Si svolgerà Sabato 21 Marzo alle ore 10 negli accoglienti saloni del Borgo Antico, prestigioso ristorante noto per le sue prelibatezze gastronomiche e la capacità di accogliere i clienti calandoli in atmosfere che richiamano il medioevo e rievocate dalle sue caratteristiche sale all’interno di una casale del settecento che è riuscito a conservare il fascino delle antiche architetture, la presentazione della terza edizione della Maratona del Matesannio.
L’evento organizzato dalla ASD Maratona del Matesannio in programma il 21 Giugno a Gioia Sannitica è valido quale sesta prova del circuito Scudetto Campano 2015 e s svolge sotto l’egida dalle Federazione Ciclistica Italiana.
Alla cerimonia di presentazione interverranno il Dott. Umberto De Nicola presidente dell’Ente Parco Regionale del Matese, il Dott. Fabrizio Pepe presidente della Comunità Montana Zona del Matese, Francesco Aliperta, Aldo Lombardi, Antonio Solimeno triade organizzativa del circuito Scudetto Campano 2015 che conta circa 400 aderenti, il Dott. Michelangelo Raccio Sindaco di Gioia Sannitica e tutti i sindaci dei diversi comuni interessati dal passaggio della manifestazione. Oltre ai rappresentanti delle varie associazioni e aziende che sostengono il comitato organizzatore guidato da Claudio Melillo.
Iscrizioni. Le iscrizioni si effettuano online sul sito www.icron.it . I ciclisti potranno usufruire della quota d’iscrizione agevolata a 22 euro sino al 31/03/2015, 17 euro per gli aderenti a Scudetto Campano. Dal 1° Aprile la quota salirà a 25 euro, 20 per gli aderenti a Scudetto Campano, sino al 13/06/2015. Dal giorno 14/06 sino al 20/06 dovranno essere versati 30 euro, 25 gli aderenti a Scudetto Campano, la mattina della prova sino alle 7,30 sarà possibile iscriversi con quota d’iscrizione unificata a 35 euro
Per informazioni consultare il sito della manifestazione: http://www.matesannio.it/