viaggi si impara presto che l'orgoglio è meglio lasciarlo a casa. Poi a Vela Ucka, km 70, vi puoòaccogliere all'imbrunire un vecchio gestore di rifuglio-ostello che per 7,5 euro vi dà da dormire (senza lenzuola) vi offre vino istriano e una colazione decente, e se avete problemi vi rimette in pace col mondo. Rijeka? Ah, per Rijeka vi mancano 20-25 km praticamente tutti in discesa a picco, ma io quelli li ho lasciati per la mattina dopo. Si stava troppo bene a Vela Ucka. Solo 70 km dalla partenza al mattino, ma una fatica da 140. Parlo per me, ovvio...

Sergio Ghisleni

GIA' PUBBLICATI

ORIENTECCHSPRESS 1a tappa

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno...

Il nuovo MICHELIN Pro5 nasce per stabilire nuovi standard e lo fa soprattutto segnando un grande divario con il suo predecessore, uno pneumatico il Pro4 Endurance che si è sempre...

Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello,...

Creatina sì, creatina no? Sfatiamo un mito visto che la creatina è uno degli integratori sportivi più studiati, anche se il suo enorme potenziale non viene spesso compreso del tutto....

Il noto marchio italiano di abbigliamento tecnico per il ciclismo Q36.5, co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013 nel cuore delle Dolomiti, presenta oggi la nuova collezione PE2025...

I premi fanno sempre piacere, soprattutto se questi vengono ottenuti in campo internazionale e assegnati da una giuria estremamente competente. Prologo festeggia due volte, infatti,  due delle migliori selle Prologo,...

Sono numerose le imprese che diversi amanti della bicicletta stanno compiendo in questi ultimi periodi: due tra le più straordinarie hanno per protagonisti dei giovani appassionati di bici e avventura....

Ciclo Promo Components, distributore italiano dei principali brand mondiali di componentistica e accessori per il ciclismo, rinnova la sua fiducia in Internazionali d’Italia Series, principale circuito italiano di Cross Country....

Colnago, leader mondiale nel settore del ciclismo di alta gamma, presenta il suo primo Report sulla Sostenibilità, che evidenzia la costante dedizione dell'azienda alla gestione ambientale, alla responsabilità sociale e...

Cannondale annuncia la rinascita della sua leggendaria bicicletta da competizione gravel, la SuperX. La piattaforma innovativa è stata completamente ridisegnata per dominare il mondo delle gare gravel. La SuperX è...

Rudy Project e la Federazione Ciclistica Italiana (FCI) sono lieti di annunciare la firma di un importante accordo di partnership che vedrà il produttore trevigiano accompagnare la Federazione, con i...

È al debutto il nuovo Circuito Gravel Maxxis destinato agli amanti dell’Off Road, ben otto prove Gravel dislocate lungo il nostro paese fra mare, montagna e collina, spaziando dalla Riviera...

Nasce la nuova linea 4 STAGIONI V2 e per il suo lancio SIXS ha pensato a un articolo completamente nuovo,  una maglia Base Layer a maniche lunghe dotata di cappuccio (nel rinnovato tessuto...

Sarà certamente capitato anche a voi di dover caricare contemporanee luci, bike computer, smartwatch e fanalino posteriore ( giusto per citare alcune dei device che sfruttiamo nelle uscite in bici...

Galfer, marchio leader nella produzioni di sistemi frenanti, presenta con orgoglio i ciclisti professionisti che si affideranno ai suoi prodotti per la stagione 2025, un anno di corse in cui...

La cultura gravel ha tanti meriti e ma tra questi spicca quello di aver sdoganato l’uso delle borse da bikepacking, quelle capienti e indispensabili per intraprendere trail o viaggi. Oltre...

Il gran giorno del debutto finalmente è arrivato: ieri ha avuto inizio la terza edizione dell'UAE Tour Women, con una tappa di 149 km intorno alla città di Dubai. L'UAE...

UAE Tour e UAE Tour Women, le due celebri corse a tappe che si tengono negli Emirati Arabi nel mese di febbraio, sono ormai un appuntamento imperdibile per Alé, che...

Resistenza, avventura e tecnologia all’avanguardia si incontrano in Islanda con The Rift, una delle gare gravel più spettacolari al mondo. Quest'anno, Mathieu Pellerin ed Éva Cordioli hanno affrontato il percorso...

SHIMANO svela oggi la nuova collezione di occhiali 2025, ennesima dimostrazione della volontà da parte del colosso nipponico di fornire ai ciclisti occhiali di alta qualità che combinano nella migliore...

La stagione è appena cominciata e ci sono i presupposti per vivere un anno di ciclismo di altissimo livello. Il gruppo ha corso in Australia e letteralmente volato, un inizio...

Frutto di 20 mesi di progettazione, simulazioni e test sul campo, la nuova Aquila RC è nata per vincere contro il tempo. Geometria dedicata e approccio sistemico atleta-bicicletta per garantire...

In occasione dell’UAE Tour Women, che prende il via oggi dal porto di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, il team femminile World Tour FENIX-DECEUNINCK debutta per la prima volta con...

Il Mondiale Marathon UCI 2026 riservato agli Elite si svolgerà in Primiero-San Martino di Castrozza. Ma questa non è una novità, perché l’ufficialità è arrivata ormai più di due anni...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
di Giorgio Perugini
Perfetta per l’estate e comodissima anche per rullare in pieno inverno, la maglia Blade Flower di Northwave è il classico...
di Giorgio Perugini
Un occhiale per ogni situazione può essere la scelta giusta, a patto che si tratti di un prodotto di qualità...
di Giorgio Perugini
Specialized ha posizionato la Tarmac SL8 all’apice della sua collezione racing, una bici che a quasi un anno dal suo...
di Giorgio Perugini
Astral X è il nuovo occhiale superleggero prodotto da Rudy Project, un occhiale moderno sotto ogni punto di vista e...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy