A cavallo tra la provincia di Roma e quella di Viterbo, il lago di Bracciano è una tra le più rinomate località turistiche del Lazio. Una vera perla incastonata nei Monti Sabatini; di origine vulcanica, il Lago di Bracciano assieme al più piccolo Lago di Martignano costituiscono il Parco Naturale Regionale del complesso lacuale di Bracciano-Martignano.
Sarà lo splendido borgo di Bracciano, ben noto al jet set internazionale grazie al famoso castello Orsini-Odescalchi che ha visto personaggi dello spettacolo di fama internazionale, a ospitare, durante il fine settimana del 13, 14 e 15 marzo 2015, il 1° Bracciano Cycling Festival.
Un progetto ambizioso portato avanti dagli uomini del Team Terenzi di Trevignano, che hanno scelto la località lacuale per fare crescere la Granfondo dei Laghi, contornandola di una serie di eventi ciclistici adatti a tutti i palati, anche quelli più esigenti.
Un programma decisamente ricco, abbracciato con vigore dall'amministrazione comunale di Bracciano, che ha ben compreso la potenzialità turistica di questo evento.
Tre i giorni occupati dal Bracciano Cycling Festival, che porteranno sul lago gli appassionati di ciclismo, i quali troveranno qui momenti di svago, ma anche di apprendimento tecnico-scientifico.
Il programma, sebbene si stia ultimando in questi giorni, ha già ben chiare quali saranno le attività principali.
Spazio agli amanti delle lunghe distanze con la Randonnée dei Laghi, che con i suoi 200 chilometri porterà i partecipanti a gustarsi tutti i laghi vulcanici, su fino a Bolsena. Chi ama invece la storia, non potrà disertare La Braccianissima Legend, la manifestazione dedicata esclusivamente alle biciclette d'epoca. Per loro un percorso affascinante all'interno del Parco Regionale.
Tanto spazio anche al ciclismo giovanile con la Bracciano Baby Bike, la gimkana dedicati ai piccoli ciclisti, che potranno così dimostrare il loro valore ciclistico. Ma non solo pedalatori in erba. Ci sarà spazio anche per i giovani ciclisti che invece cercano una carriera sportiva. Il Team Terenzi sta lavorando alacremente per dare vita al 1° G.P. Città di Bracciano riservato alla categoria Juniores. Lo spettacolo sarà assicurato.
I cicloamatori e i cicloturisti troveranno spazio nella Granfondo dei Laghi, che proporrà loro due percorsi: uno agonistico di 120 chilometri tracciato attorno ai laghi di Bracciano, di Martignano e di Vico, e i Monti Sabatini, mentre i cicloturisti potranno impegnarsi sul percorso a loro dedicato di 50 chilometri.
Un menu veramente ricco quello del 1° Bracciano Cycling Festival, che saprà farsi apprezzare da tutti i partecipanti.
Un primo apprezzamento è giunto dal prestigioso circuito regionale Pedalatium, che ha premiato la Granfondo dei Laghi investendola del compito di tenere a battesimo il circuito nel 2015.
Le iscrizioni alla Granfondo dei Laghi si apriranno lunedì 1° dicembre alla quota promozionale di 25 euro fino al 31 dicembre 2014.
Nelle prossime settimane verranno via via svelati tutti i dettagli del Festival.
Tutte le informazioni sulla Granfondo dei Laghi e sul Bracciano Cycling Festival sono disponibili su www.granfondodeilaghi.com