I PIU' LETTI
DINAMO BYKE CHALLENGE. La Gf che aiuta chi soffre
dalla Redazione | 29/04/2015 | 09:33

E' stata presentata a Palazzo Coni, a Roma, ospite del CONI e di Federciclismo, Dynamo Bike Challenge 2015, la terza edizione della corsa ciclistica con lo scopo di raccolta fondi per Dynamo Camp, camp di Terapia Ricreativa che accoglie gratuitamente, per periodi di vacanza e svago, bambini e ragazzi affetti da patologie gravi e croniche, provenienti da tutta Italia e in parte da paesi esteri (dynamocamp.org).

Alla presentazione, moderata da Lia Capizzi di SKY SPORT, hanno partecipato Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Vincenzo Manes, Presidente di Fondazione Dynamo, Renato Di Rocco, Presidente di Federciclismo, Giovanni Bruno, Direttore di SKY SPORT, Gianluca Santilli, Presidente della Commissione Amatoriale di Federciclismo, e, attraverso un videomessaggio, Davide Cassani, CT della Nazionale Italiana Ciclismo, che ha pedalato lungo un percorso di Dynamo Bike Challenge in anteprima. link: http://youtu.be/uyHV-X_0SaU

Il CT ha commentato nel suo videomessaggio: "Ho pedalato, sono andato a visionare il percorso. L'importante è essere qui tutti insieme per pedalare, per divertirsi. Alla fine c'è una classifica molto importante che è quella di tutti coloro che danno una mano a questa manifestazione. Tutto questo serve per far giocare dei bambini, pedalate e mi raccomando ricordatevi che è sempre un gioco"

La corsa si svolgerà sabato 23 e domenica 24 maggio 2015 in Toscana, tra le suggestive montagne del pistoiese, prevedendo percorsi su strada e per mountain bike, ma la partecipazione alla corsa inizia al momento dell'iscrizione, perché ogni ciclista, al momento dell'iscrizione, diventa fundraiser, coinvolgendo amici e conoscenti, impegnandosi a raggiungere il proprio obiettivo di raccolta. Dynamo Bike Challenge propone infatti un modello culturale che coniuga la partecipazione a un evento sportivo con la capacità di aggregare fondi per una causa sociale. Il modello è quello, anglosassone, della Pan Massachusetts Challenge, corsa con 35 anni di storia, 455 milioni di dollari complessivamente raccolti per la ricerca contro il cancro, e l'adesione di 5.500 ciclisti nel solo 2014.

Nella prima edizione di Dynamo Bike Challenge, nel 2013, sono stati 160 i ciclisti, con una raccolta di 59.000 euro,  e nel 2014 sono stati 511 i partecipanti che hanno aggregato donazioni, assieme alle sponsorizzazioni fatte dalle aziende, per un totale di 174.794 euro.

Per l'edizione 2015 il numero è chiuso: 700 iscrizioni per le corse su strada e 150 per la corsa in MTB. Oltre alla quota di iscrizione, pari a 50 euro per i due giorni, il ciclista è tenuto a impegnarsi per una raccolta minima di 50 euro e ad indicare l'obiettivo, sempre di raccolta, che vuole raggiungere. Per chi non può montare in sella, poi, è prevista anche la figura del ciclista virtuale, che partecipa solo alla raccolta fondi.  L'indicatore di ciascuno è visibile in tempo reale su www.dynamobikechallenge.org.

A oggi sono iscritti 323 ciclisti, provenienti da 14 Regioni d'Italia, e 38 squadre, che hanno raccolto fino ad ora in modo aggregato oltre 49.500 euro.  Tra le squadre ci sono numerose squadre aziendali, come Novartis, Enegan, Invitalia, RBS, SKY SPORT - che sono anche sponsor della corsa - , KME, Ferragamo, Enel, Chili TV, Boehringer Ingelheim, Giorgio Tesi Group. Tra le altre squadre: CIAL - Aluminium Recycling Team, Cassinis, Oi Myoikoi - US Legnanese,
Canottieri Roma, Sci Accademico Italiano, Nove Colli. I ciclisti provengono da Lombardia, Lazio, Toscana, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna, Emilia Romagna, Val d'Aosta, Trentino Alto Adige, Veneto, Marche. Tra i partecipanti rappresentanti del mondo sportivo: Giulia Candiago, Massimo Mauro, Karen Putzer.

