Il sabato che precederà la Granfondo Cooperatori – Terre di Lambrusco – Cantina Albinea Canali vedrà svolgersi un'importante manifestazione a scopo benefico: per il pomeriggio del 13 giugno infatti è prevista la prima edizione del Raduno MTB Albinea Casa Insieme, organizzato dalla ASD Cooperatori in collaborazione con Maxent Sports World.
La pedalata non competitiva sarà occasione per raccogliere fondi in favore della Residenza assistita per la terza età “Luigi Cervi”, recentemente inaugurata da Albinea Casa Insieme Spa. L'intero ricavato della manifestazione sosterrà quindi il progetto che offrirà agli anziani la possibilità di ricevere un aiuto, per restare nella comunità di appartenenza e mantenere così un contatto quotidiano con i propri familiari e il territorio, fondamentale per il loro benessere.
In occasione dell'evento potranno essere acquistate anche le azioni di Albinea Casa Insieme Spa, al prezzo di 100 euro ciascuna, con un'originale forma di azionariato popolare.
Il ritrovo per la pedalata è fissato per le ore 14.30 ad Albinea, in piazzale Lavezza. Le iscrizioni avverranno fino alle ore 15.30 e la partenza sarà data alle ore 16.00. I partecipanti dovranno presentare un documento di identità e indossare il casco omologato. La partecipazione è aperta a tutti i maggiori di 14 anni, i minorenni dovranno presentare autorizzazione del genitore o del facente veci. Tutti gli iscritti saranno coperti da una garanzia assicurativa.
Il costo di partecipazione simbolico è di 10 euro, ad ogni iscritto verrà consegnato un omaggio ricordo della giornata. I tracciati che si potranno percorrere saranno due, uno da 30 chilometri e uno da 20, entrambi adatti anche ai ciclisti alle prime esperienze e privi di difficoltà significative. Lungo il percorso, a Ca' del Vento, sarà collocato un punto di ristoro. L'arrivo è previsto per le ore 19.00, sempre in piazzale Lavezza. Chi volesse potrà poi partecipare alla cena organizzata dalla pro-loco, con un contributo da versare a parte.
Le iscrizioni alla granfondo del 14 giugno invece sono possibile alla quota di 30 euro, fino al 17 aprile. Dopo tale data e fino al 6 giugno, la quota sarà di 35 euro, per passare poi a 40 euro dal 7 al 13 giugno. I team partecipanti all'Open Road verseranno invece la quota di adesione in soluzione unica, al costo di 150 euro entro il 29 maggio e di 200 euro per le iscrizioni effettuate dopo tale data e fino a venerdì 5 giugno.
Le procedure di registrazione e pagamento possono essere effettuate on-line, tramite il sito www.mysdam.net, oppure seguendo le istruzioni riportate a questa pagina.
Tutte le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito www.cooperatori.it