Correva l’anno 1815 quando Ferdinando I Borbone, dopo il Congresso di Vienna e il Trattato di Casalanza, unificò il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia in un unico stato denominato Regno delle Due Sicilie. Il regno comprendeva le attuali regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia oltre a gran parte dell’odierno Lazio meridionale (distretti di Sora e Gaeta) e all’area orientale dell’attuale provincia di Rieti (distretto di Cittaducale). Al reame inoltre apparteneva, incluso amministrativamente nella provincia di Capitanata, l’arcipelago di Pelagosa, oggi parte della Croazia. Oggi ad indossare le vesti, in ambito sportivo, di colui che fu sovrano del Regno delle Due Sicilie dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I delle Due Sicilie, sarà Giocondo Leone, organizzatore della Gran Fondo 3 Regioni Città di Sapri, che insieme ad altri organizzatori di manifestazioni granfondistiche ha voluto creare il circuito Regno delle Due Sicilie.
“Mi preme sottolineare che tale scelta non ha alcuna valenza politica, ma ho voluto creare questo circuito solo ed esclusivamente per fornire un nuovo impulso all’attività amatoriale in quei territori che per quasi un decennio rappresentarono il Regno – ci tiene a sottolineare Giocondo Leone - fornendo l’opportunità agli appassionati delle due ruote di immergersi in un fantastico viaggio a tappe che, insieme alle proprie famiglie, li porti a scoprire le bellezze dell’Italia del Regno delle Due Sicilie. Questo circuito non vuol rappresentare un’alternativa a nessuna delle realtà organizzative operanti nel territorio meridionale, ma è il solo frutto di un gruppo di appassionati della bicicletta pronti a regalare nuove emozioni a quanti condividono questa pratica sportiva. A breve verranno rese note le manifestazioni che costituiranno il calendario del neonato circuito”
Anche le classifiche assolute del circuito assumeranno denominazioni particolari, come la “Ferdinando I delle Due Sicilie” classifica assoluta maschile a punteggio e la “Maria Sofia di Baviera” classifica assoluta femminile a punti. “I Briganti” invece sarà il nome della classifica a squadre.
Per adesioni e informazioni sul circuito contattare Giocondo Leone cell. 3396907531 o inviare mail all’indirizzo di posta elettronica: info@circuitoregnodelleduesicilie.it