"Grazie al CONI e a tutti i ciclisti, partner e sponsor, che partecipano alla terza edizione di Dynamo Bike Challenge, contribuendo a sviluppare un modello che in Italia rappresenta ancora una sfida: la raccolta e aggregazione di fondi grazie all'impegno del singolo sportivo, in grado di determinare sostegno sostanziale a progetti con finalità sociale" ha dichiarato Enzo Manes, Presidente di Fondazione Dynamo.

"Il mio invito è rivolto alle società sportive associate alla Federazione, a iscriversi e partecipare a Dynamo Bike Challenge" ha dichiarato Renato Di Rocco, Presidente di Federciclismo "Chi va in bicicletta affronta le difficoltà da solo, con la propria forza, le proprie gambe e la propria testa per il proprio benessere. La partecipazione a Dynamo Bike Challenge significa farlo anche per qualcun altro che ha più bisogno di noi."

Appassionato il commento di Giovanni Bruno, Direttore di SKY SPORT, che ha costituito una squadra:  "Tutto sembra banale rispetto a quello che si può fare nei confronti dei sorrisi e di quello che riescono a fare a Dynamo Camp. Quando arrivi a Dynamo e passeggi e ti guardi  intorno ti rendi conto di molte cose e quando leggi le mille frasi lasciate dai ragazzi sui muri vicino all'ingresso ti senti ancora più partecipe di quello che puoi fare. In questo momento serve pedalare e noi pedaliamo. Spero che tutta Sky pedali con la squadra , quella di Sky Sport , per un qualcosa che è veramente magnifico...il sorriso del diritto alla gioia"

Questo il commento dei due main sponsor:
"Dynamo Bike Challenge ha il merito di valorizzare al massimo l'impegno individuale, in un 'gioco di squadra' al servizio di un obiettivo condiviso" - afferma il Country President di Novartis in Italia Georg Schroeckenfuchs - "Novartis è orgogliosa di offrire il proprio sostegno a questo innovativo progetto, che consente a tante persone di contribuire alla salvaguardia di un bene preziosi, la salute e il benessere dei più giovani."

Entusiasta dell'iniziativa Gianni Acciai, Vice Presidente di Enegan: "Siamo molto felici di partecipare in qualità sponsor ad un evento come Dynamo Bike e supportare così Dynamo Camp. È nella filosofia di Enegan sostenere associazioni benefiche." Continua Acciai: "Visto lo scopo nobile di Dynamo Bike, spero ci sia il maggior numero di adesioni. La nostra squadra è pronta a partecipare attivamente sia per quanto riguarda l'aspetto sportivo che, soprattutto, per quello benefico".

I PERCORSI
Tutti i tracciati su strada partono e arrivano a Dynamo Camp e si snodano attraverso alcune delle località più suggestive dell'appennino pistoiese, nel cuore della Toscana: Abetone, Maresca, Gavinana, San Marcello Pistoiese, Lizzano. La gara di MTB si svolge all'interno dell'Oasi Dynamo affiliata WWF, di oltre 900 ettari, in cui sorge Dynamo Camp.

Cicloamatori- 1 percorso sabato e 2 alternativi domenica
Dynamo BikeChallenge è una gara Gran Fondo a tutti gli effetti, inserita nel calendario ufficiale della FCI. Nella giornata di sabato i cicloamatori si sfideranno nel "Percorso lungo del Reno", tracciato di 90km con dislivello di 1613 m, che parte dal Camp, si snoda lungo la valle del Reno, sconfina tra i colli emiliani, per poi tornare nelle colline pistoiesi. Nella giornata di domenica viene proposto il "Percorso lungo delle due Torri", della lunghezza di 80km (dislivello 2204 m) o come alternativa il "Percorso della ValdiLima" della lunghezza di 45km(dislivello 1056 m).

