Grandissima attenzione alla sicurezza in occasione della 25ª Granfondo dei Sibillini, manifestazione in programma domenica 12 luglio a Caldarola. La Nuova Sibillini Asd, società organizzatrice, ha infatti messo a punto con grande cura il piano di sicurezza della granfondo, che fa parte sia del Marche Marathon - Ciclo Promo Components - Trofeo Named Sport che del Circuito dei due Mari.
Il Cb Club Maceratese avrà il compito di presidiare tutti gli incroci e i punti critici come curve, strettoie e discese, oltre a controllare il traffico. Ben nove ambulanze con personale qualificato e dottori saranno pronte a intervenire per qualunque evenienza.
All'arrivo ci sarà anche un punto di pronto soccorso, allestito dalla Croce Rossa di Tolentino. Ventidue, inoltre, le scorte tecniche al seguito della corsa. Numerosi i ponti radio allestiti in modo da garantire il massimo collegamento tra tutti gli operatori.
I ciclisti, dal canto loro, dovranno comunque prestare la massima attenzione sopratutto al chilometro 10, dove a causa di una frana la strada sarà ad una sola corsia. Grande attenzione i partecipanti dovranno averla anche lungo la discesa del santuario di Macereto.
Da segnalare che il traffico sarà a senso unico nelle discese di Fiegni e Appennino e nel tratto di strada Valcimarra, sul lago di Caccamo.
Iscrizioni di squadra: quelle che iscriveranno dai 15 ai 25 corridori potranno usufruire di 2 euro di sconto a partecipante, mentre per quelle che aderiranno con oltre 26 ciclisti lo sconto sarà di 3 euro a partecipante. Per i soci del Bici Club Italiano la riduzione sarà di 3 euro. Si ricorda che gli sconti non sono cumulabili.
Iscrizioni singole per la granfondo su strada: 30 euro fino al 10 luglio e 35 euro l’11 luglio. Non sarà possibile iscriversi il giorno della gara.
Iscrizioni singole per la Transubike Gold: 15 euro fino alle ore 7.30 del 12 luglio.
L'organizzazione tiene a precisare che coloro i quali ritireranno il pacco gara domenica 12 luglio, dovranno obbligatoriamente parcheggiare negli spazi predisposi nella zona industriale di Caldarola, ubicati subito dopo l'uscita della superstrada, per andare poi a ritirare il pacco gara. Tutto ciò per non intasare le vie di Caldarola. Chi non rispetterà queste disposizioni sarà soggetto a multa, come precisato dall'Amministrazione comunale di Caldarola.
Ulteriori dettagli e aggiornamenti sia sul sito internet che sulla pagina Facebook dell’evento.
www.granfondodeisibillini.it