Ho trascorso una bellissima mattinata con la squadra di X-BIONIC
in una splendida location milanese per andare alla scoperta della nuova
linea primaverile/estiva di questa innovativa azienda. Ad accogliermi
Paola Pignatelli di Studio Verba Volant e Roberto Sambinelli,
responsabile marketing e vendite di X-BIONIC.
Ho potuto toccare con
mano l’esclusività di questi capi, realizzati seguendo dei principi
costruttivi rivoluzionari che, oltre ad essere strepitosi su carta, lo
sono altrettanto indossati.
La mia attenzione è stata catturata dal nuovo completo, formato dall’accoppiata The Trick Shirt Short Full Zip (159 €) e The Trick Bib Tight Short (239 €), che formano il kit di punta per il ciclismo X-BIONIC. The Trick
è un sistema brevettato che aiuta il corpo a regolare la propria
termoregolazione, stimolando anticipatamente la produzione di sudore.
A questo punto è lecito chiedersi: come può un simile meccanismo aiutarci a mantenere costante la nostra temperatura?
Questa
tecnologia si basa sullo stimolazione di particolari sensori per la
termoregolazione posizionati lungo la colonna vertebrale, in grado di
trasmettere attraverso il midollo spinale messaggi di “allerta” al
cervello, indicando con precisione che il corpo comincia a riscaldarsi.
Questi input nervosi provocano una cascata di eventi fisiologici, tra
cui quello della sudorazione, per abbassare la temperatura. In questo
modo si prevengono i picchi di calore, risparmiando importanti energie.
Altro
capitolo altrettanto importante è quello della compressione, studiata
in modo tale da ottimizzare l’assorbimento di ossigeno e nutrienti da
parte dei muscoli, riducendo inutili vibrazioni (le vibrazioni spesso
provocano più dolori ai muscoli dell’esercizio stesso) indirizzandoci
fin da subito sulla strada del recupero.
Roberto ci tiene a
sottolineare che la compressione non è mai eccessiva, né tantomeno
continua a livello cutaneo. Per questo X-BIONIC ha brevettato un sistema
chiamato Partial Kompression, strutturato in modo tale da creare
zone di compressione alternate a zone libere. In queste zone libere,
punto forte della struttura 3D di X-BIONIC, si creano canali dello
spessore di un millimetro a cui accanto non viene esercitata alcuna
pressione meccanica che potrebbe intaccare negativamente l’irrorazione
sanguigna di questo distretto.
Altre importantissime tecnologie come il 3d-BionicSphere System
(la zona del torace è secondo studi medici importantissima per la
termoregolazione, qui infatti, una struttura tridimensionale permette
all’aria calda di restare all’interno di appositi canali, fungendo da
isolante, mentre l’umido e il caldo in eccesso vengono smaltiti), la
tecnologia SweatTraps (grazie a cui l’umidità prodotta dal nostro corpo è assorbita prima che venga avvertita dalla cute) e la X-Impact Technology
(brevetto secondo cui pressioni ben definite a livello del nostro
corpo, stimolano una percezione fisica maggiore, permettendoci di
effettuare movimenti più precisi e meno dispendiosi) arricchiscono un
prodotto unico nel suo genere.
All’apice della collezione troviamo anche il completo Effektor,
dotato di tecnologie capaci di aumentare la nostra efficienza per
raggiungere prestazioni fisiche elevate. Questo capo è destinato a chi
fa della competizione il proprio pane quotidiano, ma di questo sono
sicuro che ne parleremo più avanti.
Di questa nuova collezione estiva fa parte anche Spiker Competition
(49 €), una calza che adattandosi a qualsiasi polpaccio, riesce a
favorire il ricircolo venoso per ridurre il senso di stanchezza e
gonfiore. Parte della nuova collezione è destinata ad una partnership
importante con Lamborghini, alleanza radicata nel puro spirito di
tecnologia e competizione, infatti, i capi di questa linea ospiteranno
anche il logo della nota casa di Sant’Agata Bolognese. Elemento
distintivo di questa linea è, a mio parere, la giacca X-BIONIC Jacket,
il cui design riprende l’inconfondibile family feeling delle linee
Lamborghini grazie a vistose aperture frontali ed ad una carenata
posteriore, capaci di creare un vortice in grado di accelerare l’uscita
di aria calda e di umidità in eccesso.
Questi saranno sicuramente prodotti elitari a portata di pochi, ma ragazzi che pezzi!
I
capi X-BIONIC sono eccellenze produttive del nostro territorio, infatti
lo stabilimento (avveniristico è la parola giusta!) è ad Asola
(Mantova) mentre la ricerca e lo sviluppo si trovano in Svizzera, dove
un team affiatato di medici, ingegneri e biologi coordinati dal Prof.
Bodo Lambertz lavorano al meglio per creare queste idee rivoluzionarie.
Vorrei chiudere proponendovi una frase che è cara a X-BIONIC:
“Le leggi della Natura non sono le regole del gioco della Natura
stessa. Rappresentano semplicemente i confini del pensabile, non i
confini di ciò che è effettivamente possibile. Chi pensa al di là di
questi confini crea nuove regole”.
Le nuove tecnologie applicate
agli indumenti tecnici stanno pian piano riscrivendo le nostre
abitudini, e noi di tuttobicitech siamo qui per guidarvi verso questo
futuro migliore.
Giorgio Perugini