Nonostante il tormentato inverno e una condizione ancora lontana dall'apice della forma, la prima tappa del Grand Prix di Rimini si è conclusa con un bel 5° posto assoluto per Alessia Orla.
Dopo Francia e Germania anche l'Italia approda ad un mini-circuito Elite di tre gare: Rimini, Vieste e Lignano Sabbiadoro.
La città romagnola, da sempre ospitante eventi top nel triathlon, sabato ha visto gareggiare la crema della multidisciplina in campo italiano, mentre fatta eccezione per un paio di nomi, gli atleti stranieri d'alto livello hanno disertato la prima tappa.
Vittoria in campo femminile per Charlotte Bonin, Fiamme Azzurre, favorita alla partenza, seguita dalla giovane Angelica Olmo, Pianeta Acqua, e da Gaia Peron, Fiamme Oro. Dietro di loro Sara Papais e Alessia Orla.
Fra gli uomini vittoria del Russo Dimitri Polyansky, che corre in Italia per il Forhans, a 10" un sempre brillante Daniel Hofer, Carabinieri, e terzo gradino del podio per il francese André Thomas, Peperoncino.
Domenica 8 giugno toccherà a Vieste ospitare la seconda tappa del GP, ma prima di allora per Alessia ci saranno due importanti impegni internazionali:
Domenica 18 maggio a Bratislava (SLK) è in programma una prova di Coppa Europa su distanza Sprint, mentre una settimana dopo a Dunkerque prenderà il via anche il Grand Prix de France.
Dopo Vieste, sabato 14 giugno sarà la volta dello storico triathlon olimpico di Bardolino, giunto alla 31a edizione, e per finire il mese di giugno, sabato 28 giugno trasferta a Penza, Russia, per i Campionati Europei Under 23.
Un mese impegnativo per ottenere risultati tali da metterla in condizione di partecipare alle gare di Coppa del Mondo e di WTS che dal 15 maggio saranno valide per cominciare a raccogliere punti validi per la qualifica alle Olimpiadi di Rio 2016.