La città di Cesenatico il prossimo 27 e 28 settembre ospiterà il 1° Trofeo Triathlon Città di Cesenatico, una due giorni tutta dedicata allo sport che avrà come cuore pulsante piazza Andrea Costa e i giardini al mare. Nella
foto da sinistra: Giuseppe Ricci (Presidente consorzio di bike hotel
GiroHotels), Alessandro Spada (Presidente del G.C. Fausto Coppi),
Riccardo Marini (organizzatore), Manuel Biagiotti (triatleta
professionista), Vittorio Savini (Assessore allo sport del Comune di
Cesenatico), Ermanno Fariselli (organizzatore).
La
città capitale europea del cicloturismo non poteva farsi mancare una
prova di triathlon che avesse come protagonisti il mare di Cesenatico,
le sue strade e una parte del percorso della Nove Colli per quanto
riguarda la prova in bici.
A pensarla e ad organizzarla ci hanno pensato Ermanno Fariselli e Riccardo Marini i quali, dopo aver fondato la prima società di Trail e Triathlon di Cesenatico (T.T. Cesenatico), hanno deciso di mettere in piedi nella città rivierasca anche la prima prova di triathlon sulla distanza olimpica.
L'evento
è stato studiato e progettato su una due giorni: il sabato sarà
interamente dedicato alle gare giovanili e promozionali. Domenica 28
settembre dalle ore 09:15 si svolgerà la prova sulla distanza olimpica:
1,5 km a nuoto, 40km in bici (con scia) e 10km di corsa per le
categorie Under 23, Senior, Master ed Elite.
Per la prova a nuoto gli
atleti prenderanno il via dalla spiaggia libera di fronte a piazza
Costa e nuoteranno in direzione porto canale con il giro di boa fissato
al termine del litorale di Levante e ritorno. Ritornati in piazza Costa i
triatleti si libereranno delle mute per inforcare la bicicletta e
procederanno in direzione Valverde, poi per Sala passando per Gatteo
fino alla località di Montalbano e ritorno. Ritornati in piazza Costa
ci sarà l’ultima prova, 10km di corsa a piedi che si svolgeranno lungo i
giardini al mare in un circuito di 2,5km: da piazza Costa fino alla
fine dei giardini al mare e poi ancora fino all’altezza di via Pasubio e
ritorno.
L’arrivo è fissato al centro di piazza Andrea Costa
dove durante la due giorni sarà presente anche un’area Expo dedicata
alle aziende del settore che saranno al triathlon di Cesenatico per
promuovere i loro prodotti e per dare vita ad un vero e proprio
villaggio del triathlon.
Il triathlon olimpico di Cesenatico - realizzato con il patrocinio del Comune di Cesenatico, CONI e FITRI (Federazione Italiana Triathlon)
- ha già raggiunto un importante traguardo, è stato inserito nel
calendario ufficiale della Federazione Italiana Triathlon e sarà una
prova valida ai fini dell’assegnazione del ranking nazionale; anche per
questo motivo stanno aderendo alla prova alcuni atleti professionisti
che daranno così lustro al battesimo della gara. Alla conferenza stampa
era presente anche Manuel Biagiotti, triatleta professionista testimonial del 1° Trofeo Trithlon Città di Cesenatico.