Cicloturisti -  2 percorsi alternativi sabato e 3 percorsi domenica
I percorsi proposti ai cicloturisti sono pensati per consentire di conoscere e apprezzare la natura e i comuni circostanti al Camp. Sabato il "Percorso lungo del Reno", della lunghezza di 90km su strada, al seguito dei cicloamatori, costeggia le sponde del lago di Suviana, si snoda lungo la valle del Reno e attraversa l'antico borgo medievale di Castel di Casio, mentre il percorso "Ciclobianca delle vecchie stazioni", della lunghezza di 20km e dislivello di 460 m, si svolge sia su asfalto che su strade bianche passando di fianco a suggestive vecchie stazioni ferroviarie.
Domenica i cicloturisti possono scegliere tra tre tracciati di differente lunghezza, 80 km, 45 km, al seguito dei cicloamatori, o 23km (dislivello 579 m) con il percorso "Cicloturistica delle 5 Piazze"attraverso le piazze di località tra le più belle della provincia di Pistoia.

Appassionati di Mountain Bike
La MTB Nature XC è una crosscountry unica nel suo genere,  sviluppata all'interno dell'Oasi Dynamo affiliata WWF. Il tracciato dedicato ai cicloamatori è lungo 35km mentre i cicloturisti possono scegliere tra il tracciato di 35km o un tracciato di 15km.

Ciclista virtuale
Il ciclista virtuale è colui che non potendo partecipare alla gara, desidera comunque esserci attraverso la propria azione di raccolta fondi nel periodo precedente la corsa. A oggi sono iscritti 34 ciclisti virtuali.

Il programma
In occasione di Dynamo Bike Challenge, Dynamo Camp sarà aperto per i familiari che accompagnano i ciclisti: i bambini potranno divertirsi con le attività di arrampicata, tiro con l'arco e laboratori. Sono previste inoltre visite a paesi circostanti (San Marcello Pistoiese, Gavinana, Maresca) con guide turistiche e la visita ai musei sotterranei  e gallerie antiaeree della ex SMI di Campotizzoro.

SPONSOR E PARTNER
Main Sponsor di Dynamo Bike Challenge 2015 sono Novartis e Enegan. Sponsor sono Invitalia, BMW e RBS. SKY SPORT è media partner. Partner sono Enervit, MySdam e Sportful. Partner istituzionali sono Federciclismo, UISP e Gran Fondo Firenze. Dynamo Bike Challenge ha il patrocinio dei seguenti enti territoriali: Provincia di Pistoia, Comuni di Pistoia, San Marcello Pistoiese, Abetone, Cutigliano, Piteglio, Sambuca Pistoiese, Unione Comuni Alto Reno, Unione dei Comuni Appennino Pistoiese.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Anche quest’anno Mapei Sport sostiene la Varese Van Vlaanderen, manifestazione cicloturistica, che permetterà a tanti cicloamatori di mettersi alla prova sui “muri” del Varesotto che ricordano quelli del Giro delle...

La linea PRO, quella ideata da EthicSport per supportare gli atleti di alto livello in attività particolarmente faticose e prolungate nel tempo, si completa oggi con Super Dextrin® PRO, un...

Non facciamone un mistero, il tubeless non convince tutti, soprattuto nell’uso stradale. Mettendo da parte ogni questione riguardante i pro e i contro, quello che appare evidente è che il...

A distanza di circa un anno dalla loro presentazione, arriva oggi per le Velocis Road di Trek un corposo aggiornamento tecnologico, modifiche che posizionano ancora meglio queste calzature moderne, già...

Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale, e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non...

Sarebbe utile conoscere in maniera dettagliata la distribuzione della pressione sulla sella per trovare la sella giusta e per ottimizzare il comfort e le nostre performance? La risposta è semplice...

