Saranno due e non tre, come previsto inizialmente, i percorsi a disposizione dei partecipanti alla prima granfondo Astorica-Gsg, in programma oggi con partenza e arrivo a Bassano del Grappa. Gli organizzatori hanno deciso di eliminare l’opzione “long” di 217 chilometri, che prevedeva la scalata del Monte Grappa e dell’altopiano di Asiago. “Abbiamo preso questa decisione per due motivi legati all’incolumità dei concorrenti – spiega Rino Piccoli, presidente dell’associazione Velodromo Mercante -. Dopo gli incidenti accaduti alla granfondo di Asiago siamo stati allertati dalla prefettura in merito alla pericolosità di certe strade. A questo si aggiunge che si prevedono temperature torride, e queste non sono le condizioni ideali per affrontare 3.700 metri di dislivello in bicicletta”.
Chi ama i percorsi duri troverà comunque pane per i suoi denti. Il percorso di 138 chilometri ricalcherà quello più corto, con giro di boa sul Montello, fino al secondo transito nell’Asolano. A quel punto si devierà verso Pederobba, dove inizierà la salita del Grappa dal versante del Monte Tomba. Si scenderà per Campocroce, Borso e Romano.
Il gruppo degli ex professionisti che faranno da apripista alla corsa, intanto, si arricchisce di un altro nome altisonante. La fuoriclasse olandese Marianne Vos, già campionessa olimpica su strada e mondiale su strada, pista e cross, farà compagnia ad Alessandra Cappellotto nella rimpatriata di ex campioni che conta le adesioni di De Vlaeminck, Moser, Saronni, Argentin, Basso, Motta, Dancelli, Bitossi, Battaglin, Baronchelli, Visentini, Bertoglio, Beccia, Knudsen, Fraccaro e tanti altri.
Si cimenteranno nel percorso di 97 chilometri.
www.astoricagsg.it