Le nuove Speed Team 42 e 57mm nascono per celebrare il fuoco che governa le competizioni, quelle più veloci che coinvolgono amatori e professionisti. In questi due nuovi set Fulcrum...

Mettiamola così, sono anni che non si vede una rivoluzione simile! Lo avevamo già visto in precedenza ma oggi diventano ufficiali e arrivano online i nuovissimi pedali PW8 prodotti e...

La S-Works Tarmac SL8 si conferma ancora una volta la bici da corsa più veloce al mondo. Grazie a una combinazione senza precedenti di aerodinamica, leggerezza e qualità di guida,...

Ebbene sì, quella del prossimo 25 aprile sarà l’ultima edizione della Colli della Sabina. La cicloturistica off-road reatina sorprende ancora una volta con una notizia del tutto inaspettata. Una decisione...

Le nuove Metron 45 e 60 RS nascono semplicemente per eccellere e per dire la loro nel palcoscenico mondiale. Gli occhi più attenti le avranno già notate nella prime gare...

L’enigma è stato svelato: Ursus presenta PROXIMA Team Edition, la ruota ufficial del Team Picnic PostNL, che ha accompagnato gli atleti della formazione World olandese fin dalla prima gara della...

Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da...

Forza ragazzi, non ci sono più scuse! La primavera è ormai alle porte, anche i più pigri e freddolosi possono saltare iun sella senza problemi e dare inizio alla loro...

È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F, una bici iconica che si distingue per un design all’avanguardia...

Il Cross Country presenta oggi prove sempre più tecniche con percorsi difficili e variegati pronti a mettere in crisi atleti, bici e componenti. Le moderne mtb per questa specialità si...

Nel mondo dello sport come in quello dell’industria,  140 anni sono un traguardo ricco di significato per chi, come Bianchi, costruisce il proprio futuro su un patrimonio storico ineguagliabile. A 140 anni...

Santini presenta le novità Summer 2025 con le linee Unico e RTR - Ready To Ride. Il completo Unico unisce performance e comfort con una maglia unisex dal design vivace...

Q36.5, leader nell'abbigliamento tecnico per il ciclismo, presenta le nuove Gregarius Pro Milano-Sanremo Jersey, due maglie in edizione limitata che celebrano le vittorie di Maurizio Fondriest e Vincenzo Nibali...

Erano molto attese e forse intraviste ai piedi di qualche pro, le nuove S-Works Ares 2 sono state  studiate per creare una vera rivoluzione e garantire il massimo della performance...

Alé e la KZS sono lieti di presentare la nuova livrea della squadra nazionale slovena di ciclismo. Questo nuovo design sarà indossato ai Mondiali ed Europei di tutte le discipline ciclistiche,...

Sidi, azienda fondata nel 1960 e specializzata nella produzione e vendita di calzature per ciclismo e motociclismo utilizzate dai più importanti atleti professionisti e dagli appassionati in tutto il mondo,...

Il futuro della mobilità sostenibile passa dalle due ruote e BikeUP, il primo festival nazionale dedicato alla mobilità elettrica e sostenibile, si conferma un appuntamento consolidato per toccare con mano...

Il 2025 ci porta un Filippo Ganna in grande forma, un autentico campione in grado di piazzarsi secondo assoluto nella classifica finale della Tirreno-Adriatico. Il vero primo appuntamento della sua...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
di Giorgio Perugini
Visti i tempi sembra davvero difficile riuscire ad indossare l’outfit giusto per queste giornate autunnali, volte troppo fresche, in altri...
di Giorgio Perugini
I moderni impianti frenanti riescono ad offrire prestazioni davvero incredibili tanto da aver richiesto un nuovo stile di guida per...
di Giorgio Perugini
Topeak ha recentemente inserito nel suo vasto catalogo il supporto per bike computer UTF Multi-Mount PRO, un prodotto ben realizzato che...
di Giorgio Perugini
Realizzare capi con lana merino non è affatto semplice se la loro destinazione d’uso è quella sportiva, motivo per cui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy